AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   dimensionamento sump e percolatore per la mia 150x50h60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215348)

AlbertoD 17-11-2009 16:09

dimensionamento sump e percolatore per la mia 150x50h60
 
Posto che con la vasca in oggetto vorrei allestire un salmastro e sempre che sump e percolatore siano in effetti il sistema migliore per questa tipologia, come si può fare?
Dimensioni, suddivisioni,ingresso ed uscita in vasca, eventuale tecnica aggiuntiva oltre la pompa di risalita etc etc.
Mi date una mano?

AlbertoD 18-11-2009 09:57

ehm... :-(

hopemanu 18-11-2009 10:16

io ti dico la mia
ho una vasca 150x60x70 per discus, dentro ci sono 6 discus e una dozzina di coridoras e 4 ancistrus, ampullarie e un branco di cardinali e basta
io ho usato un filtro esterno tetratec 700 caricato solamente a torba
come filtro vero e proprio una vasca 100x40x40dove
nel primo reparto ci salvo eventuali nascite di corydoras, ancistrus e cardinali, e qui ci ho messo delle ampullarie per aiutare il lavoro di pulizia dei redidui grossolani della vasca
da qui la vasca si divide un canale lungo 80 cm alto 40 e largo 15 riempito solamente a cammolicchi
mentre nel resto della vasca vi è 2 mq di spugna da 10 cm (da aprile non ho mai avuto la necessità di pulirla poi altri 15 cm di cannolicchi e la pompa di risalita
come pompa ho usato una newjet 2300 (è economica regolabile e consuma poco)
per il calcono della pompa di risalita c'è un foglio exell nelle quide mi sembra fatto veramente bene che ti calcola anche le perdite di carico

hopemanu 18-11-2009 10:17

dmenticavo quisto il consiglio di piccinelli che ti consigliava di farti un post per te, ma perche se vuoi allestire un salmastro hai postato nel dolce?

luca2772 18-11-2009 11:00

In tecnica dolce direi che ci può stare: se si parla di percolatore, vale anche per tanganika, fiume etc etc, quindi può essere utile ad una larga fascia di utenti ;-)

Io farei:
- scarico con sifone stockmann, discesa del 40
- crociera del 40 sulla torre di percolazione, che farei da 35x35x50(h): straterello di perlon superiormente e una svagonata di lapillo vulcanico grosso nella torre
- sump 40x80x40(h); doppio setto (trappola fanghi primari e sfioratore per tenere costante il livello di 20#25cm (una parte del percolatore resta immersa)
- riscaldatore nel settore della torre di percolazione
- pompa di risalita nell'altro settore: qui starei sulla Eheim 1260. Costa ma è un trattore indistruttibile. Tubo di risalita del 25 rigido (a parte uno spezzone flessibile per assorbire le vibrazioni: metti che per legge di Murphy la risalita entra in risonanza...)

Se serve uno schizzo, fai un fischio ;-)

AlbertoD 18-11-2009 11:18

hopemanu, grazie.
per far percolare l'acqua dalla vasca come si potrebbe fare?

Quote:

Originariamente inviata da hopemanu
dmenticavo quisto il consiglio di piccinelli che ti consigliava di farti un post per te, ma perche se vuoi allestire un salmastro hai postato nel dolce?

perchè non c'è una sezione tecnica salmatro. Paolo avrà pensato che l'argomento fosse comunque di interesse "tecnico" ?

hopemanu 18-11-2009 11:21

in pratica per fare il percolatore è semplice, nel primo scomparto quando scende l'acqua dalla vascadevi riempirlo di blioballs, prova a quardare il post della parte tecnica dell'acquario di piccinelli

AlbertoD 18-11-2009 22:27

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Se serve uno schizzo, fai un fischio ;-)

Si. Serve uno schizzo #36#

L'acqua che scende dalla vasca deve cadere o c'è modo di farla soltanto gocciolare? (immagino che se scende troppo piano poi debba anche risalire troppo piano, mi sa ...) mi vedo già questo tubo del 40 che butta giù acqua a pressione sul perlon con contorno di rumore e di spruzzi ...

luca2772 19-11-2009 09:30

Stasera cercherò di trovare tempo di fare uno schizzo in 3D ;-)

Guarda che nello scarico del tracimatore l'acqua scende "incollata" alla parete del tubo, mica è completamente pieno d'acqua! Si usa un tubo grosso proprio per consentire l' "attacco" del velo d'acqua ;-)

Come sifone, o stockmann o durso per abbattere la rumorosità (a meno che tu non voglia un costante gorgoglio di sottofondo :-D )

luca2772 19-11-2009 22:46

Sarò un -e55 ma stasera sono cotto (mi sveglio alle 6, e stasera dopo il lavoro mi sono sparato 2 ore di palestra) e non mi va di aprire il cad...

allego una foto di percolatore presa in rete http://www.midwestcustomaquariums.com/photos/312.jpg, spero serva come spunto #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08048 seconds with 13 queries