![]() |
Ma i copepodi dove so finiti?
Non li vedo più, neanche le piccole mute che prima avevo di tanto in tanto in giro. Che la mia hexataenia se li è pappati tutti?
La vasca, leucosternon a parte, sta benone, valori nella norma, coralli stan bene, spirografi, lumachine, asterine e ofiurie continuano ad esseci numerose. Mi devo preoccupare? |
chiedi spiegazioni al tuo hexatenia :-D :-D :-D
sono dei piccoli killer! :-)) |
geppo, sarà per questo che da un pò mi sale a mangiare il secco la str...a -04
|
non sono copepodi ma in genere artropodi ;-)
|
ALGRANATI, ooops, beh so spariti pure quelli :-D
|
Quote:
cmq mi accodo, il pesciolotto è un vero killer ( irresistibile! lo adoro ! ) |
JeFFo, e hai perfettamente ragione.....intendevo anfipodi e ho scritto una ******* ;-)
|
Quote:
|
JeFFo, ottimo, in'un altro topic si sta parlando di dimensioni.
i copepodi, sapevo, che si utilizzavano x cibare larve di pesci o cavallucci piccolissimi dato che sono + piccoli dei rotiferi.....sono minchiate o è vero? il topic si intitola " DELUSO " |
come ti dicevo io li ho visti in campo ecotossicologico... per l'allevamento ho visitato la panittica a Brindisi, il più grande impianto di riproduzione per allevamento ittico in italia e devo dire che usano rotiferi e ciliati ( ho postato una foto in un post sul bubble magus dove sono stato semilapidato e nessuno credeva che studiassi queste cose).
Cmq vengo di là nel topic ^_^ ps: scusate OT |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl