AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   In quanto tempo si infoltiscono le piante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212647)

korinthos 24-10-2009 16:01

In quanto tempo si infoltiscono le piante?
 
Ciao a tutti,

Sono un assoluto neofita ma mi sto informando molto su internet.
Ho quasi deciso per l'acquisto di un Juwell Rio 180, per tentare qualcosa che si avvicini all'Iwagumi...
Devo dire che approfondendo la ricerca su internet si trova di tutto, ma ad una domanda non ho ancora trovato risposta, e per questo chiedo a voi esperti: la mia idea, sia per limitare i costi di partenza sia per godermi con pazienza la crescita del mio acquario, sarebbe quella di acquistare solo pochi esemplari per ognuna delle piante che voglio inserire in acquario, ed aspettare che queste si moltiplichino, anche intervenendo personalmente con talee e quant'altro. Il mio dubbio è quanto devo attendere per vedere la vasca riempirsi. Per fare due esempi: se voglio ricoprire una radice con Muschio di Natale, posso acquistarne un paio di ciuffi ed aspettare tempi non biblici o devo ricoprirlo di muschio già al momento dell'avvio dell'acquario? E se voglio fare un bel pratino di Eleocharis Acicularis (o Parvula) basta disporre qualche ciuffo sporadico nella zona dove voglio che si sviluppi il prato o devo piantumarlo tutto da subito?
In sostanza, quanto tempo ci vuole alle varie piante per infoltirsi, per "espandersi"? Esiste un sito internet o un qualche riferimento per approfondire la questione, magari in maniera specifica per ogni essenza?
Grazie in anticipo!

Giudima 24-10-2009 21:36

Domanda dalla impossibile risposta, almeno nei termini da te richiesti..........

Ci sono decine di fattori che influenzano la crescita delle piante (luce, fondo, fertilizzante solo per citarne alcune) se tutte sono ottimali le piante crescono in un batter d'occhio, se tutto rema contro non crecono anzi deperiscono e muoino, tra i due estremi.............. può accadere di tutto. ;-)

Comunque, come idea la ta non è male...........

roby91 25-10-2009 13:39

Quote:

Ci sono decine di fattori che influenzano la crescita delle piante (luce, fondo, fertilizzante solo per citarne alcune) se tutte sono ottimali le piante crescono in un batter d'occhio, se tutto rema contro non crecono anzi deperiscono e muoino, tra i due estremi..............
#36# ..senza contare che da specie a specie, la velocità media di crescita in condizioni adeguata cambia..motivo per cui ci sono piante denominate "a crescita veloce" e altre "a crescita lenta"..

korinthos 25-10-2009 14:08

Perciò quando si dice che una pianta è a crescita veloce, media o lenta non ci si riferisce esclusivamente alla crescita in altezza, ma anche al suo infoltimento? Sono due cose direttamente proporzionali?

Provo a fare due domande più dirette, considerando che il mio prossimo acquario dovrebbe essere un Juwell Rio 180, 180 litri, 101x41x50h cm, T5 2x45 Watt, e che come substrato sarei orientato verso un Tetra complete substrate o Sera Floredepot:

1. Se doveste creare un praticello, diciamo di 30x40cm, piantereste da subito tutte le piante (ad esempio di Eleocharis Acicularis o Parvula) in modo da avere immediatamente un bella distesa folta di erba, o piantereste qualche ciuffo a una certa distanza (quale?) l'uno dall'altro, aspettando che si infoltisca?
2. E se doveste ricoprire in maniera compatta di Muschio di Natale una radice sempre di 30x40cm, tutto subito o a ciuffetti?

Grazie per la pazienza... :-))

Giudima 25-10-2009 15:22

Rispondo alla cieca................. (non conoscendo, allo stato, alcunchè della vasca)

Il prato lo pianterei a ciuffi e lo amplierei man mano, la radice la ricoprirei subito (anche perchè si incontrano non pochi problemi ad "attaccarci" il muschio).

korinthos 25-10-2009 15:28

Allora farò così! Grazie!!!

roby91 25-10-2009 15:51

Quote:

come substrato sarei orientato verso un Tetra complete substrate o Sera Floredepot:
non riesci a trovare qualcosa di migliore??.. :-)

cmq il praticello lo pianterei anche io a ciuffi...io ho tenuto la parvula e appena ha iniziato a infoltirsi non si è più fermata..crescerva dappertutto...quindi in poco tempo ti dovrebbe ricoprire la zona desiderata e anche di più...

korinthos 25-10-2009 16:00

Quote:

Originariamente inviata da roby91
Quote:

come substrato sarei orientato verso un Tetra complete substrate o Sera Floredepot:
non riesci a trovare qualcosa di migliore??.. :-)

Ho letto in qualche forum che non sono male... cosa mi consiglieresti al loro posto?

roby91 25-10-2009 17:37

Quote:

Ho letto in qualche forum che non sono male...
male non sono, ma c'è di meglio...tipo quello della elos, della ADA... ;-) ..costano un pò di più, ma la differenza nelle piante la vedi poi..

dado.88 25-10-2009 18:07

senza andare ad aprire mutui...i deponit mix della dennerle..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10044 seconds with 13 queries