AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Come misurare la pressione al rubinetto di casa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212437)

St_eM 22-10-2009 18:34

Come misurare la pressione al rubinetto di casa
 
Volendo dotarmi di un piccolo impianto ad osmosi mi è sorto il dubbio di quale potesse essere la pressione disponibile sugli attacchi idrici di casa.
Purtroppo non dispongo di un manometro adatto per cui ho adottato un metodo che, pur se con notevoli limiti di precisione, riesce tuttavia a dare una buona indicazione di massima.

Colleghiamo in qualche modo uno spezzone di tubo trasparente di lunghezza nota al rubinetto di casa. Tappiamo ermeticamente l'altra estremità e, tenendolo in verticale in modo che l'acqua rimanga tutta dalla parte dell'ingresso, apriamo il rubinetto. L'acqua entrerà nel tubo comprimendo l'aria al suo interno e si avvicinerà all'altra estremità fino a fermarsi ad un certo livello. Ora misuriamo la lunghezza di tubo che non è stata riempita dall'acqua e, dividendo la lunghezza totale del tubo per la lunghezza di tubo vuoto rimasto otteniamo la pressione. Ovviamente è essenziale che i raccordi siano assolutamente ermetici.

ATTENZIONE! Questa è un'applicazione diretta della legge di Boyle secondo cui per un gas perfetto a temperatura costante il prodotto della pressione per il volume è costante. Il metodo in linea di principio sarebbe preciso se non fosse che sotto pressione il tubo si dilata aumentando di volume. Sapendo di quanto si dilata il tubo si potrebbe avere una maggior precisione ma, per un tubo di gomma del tipo da acquario, credo che togliendo un 20#30% dalla misura eseguita non dovremmo scostarci troppo dalla realtà.
Misurando il diametro del tubo prima e dopo l'apertura del rubinetto si potrebbe calcolare l'aumento di volume e quindi la lunghezza di tubo da sottrarre nel calcolo.
Se qualcuno avesse anche un manometro potrebbe fare qualche verifica.

Un saluto a tutti.

roby91 23-10-2009 15:01

St_eM, più che il teorema di boyle sui gas perfetti, ti conviene guardare la legge di bernulli... ;-)

Paolo Piccinelli 23-10-2009 17:32

St_eM, il tubo di gomma è elastico... falsa tutto.

recupera un estintore vecchio e togli il manometrino, oppure te ne procuri uno nuovo (pochi euri), lo usi come tappo alla sommità del tubo e sei a posto

NB non bagnarlo!

St_eM 23-10-2009 18:08

Avevo pensato anche al manometrino ma non ce l'avevo sottomano. Usato come tappo poi rischi di spararlo in testa a qualcuno
Ho comunque evidenziato chiaramente i limiti legati alla dilatazione del tubo, il mio voleva essere un sistema semplice e rapido, non necessariamente precisissimo. Per esempio se ho bisogno di 3 bar e col tubo ne misuro 5-6 probabilmente almeno 3 ce li ho e posso ordinare subito l'impiantino osmotico senza pompa! Se invece ne misuro 4 resto col dubbio e cerco qualcosa di più preciso.
Tieni poi conto che più è bassa la pressione e più è precisa la misura perchè il tubo si dilata meno e comunque mica è un palloncino, al massimo il volume interno aumenterà di un 20#30% per i tubi più molli.
Infine considera che un manometro economico potrebbe dare errori molto maggiori sia in più che in meno mentre il tubo nella sua semplicità darà sempre una misura onesta anche se imprecisa e già sappiamo che misurerà qualcosa in più e mai in meno.
Comunque appena troverò un manometro lo metterò in cima e confronterò le due misure.
_____
@Roby, ogni riferimento è puramente casuale vero? della serie "Non svegliare il can che dorme..." per favore!

roby91 23-10-2009 20:16

Quote:

@Roby, ogni riferimento è puramente casuale vero? della serie "Non svegliare il can che dorme..." per favore!
eh???... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13937 seconds with 13 queries