![]() |
Reattore di co2 un pò particolare
Ciao a tutti,
da questa mattina comprando un impianto di co2 mi sono messo a pensare come sciogliere al meglio la co2, il mio diffusore wave a bolle troppo grandi e secondo me butto solo via la co2.. allora ho guardato vari reattori e tutti sfruttano il fatto di far girare l'acqua in mezzo a cannolicchi e immettndoci contemporaneamente co2, ma io mi chiedo invece di usare un altra pompa, perchè non innestare la co2 direttamente nel filtro esterno? il funzionamento "penso" sia lo stesso, e la co2 verrebbe miscelata all'acqua molto meglio ? probabilmente avrò scritto una cavolata, però mi è venuto in mente questo e ve lo volevo chiedere |
E' un argomento che periodicamente risalta fuori, le opinioni sono diverse chi dice si, chi dice no, chi dice ni e chi dice boh :-D :-D :-D :-D
In buona sostanza, l'idea è valida, ma rischi, anche se remotamente, di danneggiare il filtro, questo è quanto emerge dalle varie discussioni. |
ah allora non sono un genio #18 #18 #18
mi leggo qualche discussione in giro allora prima di continuare quì |
ciao...
allora, il discorso è questo, la cosa funziona bene volendo ma: - può formare delle sacche d' aria di scambio che quindi compromette la filtrazione. - nei filtri con l' ingresso e l' uscita dell' acqua in alto (come quasi tutti i filtri moderni e come vedo rappresentato il tuo) questo non riesce a spurgare i gas che si creano dentro al filtro creando rumore e sacche d' aria. credo che la cosa sia applicabile in modo migliore con i filtri di nuova generazione di tipo elettronico che sono in grado di riconoscere automaticamente la presenza di gas ed espellerli (penso ad eheim electronic e l' askoll kubo) con un normale filtro te lo sconsiglio perchè o stai costantemente a scuotere il filtro per far uscire i gas, oppure ti sentirai periodicamente rumore mentre spurga i gas e nei casi peggiori se ci fosse troppo gas accumulato la girante potrebbe rimanesre asciutta con i danni immaginabili. ciao! |
Ciao alcuni giorni fa un amico aveva lo stesso dubbio e l'ha risolto con un piccolo adattamento: ha costruito in PVC una prolunga di 10 cm da innestare sul tubo di mandata del filtro, questo tubo ha un piccolo raccodo a T che permette di deviare una parte dell'acqua verso il reattore di co2.... e il gioco è fatto!!!
Il sistema sembra funzionare bene! :-)) Ps: dice ke è stata una sua idea ma credo che abbia preso spunto dal reattore della sera.... :-D |
Eh si, cosi secondo me è fattibile perchè non intacca assolutamente il filtro..! e inoltre aumenta anche la filtrazione..!!!!
ditemi se è un idea furba che nel caso la realizzo..! |
Tutto sta a vedere se funziona, in teoria dovrebbe, però potrebbe accadere che la pressione della co2 contrasti il flusso dell'acqua e la stessa "decida" di proseguire sul percorso principale o altri imprevisti, che in quanto tali, non sono prevedibili :-D :-D :-D
Comunque in linea teorica, ripeto, dovrebbe funzionare. |
beh quello sarebbe il minor dei problemi, ma se dovesse funzionare secondo me sarebbe molto comodo.:!
|
Giudima, concordo pienamente sulla possibilità di intoppi, ma penso che regolando portata dell'acqua nel reattore e pressione di co2 si possa raggiungere un buon compromesso..... per facilitare l'afflusso di acqua alla deviazione si può anche tagliare il tubo a 45° (come da schema allegato)
marste881, non ho capito molto bene il tuo ultimo disegno, ti allego uno schizzo di come intendo l'impianto, a scanso di equivoci! il raccordo a T è innestato dentro l'acquario, così come il reattore (che tra l'altro è quello del fai da te http://www.acquaportal.it/Articoli/F..._B/default.asp ), dal tuo disegno sembra che il reattore sia fuori, comunque penso non cambi molto è più che altro un accorgimento per diminuire l'insorgenza di perdite.... dal tuo disegno ho capito che vorresti far rientrare l'acqua ricca di co2 nel tubo del filtro x rimandarla in vasca, così facendo la immetti in superficie dove tende a essere eliminata per via degli scambi gassosi, credo sia meglio immetterla nella parte bassa così viene messa in circolo maggiormente..... Ciao!! |
io il reattore avevo pensato di farlo esterno... nel tubo di uscita dal filtro... però stò appunto cercando di valutare assieme a voi se è una cosa furba... anche per il fatto degli scambi gassosi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl