AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Continue morti caridine japoniche. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209704)

beto6 28-09-2009 15:18

Continue morti caridine japoniche.
 
salve a tutti, propongo anche a voi questo problema che non mi lascia dalla fine di giugno.

vado con i dati.

vasca di 110litri circa
protocollo ada bright right k 5ml
step 3 5ml
eca 5 gocce a giorni alterni ( sospeso causa bba)
excel sono arrivato a 9ml per combaettere le bba.

prima utilizzavo acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, avevo un ph sul 7,2 anche 7.5
gh 10°
kh 12°

co2 1 bolla ogni 3 secondi.

in un anno non ho avuto nessuna morte di japoniche e sono state sempre padrone di tutto l acquario.

conviendo con cardinali, rasbore, otocinclus e una coppia di cacatuoides.

arriviamo a fine giugno e inizio a trovare la mattina dei cadaveri di japoniche alcuni hanno un clor arancione/rosso.

penso possano essere i valori sballati, allora compro un gruppo di osmosi e rraddrizzo i valori, li porto a

ph 6.8
kh 7°
gh 6°

niente gli esemplari che inserisco li vedo apatici, restano quasi sempre fermi e aggrappati ad una pianta a stelo che raggiunge il pelo dell'acqua.

penso che possa essere anche la temperatura che ha raggiunto anche i 29°, nn inserisco più japoniche ed aspetto che si abbasi la temperatura, fatto ciò niente ne inserisco e dopo 1/2 giorni inizia di nuovo la moria.

l ultima ipotesi e che siano intimorite dai cacatuoides che prorpio dalla fine di giungo avendo allevato la prole ho ben 20 esemplari di avannotti in vasca, ne riesco a pescare oltre 10, ma ora ne ho ancora sulla decina circa e sono quasi adulti.

tutti gli altri pesci stanno benissimo, godono di ottima salute soprattutto quelli che tutti considerano i più delicati e cioè gli otocinclus, ne ho 4 da oltre 1 anno, cioè da quano è avviato l acquario.

non so più che pensare, scusate se sono stato prolisso, ma più elementi espongo meglio è.

spero che qualcuno abbia la pazienza di leggere questo topic.

corradodiroma 30-09-2009 22:59

nitriti e nitrati? gli esemplari morti erano adulti? quanto adulti?
i ciclidi sicuramente non sono buoni compagni per i gamberetti

perchè non provi a fare un cambio dell'acqua del 50#70%? dopo un certo periodo di tempo che si utilizzano i concimi possono svilupparsi stane concentrazioni di composti nell'acqua che possono dare fastidio ai gamberetti (di solito iù sensibili dei pesci)


ciao

beto6 30-09-2009 23:56

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
nitriti e nitrati? gli esemplari morti erano adulti? quanto adulti?
i ciclidi sicuramente non sono buoni compagni per i gamberetti

perchè non provi a fare un cambio dell'acqua del 50#70%? dopo un certo periodo di tempo che si utilizzano i concimi possono svilupparsi stane concentrazioni di composti nell'acqua che possono dare fastidio ai gamberetti (di solito iù sensibili dei pesci)


ciao

ti ringrazio della risposta, ma al 99% sono stati i ciclidi, ora li ho tolti quasi tutti tranne 2 maschi, e poi resterò come sempre con la sola coppia.

ho ancora 3 japoniche vive, ma secondo me hanno troppa paura e stanno nascoste nella parte alta dell acquario.

domani o venerdì riproverò a togliere questi 2 ciclidi e poi inserirò altre japoniche così essendo più esemplari le vedrò come prima e cioè per tutto l acquario.

vi farò sapere.

JeFFo 01-10-2009 00:37

mah i cacatuoides secondo me non riescono a papparle le japoniche
nemmeno la temperatura credo sia la sospettata... se no avremmo tutti mortalità in estate.
Secondo me eccesso di fertilizzanti. Metalli pesanti e crostacei non si amano.
Ps: se ben gestito il fertilizzante che usi è uno dei migliori

corradodiroma 01-10-2009 02:10

già.. poi tenedo conto che per 1 anno hanno convissuto anche con i cacatuoides (almeno da come ha scritto) la moria improvvisa è pittosto strana #24


ciao

Salvone 01-10-2009 08:56

Non può essere vecchiaia?



P.s.Corrado, non so se hai potuto seguire la manifestazione, ma a Ranco i tuoi Blue moscow sono andati decisamente bene :-))

beto6 01-10-2009 10:11

hanno convissuto un anno, ma era solo una coppia, poi sono riuscito a nutrire i piccoli e quindi avevo oltre 20 caca solo di avannotti( e fine giugno è il peridodo dove i piccoli caca era già un bel pò disgraziati), i cadaveri li trovavo sempre di giorno, e pensando che potesse essere la fertilizzazione l ho anche diminuita ma nulla.

ora vorrei sapere una cosa, l'intossicazione da co2 delle japoniche , che sintomi dovrei notare e soprattutto se fossere intossicate e non me ne fossi accorto nel giro di quanti giorni una japonica muore?

ormai sto andando per esclusione, la co2 o sono i ciclidi, oggi vedo di pescare questi altri 2.

p.s. vecchiaia non credo alcuni erano esemplari giovani.

corradodiroma 01-10-2009 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Salvone
P.s.Corrado, non so se hai potuto seguire la manifestazione, ma a Ranco i tuoi Blue moscow sono andati decisamente bene :-))

no, non ho seguito, ma mi fa molto piacere che ti hanno dato delle soddisfazioni

Quote:

Originariamente inviata da beto6
ora vorrei sapere una cosa, l'intossicazione da co2 delle japoniche , che sintomi dovrei notare e soprattutto se fossere intossicate e non me ne fossi accorto nel giro di quanti giorni una japonica muore?

i sintomi li dovevi vedere prima che morissero: disagio, provare a fuggire dalla vasca, comportamentoi anomali, intontimento, la co2 non intossica al massimo può cooperare all'intossicamento insieme ad altri fattori

l'intossicazione non ha un tempo determinato di decesso, può variare in base a cosa l'ha intossicata e il quantitativo, impossibile fare una diagnosi specialmente post mortem



ciao

beto6 01-10-2009 15:50

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
Quote:

Originariamente inviata da Salvone
P.s.Corrado, non so se hai potuto seguire la manifestazione, ma a Ranco i tuoi Blue moscow sono andati decisamente bene :-))

no, non ho seguito, ma mi fa molto piacere che ti hanno dato delle soddisfazioni

Quote:

Originariamente inviata da beto6
ora vorrei sapere una cosa, l'intossicazione da co2 delle japoniche , che sintomi dovrei notare e soprattutto se fossere intossicate e non me ne fossi accorto nel giro di quanti giorni una japonica muore?

i sintomi li dovevi vedere prima che morissero: disagio, provare a fuggire dalla vasca, comportamentoi anomali, intontimento, la co2 non intossica al massimo può cooperare all'intossicamento insieme ad altri fattori

l'intossicazione non ha un tempo determinato di decesso, può variare in base a cosa l'ha intossicata e il quantitativo, impossibile fare una diagnosi specialmente post mortem



ciao

ora ne ho 2 di japoniche nell acquario e sono sempre nascoste e un pò ferme tra le foglie di una pianta che arriva a pelo d'acqua.

le cose sono 2, hanno timore essendo solo 2 e sotto purtroppo c'è ancora un pò di manetta con quei 2 caca di troppo, oppure se ne stanno in cerca di ossigeno.

sto erogando 1 bolla ogni 3 secondi ed ho il kh a 7 con ph tra il 7 e 7.2, quindi anche volendo i valori co2 non sono in eccesso.

cmq questi 2 sono in acquario da 5 giorni, se fosse stata la co2 o valori sballati sarebbero già morti o sbaglio?

corradodiroma 01-10-2009 16:10

Quote:

Originariamente inviata da beto6
le cose sono 2, hanno timore essendo solo 2 e sotto purtroppo c'è ancora un pò di manetta con quei 2 caca di troppo, oppure se ne stanno in cerca di ossigeno.

possibilissimo

Quote:

Originariamente inviata da beto6
sto erogando 1 bolla ogni 3 secondi ed ho il kh a 7 con ph tra il 7 e 7.2, quindi anche volendo i valori co2 non sono in eccesso.

bisogna vedere se l'equilibrio della tua vasca è già compromesso, se hai i denti cariati lo zucchero poco o tanto peggiora la situazione

Quote:

Originariamente inviata da beto6
cmq questi 2 sono in acquario da 5 giorni, se fosse stata la co2 o valori sballati sarebbero già morti o sbaglio?

sbagli, non le hai mica immerse in veleno di cobra.. e in 200 litri pure quello potrebbe avere delle difficoltà ad ucciderle in 5 giorni

secondo me senza indagare troppo perchè intanto la situazione piano piano peggiora, e pretendere una diagnosi sicura è costoso.. ti rinnovo il mio consiglio di cambiare un bel po di acqua


ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13026 seconds with 13 queries