AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Progetto vasca 120*40*50h - PART 1 - Scelta ospiti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212401)

Spettro 22-10-2009 14:36

Progetto vasca 120*40*50h - PART 1 - Scelta ospiti
 
Dopo innumerevoli peripezie, sto finalmente completando i lavori a casa, se tutto va bene la prossima settimana ci sarà l'ingresso trionfale^^
Visto che lo spazio da occupare è parecchio perchè non studiare un acquario?

Studiando a tavolino ho ritagliato uno spazio in sala dove posizionare una vasca.
L'unico inconveniente che è nato è dovuto alla profondità, infatti per un fatto di mobilio potrò arrivare a prendere una vasca con una profondità abbastanza scarsa, 40cm.

Le misure della vasca saranno quindi 120*40*50h.
La vasca sarà aperta, con filtro esterno.

Fino a qui nessun dubbio, adesso prima di pensare ad allestimento, luci, e tutto il resto vorrei un vostro consiglio per trovare i giusti inquilini.
Lasciando da parte i grandi classici, come scalari discus e similia che già ho avuto e che ancora ho in un'altra vasca vorrei intraprendere il cammino per lidi più particolari^^

Quello che preferirei è:

Pesci: in vasca non metterò più di 3 specie, comunque sia ce ne sarà una che farà da protagonista nella vasca, possibilmente colorati!
Parlando di biotopi preferisco in ordine: Americano, Africano, Asiatico

Allestimenti: trovo affascinante sia quello con molta vegetazione sia quello roccioso, unica cosa che mi piacerebbe è avere piante sul pelo dell'acqua, tipo pistia per intenderci.

Per il resto a voi la parola!

Lssah 22-10-2009 15:30

coppia di Acarichtys heckeli
4-5 esemplari di Mesonauta festivum.
coppia di loricaridi amazzonici a scelta.

Paolo Piccinelli 22-10-2009 16:21

Quote:

Parlando di biotopi preferisco in ordine: Americano, Africano, Asiatico
questi sono continenti, non biotopi! #13

sposto in allestimento, rimetteremo qui se e quando il biotopo sarà delineato.

Spettro 22-10-2009 16:37

non trovavo più il topic #23 :-))

Anche tu hai ragione Paolo #22

Bellissimi i Acarichthys heckeli!!
Restiamo sul Sud Americano?

Volendo possiamo anche fare un gruppetto di 4 5 esemplari e nient'altro.

che proponete?

Lssah 22-10-2009 17:00

Quote:

Bellissimi i Acarichthys heckeli!!
Restiamo sul Sud Americano?
sei sul sudamericano.
se aggiungi un bel po' di sabbia, sono pesci che creano dei tunnell per riprodursi.
inusuali quanto stupefacenti. sul serio.

Spettro 22-10-2009 17:15

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
sei sul sudamericano.
se aggiungi un bel po' di sabbia, sono pesci che creano dei tunnell per riprodursi.
inusuali quanto stupefacenti. sul serio.

Appunto dicevo restiamo ;-)

Lssah, con un bel pò di sabbia che intendi? 8cm? 15cm?

Leggendo la scheda vedo che sono pesci che predirigono una vasca senza piante acquatiche ma con molti rami.

Mi posso permettere "solo" una coppia o posso pensare ad un branchetto?

Se facessi

2 Acarichthys heckeli
10#12 Corydoras da decidere
2 Loricaridi da decidere

potrebbe andare? avrei un popolazione in vasca suddivisa bene anche in altezza o starebbero tutti sul fondo? i Mesonauta non mi piacciono molto^^ :-)

Lssah 22-10-2009 17:20

una dozzina/quindicina di cm di sabbia sarebbe l'ideale.
ti conviene partire dal gruppetto per poi isolare la coppia, anche se,essendo geofagini possono stare in gruppo, ma li potrai tenere in "scolaresca" solo come giovanili. la coppia alla lunga cresce e si prende la vasca.

i corydoras li escluderei in quanto pesterebbero i piedi ai primi ,e quando questi saranno sufficientemente grandi se li papperanno, a meno che si parli di cory di grosse dimensioni.
Loricaridi a scelta, magari delle peckoltia.

Per la zona alta dei caracidini di gruppo (Ipaichtys kerrii?) che dubito verrebbero mangiati dagli heckeli.

Spettro 22-10-2009 17:34

Lssah, non trovo immagini dei Ipaichtys kerrii, hai qualche link?

Addirittura si papperebbero i cory #06 non mi pare il caso allora^^

Ma ipoteticamente 50cm di altezza meno 3 meno 12 viene fuori una colonna d'acqua di 30cm, va bene?

Lssah 22-10-2009 17:36

Quote:

colonna d'acqua di 30cm
un bel po' bassino.

islasoilime 22-10-2009 20:18

L'acquario è grandicello, però le dimensioni sono a mio avviso poco propizie per pesci di grosse dimensioni vista la larghezza di 40 cm soprattutto.
Invece una bella radiciona imponente in posizione semicetrale potrebbe delimitare due zone ben separate e permettere la perfetta convivenza pesci come ciclidi nani, una coppia-trio di specie mediamente aggressive o forse addirittura di più scegliendo oculatamente fra le specie più tranquille (ma con molta attenzione).

Io ci vedrei bene la classica vasca amazzonica con coppia- trio di ciclidi nani, corydoras, e un bel gruppetto di caracidi, o ancora meglio di nannostomus che sono meno voraci di avannotti.

Oppure perchè non provare una vasca particolare, con sassi tondi di fiume, comune sabbia edille di fiume, con corrente sovradimensionata e pesci di acqua fresca asiatici come gastromyzon che si attaccano ai sassi, banchi di tannyctis albonubes o danio rerio che nuotano controcorrente, lunghe foglie di vallisneria che svolazzano lungo tutta la vasca, Neocaridinie a volontà e magari anche una coppietta trio di badis badis(con dovuti nascondigli e cocchi fra i sassi più grossi nella zona con meno corrente dedicata a questi nanidi che si comportano come ciclidi nani americani)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09366 seconds with 13 queries