AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   SESSO NEOPETROLISTHES (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214817)

cardisomacarnifex 12-11-2009 13:31

SESSO NEOPETROLISTHES
 
Salve a tutti,

Vorrei sapere se, per gli Anomuri commensali del genere Neopetrolisthes, simbionti delle attinie giganti, vale la stessa regola del cambio di sesso relativa ai pesci pagliaccio, o se invece in questi crostacei il sesso è fisso sin dalla nascita. Me lo chiedo perchè, vivendo questi crostacei in coppia nelle attinie, è molto difficile l'incontro (casuale) di due esemplari dello stesso sesso, e pertanto si dovrebbero formare molte coppie omosessuali in assenza di fenomeni di ermafroditismo.

Vic Mackey 12-11-2009 15:21

cardisomacarnifex, non tutti i crostacei sono ermafroditi, anche se parliamo solo di specie, per dirti i lysmata ambo sono erma, mentre i debelius hanno sessi ben distinti.
Sui granchietti porcellana lessi un articolo made in USA che parlava di sessi ben distinti (li si parlava dei classici oshimai) però non ho mai trovato altro, in natura credo si cerchino come tutti gli animali finche non si trova la coppia, sarei piu curioso di sapere se le coppie condivino l'anemone poi oppure ognuno torna al suo rifugio a zac-zac fatto! #24

Ecco alcune foto interessanti sulla coppia:

http://www.bubblevision.com/underwat...mone-crabs.jpg

http://www.aquariumconcept.it/images...s_ohshimai.jpg

Rimane per me tra i piu bei crostacei d'acquario.. #22 #22 #22 #22

Frank Sniper 12-11-2009 15:34

cardisomacarnifex, quoto Vic Mackey: hanno sessi separati ed infatti ne sconsigliano l'acquisto se dello stesso sesso proprio perchè uno dovrebbe soccombere in quanto non condividono l'anemone. ;-)

cardisomacarnifex 12-11-2009 16:06

Vi ringrazio per le vostre risposte, anche se ammetto la questione resta per me nebulosa. Ho letto che in natura vivono in coppie eterosessuali all'interno delle grandi attinie, coppie che presumo (anche se mi pare di aver capito che non è ancora chiaro) siano stanziali.

Se le coppie fossero stanziali, mi risulta difficile capire come possa un granchio di pochi cm, e molto lento, farsi strada allo scoperto in mezzo a predatori e insidie varie, fino a localizzare un partner. Esistono altri crostacei che lo fanno (per esempio Inachus phalangium, un Majide), ma in quel caso si tratta di granchi decoratori altamente criptici allo scoperto, mentre un Neopetrolisthes risalterebbe molto allo scoperto. La mia idea era che il sesso potesse essere determinato, analogamente ad altri invertebrati e pesci che risiedono stabilmente su attinie o altri animali sessili (e quindi incapaci di grossi spostamenti riproduttivi), dalla presenza di un partner, e che potesse avvenire un cambio di sesso in funzione della formazione di una coppia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24030 seconds with 13 queries