![]() |
Cardina scomparsi senza motivo apparente O_O
Intanto ciao a tutti....sono nuovo del forum,mi chiamo andrea ed ho 25 anni.
:-)) Ho da poco allestito un piccolo acquario da 40litri e pur non essendo alle prime armi già arrivano le prime grane. Ho comprato 3 gamberetti della specie cardina,varietà rossa....bene,i primi 3 giorni sembravano perfettamente inseriti nell'acquario,nessuno li infastidiva essendo adulti e quindi abbastanza grandicelli per essere mangiati e loro passavano il tempo spiluccando particelle d cibo in giro x la vasca. Ieri mi sveglio e sono spariti tutti e tre,trovo solo un residuo trasparente che potrebbe essere il risultato di una muta o i miseri resti di una predazione. gli altri ospiti della vasca sono 5 tetra neri o pesce vedovo(piccoli ma molto irruenti)2 apistogramma agassizi,3 corydoras e 1 pleco abbastanza piccolo....onestamente non m risultava che nessuno di queste specie fosse pericolosa o aggressiva,a maggior ragione essendo tutti di dimensioni abbastanza piccole.In oltre la vasca è piena di piante,tronchi e nascondigli in cui i gamberetti avrebbero potuto nascondersi. qualcuno m sa dire chi potrebbe essere il colpevole o se questa specie ha l'abitudine di nascondersi per un certo periodo dopo la muta finchè la nuova corazza non si è solidificata?:-( |
Ace_Of_Spade84, benvenuto su ap innanzi tutto -e33 -e33
la cosa che salta subito agli occhi è che... la foto non si vede #23 cmq, l'acquario da quanto tempo è allestito?? in ogni caso, secondo me ci son troppi pesci... il pleco da solo diventa molto grande... avrebbe bisogno di vasche mooolto più grandi, senza contare che è un "trattore" #13 |
si strano...la foto ora non la vedo nemmeno io mentre quando ho fatto il post la vedevo -28d#
Se si vedesse la foto vedresti che è tutt'altro che sovraffollata come vasca^^....i Gymnocorymbus non mi pare siano pesci che necessitano acquari sopra i 50litri per un gruppettino di soli 5 esemplari...il resto dei pesci sono tutte specie che nuotano negli strati più bassi dell'acquario...se capissi come allegare foto ne metteri una cmq:-/ Nell'acquario più grande che ho a casa dei miei ho un pleco che è almeno il doppio di questo e un sinodontis lungo come una mano che fin ora non hanno staccato mezza foglia....il sinodontis si che gradirebbe forse un pò più di spazio anche se è in perfetta salute,avrà 3 anni ormai e quando lo comprai ho fatto il grave errore del principiante che non pensa che i pesci crescono XD. Con loro c'è anche un occhio spinoso che sta dimostrando una longevità che non mi aspettavo da un pesce tanto esile e mingherlino,ha almeno 4 anni forse di più,ma lui piccolo era e piccolo è rimasto...se non fanno danni quelli che sono grossi 3 volte questa pulce bianca....eheh^^ |
Re: Cardina scomparsi senza motivo apparente O_O
Quote:
Immagino tu abbia delle Neocaridine heteropoda razza red (chiamate red cherry) :-) Sì dopo la muta si nascondono ben bene per il motivo che hai scritto tu, ma anche nel periodo tra una muta e l'altra non sono propriamente animali spavaldi, soprattutto se ci sono pesci come coinquilini. :-)) |
In realtà erano stati abbastanza spavaldi nei primi 3 giorni,camminavano sempre in bella vista sugli arredi :-)
allora posso sperare di di rivederli comparire tra un giorno o due #22 |
Quote:
Quote:
|
Mi intrometto anche se il post non è recentissimo: le gymnocorymbus, pur piccine picciò, si pappano le red alla grande!!!! E lo so per certo perchè ho assistito al pranzo: 2 cm di tetra vs 1,5 cm di red...ci ha messo quasi un'ora,ma alla fine,a mozzichini e bocconcini, se l'è finita (scusate il gioco di parole); appena vista la scena ho trasferito 2 grosse femmine...ma altri 2 gamberetti mancano tutt'ora all'appello -28d#
|
Ace_Of_Spade84,
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl