AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   la mia "vecchia" acropora... cosa sta succedendo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213310)

Luca1963 30-10-2009 14:31

la mia "vecchia" acropora... cosa sta succedendo?
 
Ciao a tutti , volevo sapere se la mia vecchia acropora è spacciata o ha possibilita di recupero...
Mi spiego meglio un po di tempo fa avevo una bella acropora con i polipetti belli verdi tutti aperti , ma poi con il trasloco ho lasciato un po perdere l'acquario e ho traslocato anche quello che era dentro l'acquario in uno nuovo.Quando l'Acropora era in quello vecchio un piccola pellicola marrone ricopriva solamente circa 2 o 3 mm della base ma nulla piu ora dopo un periodo abbastanza lungo di "incasinamenti" vari la pellicola ha lasciato libero solo circa 5 mm di uno dei rametti dell'acropora ma i polipetti sono belli aperti e mi sembra che siano anche riusciti a "spezzare" un pezzo di questa pellicola piu in basso

cosa devo fare secondo voi?

ALGRANATI 30-10-2009 18:52

Luca1963, serve una foto per capire di cosa stai parlando

mauro56 30-10-2009 20:56

Scusa l'inserimento, ma il problema credo sia simile

cavolo... Matteo si che e' un brutto periodo per la mia vasca, ma a me questo non sembra ciano su zone morte.. e la mia vecchia nobilis e' stata ricoperta rapidamente...
Brown jelly ??? :-( :-( :-(

ALGRANATI 30-10-2009 21:28

No Mauri....non è Brown jelli......sono cianobatteri.....sei sicuro che non c'è una pompa che gli punta contro??

mauro56 30-10-2009 22:29

vero, possibile ho modificato la direziuone della koralia ed in generale ho molto movimento.
Potrebbe essre ciano su zone di improvviso danno meccanico...
medito... grazie :-)

Luca1963 31-10-2009 21:47

Re: la mia "vecchia" acropora... cosa sta succeden
 
Quote:

Originariamente inviata da Luca1963
Ciao a tutti , volevo sapere se la mia vecchia acropora è spacciata o ha possibilita di recupero...
Mi spiego meglio un po di tempo fa avevo una bella acropora con i polipetti belli verdi tutti aperti , ma poi con il trasloco ho lasciato un po perdere l'acquario e ho traslocato anche quello che era dentro l'acquario in uno nuovo.Quando l'Acropora era in quello vecchio un piccola pellicola marrone ricopriva solamente circa 2 o 3 mm della base ma nulla piu ora dopo un periodo abbastanza lungo di "incasinamenti" vari la pellicola ha lasciato libero solo circa 5 mm di uno dei rametti dell'acropora ma i polipetti sono belli aperti e mi sembra che siano anche riusciti a "spezzare" un pezzo di questa pellicola piu in basso

cosa devo fare secondo voi?


Luca1963 02-11-2009 12:50

...nessuno che sa darmi spiegazioni ? devo provare a lavarla con la ..betadine o come caspita si chiama? #24

AuLuS 02-11-2009 14:43

a me pare che il tessuto sia morto ormai..
comunque credo sia una seriatopora

Sandro S. 02-11-2009 15:22

Luca1963, praticamente ti è rimasto vivo solo un pezzetto, se riesci è meglio spezzare la parte sana e sistemarla su una basetta.

Riccardo2830 18-11-2009 10:54

La pellicola che dici tu sono semplicemente alghe o cianobatteri (dalla foto no nsi capisce nulla) che hanno semplicemente proliferato sullo scheletro della acro morta...
sicuro che i valori in vasca siano quelli della firma..e che non si siano sballati nel periodo che tu definisci "lungo di incasinamenti"? :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09939 seconds with 13 queries