![]() |
Avvelenamento da CO2
salve, stamattina ho trovato tutti i discus moribondi a causa del mal funzionamento del riduttore di pressione, ha erogato più del dovuto con la conseguenza inevitabile dell'avvelenamento dei pesci.Il Ph era sceso a 5 quindi ho spostato tutti i pesci in un'altra vasca, matura da 120lt vuota.
ho messo dentro un grosso areatore con una grossa pietra porosa. Cos'altro posso fare????Vi prego è urgente, il piccolo è morto, gli altri 4 stanno 3sul fondo ed uno è a galla. |
Di tanto in tanto prendo dell'acqua pura di osmosi e provo a fargliela filtrare
|
Questro è un articolo di AP, penso non ci sia altro da fare -28d#
""Problemi con l’ anidride carbonica Il CO2, se somministrato per errore in dosaggi troppo elevati, può dare problemi di intossicazione ai pesci. I valori limite oscillano a seconda delle specie di pesci, in ogni caso non devono superare i 60 mg/litro. I sintomi di avvelenamento da CO2 sono respirazione accelerata, nuoto agitato, barcollamenti, posizione laterale o obliqua. La paralisi respiratoria e la morte sopraggiungono abbastanza rapidamente. Per eliminare l’ eccedenza del gas è necessario effettuare immediatamente un cambio dell’ acqua e, se possibile, aerare abbondantemente."" Ciao |
Potresti postarmi il link, non riesco a visualizzarlo.
|
e se mettessi dell'acqua ossigenata?
|
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp
l'acqua ossigenata si usa per le batteriosi...non mi pare il caso, poi vedi tu se vuoi provare.... |
Ne è morto un'altro.
Sono con le mani in ammollo dall'una per cercare di aiutarli a respirare, posizionandoli davanti alla pompa o sopra l'areatore. |
Piccoli segni di miglioramento anche se l'Occhio vitreo(presenza di co2) ed il colore scuro non mi rasserenano. Il mio pensiero va ora alla notte, durante la quale le piante rilasceranno la CO2, dite che sono l'areatore a palla basta?
|
ma la vasca dove li hai spostati ha piante? non hai un altro aeratore?
|
Si la vasca dove li ho spostati ha piante, i valori intanto sono rientrati e quindi ho preferito rimetterli nella loro vasca,anche x via della temp e per sfruttare tutto l'ossigeno che stanno rilasciando le piante.
Mente li tenevo vicini al flusso d'aria e al getto della pompa ho somministrato delle vitamine liquide dela prodac.Adesso nuotano, sembrano fuori pericolo, anche se il grosso turchese ancora sta sul fondo, in verticale ma sta sul fondo e respira un pò meglio. Ora mi preoccupa la notte, lascio l'aeratore acceso ovviamente. Ma se lasciassi anche le luci?Eviterei il rilascio di CO2 da parte delle piante? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl