AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il principiante è all'inizio (acquario marino) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216267)

fabryairways 25-11-2009 23:01

Il principiante è all'inizio (acquario marino)
 
Buonasera a tutti sono nuovo di qui e nuovo nel fantastico mondo dell'acquariofilia. Sono due mesi che studio anche se x internet e qualche libro alcune cose si contraddicono sempre...
Sembrerebbe per chi ha poca esperienza il metodo da intraprendere sia quello Berlinese. Vorrei e vi chiedo cortesemente un aiuto in tutto e x tutto o meglio....SONO SOLO ALL'INIZIO
Ho comprato da un privato l'acquario che lui non utilizzava più..solita pappa...famiglia,tempo,figli...etc..etc...
Posseggo ora una vasca 100x50x40 lxhxp circa 200lt con schiumatoio prizm esterno 2 pompe seltz l40 di cui una fà le bizze l'altra perfetta. 3 pompe Shark credo per il rilancio dell'acqua ed un termoriscaldatore. le 3 neon che ho trovato sono 2 chiare e una attinica blu.
Posizionamento della vasca in una zona con pochi cambi di temperature esterna e luce. Pulita e ripulita con acqua e panno all'interno e vetril all'esterno...tutto trasparente ! Riempita con acqua potabile in seguito per vedere se c'erano fuoriuscite ....ma tutto ok.... e di nuovo altra pulizia !
Problema presente il rumore, lo schiumatoio fà parecchio rumore provvederò ad insonorizzare la stanza............continuo

fabryairways 25-11-2009 23:14

Altro problema...la pompa seltz messa in verticale con le ventose vibra tanto da far vibrare e di conseguenza rumoreggiare le altre pareti. Pompe nuove ??? Cosa mi consigliate ? Altra perplessità anche se fine settimana mi farò consigliare anche da un negoziante per prendere un pò di confidenza, le rocce vive...ok disposizione a ferro di cavallo circa 20 Kg , anche se un 5 kg di rocce calcaree è CONSIGLIABILE??? fondale con sabbia di coralli frantumati almeno da quello che ho capito anche qualche battero in più non fà male pompa a destra ed una a sinitra alternate 6 ore ciascuna per imitare le maree. Le due shark in testa dall'alto verso il basso per i coralli potrebbero andare ???? Grazie in anticipo per la lettura e per un vostro futuro aiuto...queste sono solo le prime domande .... #24

gerry 26-11-2009 00:26

ciao, benvenuto.
innanzi tutto cosa vuoi allevare in vasca, in base agli agli animali che alleverai dovrai comprarti altra attrezzatura e .....
Guardando la tua vasca io cambierei alcune cose:
1° Le rocce vive mi sembrano poche,
2° il fondo o lo lasci senza sabbia o gli fai un dsb (fondo di sabbia alto) - io lo lascerei pulito-
3° Lo schiumatoio è piccolo e farà sempre un rumore pazzesco
4° che tipo di illuminazione hai e che coralli vorresti inserire?
5° cosa sono le shark

ciao Gerry

ps
mi raccomandao occhio ai tempi di maturazione

fabryairways 26-11-2009 12:01

Ciao Gerry grazie per la disponibilità e la pazienza come hai ben capito sono proprio all'asilo dell'acquariofilia.
Vorrei allevare invertebrati molli e inizialmente un pesce pagliaccio
1° domanda: provvederò per la rocciata a metterne più kg secondo te posso mettere anche quelle calcaree ??? E mentre per le vive posso prenderle da una persona che ce l'ha da circa 10 anni ??? Tanto da risparmiare qualcosa ??
2° : il fondo da quello che leggo se invece a sabbia lo metto di granelli di corallo ???
3° : lo schiumatoio credo che lo cambierò cosa mi consigli???
4° : per questa domanda ti rispondo in serata
5° : le shark da quello che leggo dalle istruzioni sono soltanto delle pompe di movimento anche se dalle istruzioni in inglese sembra tipo un areatore in quanto sulla manopola con le diverse velocità cambiandole dà più o meno aria insieme all'acqua. Mhà!

PS sul discorso dei tempi di maturazione se si legge in giro c'è da diventare matti...inventiamo LA TAVOLA DEI COMANDAMENTI DA RISPETTARE ???
AH AH AH
Grazie di tutto #25

matius 26-11-2009 12:56

fabryairways, le shark se puoi usale senza che sparino aria in vasca... un giorno capirai ;-)
poi per quanto riguarda i tempi di maturazione non c'è molto da capire dopo 2 o 3 mesi basta controllare i valori dell'acqua ma normalmente più ci sta meglio è!
io personalmente ho un DSB cioè sabbia moooolto fine alta 15 cm.... tempi di maturazione 1anno! ma l'attesa n'è valsa la pena xkè oggi ( la vasca ha 4 anni) digerisce di tutto. ho anche lo schiumatoio (pezzo fondamentale) xkè nel salato NON DEVI USARE SPUGNE O FILTRI di alcun tipo (meno monnezza c'è meglio gira la vasca e i filtri raccolgono monnezza!)
poi decidi cosa vuoi allevare.... solo pesci, coralli molli, coralli duri, un misto... te li ho messi in ordine di difficoltà :-))
quando hai deciso studiati dopo la laurea di base la specialità! :-D :-D :-D
ciao!

matius 26-11-2009 13:00

fabryairways, due parole sullo schiumatoio.... non conosco il tuo modello ma se decidi di cambiarlo, regola numero 1: NON RISPARMIARE! è l'unico pezzo che ti ripulisce l'acqua e deve essere di ottima qualità!
quindi prima di comprarne uno chiedi qui in giro cosa potrebbe andare bene!
magari fai un sondaggio e segui la massa! :-))

fabryairways 26-11-2009 14:43

Salve, lo schiumatoio è il Prizm della Red Sea esterno ibrido http://www.acquaportal.it/Articoli/T...io/default.asp
sulla pagina che ho linkato è verso la fine.
Comunque resto dell'idea che alleverò solo diatomee e pesci pagliaccio

cupido 26-11-2009 16:09

Ciao Fabry benvenuto!!!
Vuoi allevare diatomee? Le diatomee sono alghe che tra l'altro non ti auguro di avere :-P possono essere decisamente infestanti... forse con i pagliaccetti volevi qualche anemone ??
Ma l'acqua "potabile" con cui hai riempito l'acquario era solo per verificare la tenuta o è l'acqua che usi per riempirlo? Sai vero che devi utilizzare acqua d'osmosi cioè prodotta da un impianto osmotico meglio a più stadi e prepararla aggiungendo sale (non da cucina ma specifico)!!!

fabryairways 26-11-2009 16:29

Salve, no scusatemi volevo dire ANEMONI è che ancora mi impiccio con tutti questi nomi, infatti leggevo per il foum che le diatomee sono problematiche.
Affermativo ho usato l'acqua potabile solamente per provare la tenuta oggi infatti provvedo per toglierla e ripulire la vasca. Si sò benissimo dell'acqua ad osmosi e del sale da utilizzare "marino". Ho sentito 25 cent al litro dovrebbe costare, in futuro vorrei provvedere a mettere un impianti ad osmosi ....Se per questo il mio lavoro mi aiuta molto visto che sto in un negozio di termoidraulica.
Allora queste Anemoni sono gestibili ??? ;-)

cupido 26-11-2009 16:32

I prezzi dell'osmosi non li conosco,io vado di impiantino decisamente più comodo, e conosco i valori in uscita della mia acqua!!! controlla sempre, la prima volta almeno, quando prendi osmosi da un negoziante, con dei test i valori dell'acqua che ti da... sai non sempre son affidabili... i negozianti :-P
nitrati (no3) e fosfati (po4) devono essere assenti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10081 seconds with 13 queries