AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe a velluto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208970)

Pubs1999 22-09-2009 08:41

Alghe a velluto
 
Ciao a tutti
Sull’acquario nuovo (120x33x50 140litri compreso filtro interno), attivo da Maggio 2009, ho una proliferazione strana di alghe.
Strana per me, in quanto in tutti gli anni che ho avuto acquari non mi era mai capitato questo tipo di alghe.
Praticamente sono alghe filamentose di pochi millimetri che coprono foglie , radici e pietre formando un denso strato simile al velluto.
L’acquario si trova sul lato nord del salotto con le uniche due finestre sul lato Sud a circa 6metri di distanza; quindi non c’e’ luce solare diretta.
Ho due neon da 39w ciascuno, uno rosa e l’altro bianco accesi per 8 ore; nel periodo estivo per evitare un eccessivo riscaldamento (non mi ero ancora fatto le ventole per il raffreddamento) avevo ridotto l’ìlluminazione a 6 o 7 ore.
Ho tolto le alghe sul vetro di fondo, ho tagliato quasi tutte le piante (  ) e pulito alla meglio le rocce; certo qualcosa e’ rimasto.
Ho inoltre aggiunto una lampada Helix Max Uv 5W pagata 60 € che attualmente tengo accesa tutto il giorno. Pensavo comunque ti tenerla accesa assieme all’illuminazione, cioe’ 8 ore, quando la situazione si sarà sistemata; da usarla quindi come prevenzione e/o contenimento. Logicamente se vedessi che le alghe ritornano prepotentemente a crescere sarei costretto a tenerla accesa tutto il giorno.
Questo modello di lampada, e di potenza, era l’unico che riuscivo a montare all’interno dell’acquario. C’era anche un modello tipo termostato ad immersione ma aveva oltre alla lampada anche una sua pompa per l’acqua con un suo filtrino a spugna. Praticamente l’avrei messa affianco al termostato pero’ oltre a consumare di piu’ si sarebbe sporcato quasi subito il suo misero filtro con conseguente obbligo a una continua e frequente pulizia.
La Helix in questione non la ho messa fuori perche’ non mi piaceva e perche’ non voglio tubi in cui scorre acqua all’esterno dell’acquario; ho gia’ avuto brutte esperienze in passato.

Che tipo di alghe sono? E da cosa potrebbero essere dovute?
Con quello che ho fatto dovrei riuscire a rsilvere il problema?


I pesci stanno tutti bene. Sul filtro interno ( con pompa Sicce Micra 400l/h max ), sulla superficie dell’acqua ho notato da tempo la presenza di un velo bianco. Dovrebbe essere un eccesso di batteri sul filtro giusto? Comunque sulla superficie dell’acqua dell’acquario non c’e’.
L’uscita dell’acqua della pompa del filtro esce dalla parte opposta rispetto all’entrata. Inoltre esce in modo da non smuovere molto la superficie e non crea correnti.


Grazie

Ciao
Pubs1999

Paolo Piccinelli 22-09-2009 08:51

sposto nella sezione adatta ;-)

aqqa 23-09-2009 05:59

Quote:

Che tipo di alghe sono?
io sicuramente non lo so, ma penso che se metti una bella foto qualcuno ti può aiutare meglio

Pubs1999 23-09-2009 10:02

Come faccio per postare una foto?
Comunque non ho foglie impestate da fotografare e quelle che mi son rimaste sul vetro e sulle rocce sono poche.

Ma il metodo usato va bene per eliminarle?

Grazie
Ciao
Pubs1999

Paolo Piccinelli 23-09-2009 10:17

Pubs1999, guarda la scheda "alghe verdi a pelliccia" nella sez. schede alghe ;-)

Pubs1999 24-09-2009 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Pubs1999, guarda la scheda "alghe verdi a pelliccia" nella sez. schede alghe ;-)

Ok fatto. Ho capito quali sono e le probabili cause.
Ad ogni modo vorrei sapere se la lampada UV da 5W che ho montato e che per adesso tengo a ccesa tutto il giorno puo' servire sia per prevenire che per eliminare quelle esistenti.
Inoltre mi chiedevo: io ho pulito i vetri e quindi una parte delle alghe si e' staccata (l'altra e' rimata attaccata al raschino) ed e' andata in sospensione nell'acqua finendo poi , si spera, nel filtro.
Queste adesso moriranno oppure continueranno a riprodursi? In teoria non c'e' luce eccetto forse qualche trafilamneto dai vari pertugi.
Appena posso faro' un cambio d'acqua consistente: pensavo almeno 1/3 del totale.

Grazie
Ciao
Pubs1999

Paolo Piccinelli 24-09-2009 10:42

la UV non serve a nulla contro quel tipo di alghe.

le alghe in acquario si moltiplicano finchè c'è cibo da consumare... il fattore limitante è quello.

Pubs1999 02-10-2009 18:29

Ho fatto cambio acqua parziel, ho potato e pulito piu' che potevo, ho verificato l'illuminazione riportandola a 8ore e ho aggiunto (come sull'altro acquario) un foglio di carta stagnola sopra ai neon (39Wbianco+39Wrosa) aumentando cosi' la quantita' di luce, e come gia' detto avevo aggiunto una lampada UV 5W che ha reso l'acqua piu' cristallina (h aeliminato l'0effetto giallognolo dei legni); inoltre ho pulito il filtro (non i cannolicchi ma la lana) che ho trovato coperto di "melma" bianco-rosa.

Ieri sera ho notato che stanno ricrescendo le alghe.

Mi hanno consigliato di prendere una Neritina natalensis come lumaca per mangiare le alghe.

Si riporduce a dismnisura? Quante ne servono e servono?

Grazie
Ciao
Pubs1999

Paolo Piccinelli 03-10-2009 11:44

la neritina non si riproduce in acquario

Pubs1999 23-05-2016 14:14

Ciao a tutti
Il problema delle alghe filamentose lo ho risolto a suo tempo con antibiotico e 1 settimana senza luce con acquaro coperto.

Da diversi mesi invece ho un problema di alghe, che dovrebbero essere diatomee. Casualmente il problema ha iniziato a manifestarsi dopo che si è rotto uno dei due alimentatori delle luci e che ho eliminato la pianta rossa perché cresceva troppo e troppo velocemente.
Ho inserito una nuova pianta a crescita veloce, non come la precedente però non ho ripristinato il neon rotto perché mi piaceva di più con la luce meno intensa.
Adesso però mi ritrovo con queste alghe che hanno ricoperto tutte le anubias e parte delle rocce.
Secondo voi è dovuto al fatto che è diminuita la quantità di luce?
I neon erano dei T5 39+39W per 8ore.
Ho anche un areatore che lo uso principalmente per effetto estetico e per movimentare la superficie dell'acqua se non altrimenti mi si forma la pellicola bianca ( cianobatteri ) perché la pompa non muove la superficie dell'acqua e non fa corrente.
I nitriti sono bassi e il PH a 7,2÷7,5.

Qualche consiglio?
In negozio mi hanno dato un sacchettino con una resina da mettere sul filtro per io non vedo nessun cambiamento.

Grazie
ciao
Pubs1999

http://s33.postimg.cc/bna8k24ej/WP_20160430_004.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07257 seconds with 13 queries