![]() |
Problemi alle branchie
Salve raga purtroppo devo smentirvi quando dicevate che la dischetta era solo stressata per via della CO2.
Raga ho fatto come mi avete detto voi, facendo piccoli cambi e mettendo i carboni attivi. La situazione non migliora, ed è molto instabile. La pinna Dx è sempre chiusa a volte la apre e la tiene bella aperta, ma poi quando nuota la chiude nuotando affiancata al vetro. Il granulare. Se il granulo è un pò più grosso non riesce nenache ad aprire la bocca. Riesce a mangiare solo i chironomi, che sto lavando abbondantemente sotto il rubinetto e poi sterilizzo col getto di vapore. Ma anche con questi se sono belli grossi ha qualche difficoltà. Il colore è quasi sempre scuro le righe nere sempre ben visibili. Solo a tratti, assume dei colori un pò più accesi, ma poi torna ad essere scura. L'opercolo branchiale dx(quello in questione) sembra ora leggermente ritiraro e nella parte alta sopra la pinna ho notato come un tumefazzione, ed una patina biancastra. Ho provato a fotografarla ma è troppo difficile,non so se con questa foto potete rendervi conto. Per di più ha ripreso ad isolarsi, non sempre, e quando è isolata e posso davanti alla vasca esce subito fuori.Le feci. L'ultima volta che ho avuto la fortuna di vederle avevano ripreso colore adesso non saprei. |
vinci_s79, a che temperatura lo tieni? si potrebbe provare con del comune sale, chi sono gli altri abitanti dell'acquario?
|
Ciao crilù, stiamo parlando della famosa coppia di Discus superstite, il maschio scoppia di salute, la femmina mi preoccupa, come puoi vedere.Non riesce a riprendersi.
La temperatura oscilla tra i 28° ed i 29°C. Pensi ai parassiti??A mio avviso è la cosa più probabile, visto che ho trattato la vasca col camacell, prima ho dato il flagil nel cibo..........e dinvece sono dei semplici parassiti alle branche che purtroppo sono stati trascurati.Magari con dei bagni di sale........ |
Guarda che il camacell è anche per i vermi delle branchie -28d# Ha il respiro affannoso?
Più che bagni metterei direttamente del sale in acqua al momento e lascia la T a 29/30° |
No, la respirazione è Ok, abbastanza regolare addirittura lenta.
Sale in vasca??? #24 #24 #24 #24 Ma con la percentuale del trattamento!!!! #24 |
:-( :-( :-(
|
Scusa...ti ho saltato #12
La dose consigliata da Untergasser per i discus è 1 gr. per lt. per un massimo di tre giorni, ciao |
Si grazie crilù già fatto, ma a quanto pare la situazione continua a peggiorare,adesso non mangia più neanche i chironomi, sputa anche quelli. :-( :-( :-(
|
Il ph è sotto 7?
|
No, leggermente sopra, siamo sui 7.3/7.5
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl