AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   IL PICCINELLI DICHIARA GUERRA AL PEROSSIDO D'IDROGENO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216081)

Paolo Piccinelli 24-11-2009 11:27

IL PICCINELLI DICHIARA GUERRA AL PEROSSIDO D'IDROGENO
 
Assisto impotente al moltiplicarsi dei topic in cui si consiglia SCONSIDERATAMENTE l'impiego del perossido d'idrogeno in acquario.

Io sono ASSOLUTAMENTE CONTRARIO al suo impiego nella maggior parte dei casi, poichè causa molti più danni che benefici.

- usato a sproposito UCCIDE i pesci ed alcune piante delicate
- in acquari con pH decisamente basico (da 7.5 in su) è TOSSICO
- se usato (anche in dose corretta) ma nel momento sbagliato, attenua un problema aprendo però la strada a infestazioni peggiori

...questo è un piccolo esempio di quello cui mi riferisco:

danni limitati, causati dalla fretta:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=276640

esempi di disinformazione:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ssido+bruciato
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ght=ossigenata

...ci sono poi veri e propri esempi di stragi, ora non trovo i links ma mi viene in mente una vasca di acqua dura di flashg, dove l'uso di h2o2 ha causato la morte di diversi pesci...

Se volete usare il perossido:

1 - INFORMATEVI SU DOSI, CONCENTRAZIONE, METODOLOGIA

2 - VERIFICATE LA COMPATIBILITA' DEL TRATTAMENTO CON LA VOSTRA VASCA (CHIMICA, FLORA, FAUNA)

3 - ATTENETEVI SCRUPOLOSAMENTE A DOSI E METODI DI SOMMINISTRAZIONE CONSOLIDATI

4 - DIFFIDATE DALLE "SOLUZIONI MIRACOLOSE"

angelo73 24-11-2009 23:45

grazie Paolo, impossibile da ignorare questo post....

faby 25-11-2009 00:09

concordo... #24

è abbastanza facile arrivare a capire i perchè... il perossido in acqua si dissocia e origina radicali liberi che vanno ad attaccare moltissime molecole organiche distruggendole.

Noi nel nostro organismo cerchiamo sempre di combattere i radicali liberi proprio perchè portano a precoci invecchiamenti cellulari.

Tra l' altro ad esempio le cellule del nostro fegato sono ricche di perossisomi, cono organelli cellulari che producono perossido di idrogeno che viene utilizzato, sotto il controllo enzimatico, per scindere alcune molecole che altrimenti il nostro organismo non sarebbe in grado di utilizzare o di eliminare.

questo quindi fa pensare sugli effetti che ha l' inserimento di perossido di idrogeno nelle vasche. si formano delle azioni di attacco alle cellule ma non solo delle alghe che noi vogliamo eliminare, ma anche ai batteri, alle cellule animali dei nostri pesci e invertebrati e alle cellule vegetali delle piante.

quindi attenzione, io limito l' uso del perossido alla sola pulizia localizzata di attrezzature FUORI dalla vasca e ben risciacquate.
Non sono d'accordo con l' ultilizzo in vasca come alghicida. Inizialmente ho trovato la soluzione allettante ma ragionandoci 2 secondi ho abbandonato l' idea...

ciao!

Jumpy70 25-11-2009 05:54

Mi associo, io personalmente ho fatto due tentativi per combattere le BBA con le dosi consigliate e ho assistito alla morte dei Ramirezi nelle giornate successive.

Paolo Piccinelli 25-11-2009 09:49

Discorsi complicati a parte, il principio è sempre lo stesso:

SE NON CAPIAMO IL PERCHE' ABBIAMO LE ALGHE, NESSUN RIMEDIO TEMPORANEO RISOLVE, ANZI... LA SITUAZIONE CONTINUA AD AGGRAVARSI.

andrea 66 25-11-2009 15:22

Paolo Piccinelli,
Quote:

SE NON CAPIAMO IL PERCHE' ABBIAMO LE ALGHE, NESSUN RIMEDIO TEMPORANEO RISOLVE, ANZI... LA SITUAZIONE CONTINUA AD AGGRAVARSI
eh sì hai detto poco.....ti pare semplice... :-D :-D :-D
mi sà che io sono un caso disperato (e si che sono ostinato possibile che non ci debba riuscire)
Al perossido ho pensato tante volte ma non ho il coraggio di provare

Paolo Piccinelli 25-11-2009 15:25

Andrea, c'è da fare il bilancio energetico fra quello che entra in vasca (luce, cibo, metaboliti, nutrienti, fertilizzanti, co2) e quello che le piante presenti riescono ad eliminare... se le due cose non sono in equilibrio, le alghe diventano la costante per pareggiare i rami dell'equazione.

andrea 66 25-11-2009 15:34

Paolo è chiarissimo,per me il difficile è capire su quale di questi elementi intervenire,in quale maniera e in quale misura. #24 #24

Paolo Piccinelli 25-11-2009 15:39

se lo sapessi, vi venderei il "Metodo Antialghe Piccinelli" e ci farei dei soldi!

Come disse il presidente Kennedy, "vogliamo andare sulla luna non perchè è facile, ma proprio perchè è difficile!" ;-)

andrea 66 25-11-2009 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
se lo sapessi, vi venderei il "Metodo Antialghe Piccinelli" e ci farei dei soldi!

Come disse il presidente Kennedy, "vogliamo andare sulla luna non perchè è facile, ma proprio perchè è difficile!" ;-)

......... -69 -69 -69 -69 -69 -69 -69 .................
...e comunque ne hai di pazienza complimenti..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08591 seconds with 13 queries