![]() |
Primo marino da 100lt (aiuto)
Buongiorno a tutti da un mese ho trasformato il mio acquario dolce in marino messo una plafoniera con due neon t5 da 24w uno blu e uno bianco schiumatoio bluskimmer 250 filtro esterno pratico200 riscaldatore askoll 300 mirror (e eccessivo ma quello ho trovato d'emergenza..) 10 kg sabbia corallina sale instant ocean ora i valori sono abbastanza buoni dentro ho 11 kg di rocce ma ne servono altre devo trovarle e poi ho messo due pagliacci che fin ora stanno bene alimentandoli con granulato tetratec poi un aragosta blue bianca regalata anche lei sta bene si muove cambia pelle e scava ovunque il mio quesito ora si pone a come continuare..cioe vorrei metter qualche corallo o invertebrato o molli o duri qualcosa di bello ditemi voi..l'acqua ha un buon movimento con il getto del filtro pratico e con una pompa koralia 1 installata sul fianco datemi dei consigli please grazie in anticipo..marco
http://img684.imageshack.us/img684/5...2009061.th.jpg |
per dare un immagine della mia vasca lo fotografata in modo che mi aiutate meglio
|
mi sa che sei scarsissimo di luce e anche di rocce.. poi il fondo corallino da subito potrebbe darti dei problemi..hai dato luce immediatamente?
|
e lo so ho sbagliato a prender la plafoniera dovevo prenderla piu grossa ma l'ordine ormai era partito e allora mi son dovuto accontentare dici che una arcadia t8 3x40w andrebbe bene?luce come mi ha detto il negoziante da subito 8 ore al giorno..la sabbia che problemi mi puo dare?la sifono spesso...
|
se vuoi mettere anche dei coralli duri molli ecc...cambia sale istant ocean è adatto solo per pesci....prova questo Reef Crystal e molto ricco di altri alementi utili....poi con quell'illuminazione scordati i duri:-) abbiamo lo stesso problema anche io devo aggiungere un'altra plafo....a me sembra scarsa una koralia 1 ma se dici che movimento c'è,aspetta magari di mettere dei coralli e vedere che esigenze hanno di movimento!!!!!(non sono un esperto ma ti faccio un riassunto delle risposte alle mie domande di partenza)
|
a proposito un altra domanda che posso farti ho fatto i test dell'acqua ma ho i no3 a 10 mg come farli scendere ?cambi d'acqua? si si movimento ce vabbe che devo farci appena ho i soldi ne compro una nuova di plafoniera come dovrebbe esser?di quelle hqi?le alto rendimento?costano un botto dai 300 in su...azz movimento ce ne e quando potro vedrò se posso metter qualche corallo..il sale ormai ho 5 kg ancora dell'instant ocean mannaggia..mica posso buttarlo..
|
secondo me' quella sabbia ti porterà problemi... è ancora troppo giovane l' acquario...
io sono dell' idea o DSB o niente!.... poi il filtro esterno? toglilo! il movimento è davvero troppo poco con solo una koralia 1 .... almeno un paio di koralia 2 .... |
ehm sono ignorante in materia DSB che significa riccardo?se tolgo il filtro esterno come si filtra e pulisce l'acqua?con solo le rocce? si certo non li metterei adesso i coralli deve maturare bene ancora mi servono prima le rocce vive per completare la maturazione le sto cercando con ansia
|
il DSB (deep sand beed) è un fondo alto almeno 10/12 cm di granulometria molto fine(sugar size),piu' si cresce di granulometria e piu' il fondo deve essere alto.... è un metodo di gestione...se guardi in firma c'è il link passo passo della mia vasca che sto' allestendo a DSB...
comunque... il filtro esterno non serve a niente, anzi a lungo andare porta solo problemi destinato a diventare solo un accumulo di schifezze, il filtraggio dell' acqua è affidato allo schiumatoio ed alle rocce... |
marco torino, beh Marco..........è dura ....da......come dire.......non per demoralizzarti, ma.......praticamente non hai fatto...... un solo passo corretto!
il marino a confronto con il dolce sono....2 mondi completamente differenti! per far nascere e poi crescere una vasca marina ci sono alcuni passaggi quasi obbligati, che se non vengono rispettati, se ne pagheranno le conseguenze per molto, moltissimo tempo!! a cominciare dal fatto che un vasca marina DEVE essere dotata di uno schiumatoio, in grado di togliere tutte le sostanze nocive come i nutrienti (organici ed inorganici)di rocce vive di buona qualità a cui va dato il tempo necessario per farcivi stabilire una popolazione batterica in grado poi col tempo di mantenere quella stabilità necessaria alla fisica e chimica dell'acqua...... movimento adeguato perchè in mare le correnti sono piuttosto potenti e lo stesso movimento ti mantiene in sospesione qualsiasi sostanza che nel caso di scarso movimento ti si andrebbe a depositare in angoli morti dando vita solamente a rifiuti ch da organici diventerebbero col tempo tossici!!! Come a stessa sabbia che hai messo!!!! è bella lo so ma all'inizio fa solo danni!! per no parlare della luce che hai sopra!!!con 2 t5 giusto i pesci ci puoi illuminare, ma non certo coralli che vivono della luce del sole!!!! ah!!! tra le altre cose ogni volta che inserisci anche solo unm paio di roccette in una vasca nuova ed altamente instabile, fai praticamente ripartire la maturazione,perchè le rocce che immetti hanno + animli morti (batteri ecc) sopra che animali vivi, questo porta solo inquinamento che senza uno schiumatoio adeguato, non toglierai mai dall'acqua peggiorando sempre + le qualità di una acqua che dovrebbe poi ospitare animali delicati...... #23 sono stato abbastanza esaudiente?? #23 mi spiace se ti ho demoralizzato, mase veramente il tuo desiderio è avere una vasca marina che funzioni....beh!! devi cambiare diverse cose!! AUGURI ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl