AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   posizione tubo mandata filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222696)

fabrimerlino 12-01-2010 17:34

posizione tubo mandata filtro esterno
 
Buongiorno a tutti,volevo sapere se esistono delle regole di base per il posizionamento dell'aspirazione del filtro,(tetra ex1200).
Il mio è piazzato sul lato opposto dell'uscita a circa 10 cm dal fondo,ma mi sembra che non attiri bene l'acqua ed eventuali impurità.
E' il mio primo filtro esterno ed ero abituato a rimuovere foglioline dalla griglia di aspirazione del filtro originale juwell,qui non succede.

Giudima 12-01-2010 22:30

Sarebbe importante sapere se c'è abbastanza movimento in vasca, lo si ottiene facendo delle prove con il tubo di mandate del filtro.

freccia72 12-01-2010 22:34

Giudima, potresti spiegare megliio? :-)) mi interessa anche a moi!!! #22

fabrimerlino 12-01-2010 23:09

a me sembra di si,il problema credo sia che il movimento è piu' che altro in superficie..
Che cosa mi consigliate?

Giudima 12-01-2010 23:10

Quote:

Giudima, potresti spiegare megliio?
Ci provo #12 #12

Se non c'è abbastanza movimento i "residui" in vasca tendono ad accumularsi negli angoli, per assicurare un corretto e sufficiente movimento bisogna agire sul tubo di mandata del filtro, il "pescaggio" poco può fare.

Una posizione più o meno corretta del tubo di mandata è quella in cui si indirizza l'acqua più o meno verso la metà del vetro anteriore, variando l'angolazione a secondo della portata del tubo, dopo un po di prove e un po' di osservazione si capisce se tutto funziona come deve ;-)

fabrimerlino 12-01-2010 23:15

ok,ma normalmente il tubo di mandata (inteso come quello che butta l'acqua filtrata) perchè secondo tetra il tubo di mandata è quello che pesca)corre lungo il vetro posteriore,dciamo con ugelli che a seconda della regolazione buttano piu' o meno in basso,quindi dovrei spostarlo

freccia72 12-01-2010 23:30

infatti la tetra fornisce, almeno per l'ex700, 2 tubicini lunghi piu' o meno 15cm. questi sono bucati, se qualcuno vuol fare tipo fontanella! io appena tolgo il filtro interno, tolgo i tubi e faccio lavorare solo la "l" di raccordo, e usufruisco del consiglio diGiudima, -69 -69 #27

Giudima 12-01-2010 23:46

fabrimerlino,
Quote:

perchè secondo tetra il tubo di mandata è quello che pesca
(nel senso di "mandata" al filtro);

Quote:

dciamo con ugelli che a seconda della regolazione buttano piu' o meno in basso
Trattasi del sistema "spray bar" utilizzato appunto affinchè non vi sia una eccessiva corrente in vasca in quanto i forellini permettono alla pressione esercitata di diluirsi man mano che l'acqua avanza verso il foro principale.

fabrimerlino 12-01-2010 23:56

io uso due tubi con gli ugelli a pelo acqua,e l'uscita del tubo senza tappino,ma mi sembra che si formi un vortice e l'acqua mi torna indietro,provo a calare la portata?
O stacco i due tubi e giro il raccordo che vada a mandare l'acqua a 45°sul vetro anteriore?
Ma il movimento in basso come si crea?Scusate ma sono un po' incasinato

Giudima 13-01-2010 00:06

fabrimerlino,
Quote:

mi sembra che si formi un vortice e l'acqua mi torna indietro,provo a calare la portata? O stacco i due tubi e giro il raccordo che vada a mandare l'acqua a 45°sul vetro anteriore? Ma il movimento in basso come si crea?
Quote:

dopo un po di prove e un po' di osservazione si capisce se tutto funziona come deve


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08134 seconds with 13 queries