![]() |
Info su centropyge bicolor.....
Ieri mi è stato fatto inaspettato dono di questa creatura..
http://acquaportal.it/schede/PesciMa.../c.bicolor.jpg ora sono allarmato, a parte l'animale in sè che mi pare essersi subito ambientato e gira per la vasca e tra gli anfratti con molta scaltrezza! Ma leggendo la scheda su aquaportal c'è da disperarsi mentre su acquario2000 la situazione viene descritta in altri termini! Allora chiedo a chiunque abbia/abbia avuto esperienze dirette con questo pesce ogni tipo di informazione: cosa preferisce di cibo, è nocivo per i miei molli, gli amphirion sono decisamente + piccoli di lui, corrono rischi? E' vero che dura poco? Grazie a tutti per l'aiuto :-) |
Si pappa i molli...tutto qui null'altro da aggiungere. -28d#
|
Per il momento, vabbè che non sono passate neanche 24h, non ho visto atteggiamenti allarmanti in tal senso.... cosa posso fornirgli di cibo affinchè non si accorga che c'è dell'altro "a tavola"?!?!?
|
okkio se magna tutto... alle prime avvisaglie di assaggio molli sara' anche difficile pescarlo !!!
Documentiamoci sempre PRIMA di inserire in vasca animali ;-) |
Il mio non mi ha mai toccato nulla. Ma purtroppo ogni pesce fa storia a se.
|
Il mio è abbastanza tranquillo (anche a me è stato regalato -04 ma perchè la gente se hai un acquario ti regala pesci??? -04 -04 ), e ho molti molli in vasca, ogni tanto li infastidisce ma non ha mai staccato un pezzetto di tessuto vivo, invece "becca" parecchio la muta del sarco e della sinularia, (magari li aiuta pure a liberarsene #24 ).
Il fatto che duri poco........... secondo me, come tutti gli altri pesci dipende solo da come è mantenuto, il mio è in vasca da un'anno e mezzo e spero che scampi ancora parecchio. Per l'alimentazione mai avuto problemi, come dice Super "se magna tutto" (anche se lui intendeva coralli ;-) ) scaglie/granuli/artemia/chironomus/alghe/naupli/...... Forse il fatto che si magni i molli è (e sottolineo FORSE) dovuto alla scarsa alimentazione, sia di quantità che qualità. Penso che i problemi che PUO' dare un bicolor siano simili a quelli di chi tiene i Rostratus o gli Imperator, e se fai una ricerca ce ne sono, nelle vasche degli iscritti al forum, e tutti dicono che se ben alimentati non toccano nulla. Poi come dice Metallica "ogni pesce fa storia a se" Io posso parlarti per ore del comportamento del mio bicolor ma non sarà mai comunque indicativo per tutti gli esemplari. Ciao |
esatto max...
forse sono stato esagerato a fare di tutta un'erba un fascio... Mi correggo dicendo che e' comunque un pesce a rischio... ma se ben alimentato il rischio si riduce notevolmente... ;-) |
Per i centropyge il discorso non è così semplice, possibile che non ti toccherà nulla come il contrario, certo che è quello più a rischio spizzicata della famiglia ;-)
|
io ho aqvuto esperienza solo con due tipi di centropyge...il loricolus e il bispinosa entrambi non mi hanno mai toccato nulla......pero come dice veliero tutto e concentrato nella fortuna.....concordo anche io il fatto che ti abbiano regalato quello piu a rischio di pizzicature #23
|
ecco uno scatto rubato al mio "maialetto"!!! Devo ammettere che se continua a fare il bravo così avrà tutta la mia simpatia!!! #36# #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/bicolor_335.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl