![]() |
Presentazione e consiglio
Ciao a tutti mi chiamo Daniele e sono un principiante. Possiedo un Tenerif 67, l'ho tenuto funzionante per un'annetto ma poi con una continua moria di pesci mi sono arreso, così l'ho ripulito e fermato #06.
Ora per la gioia di mio figlio che ha 2 anni ho deciso di riattivarlo. Mi date qualche consiglio: Con quali pesci posso ripartire? Quali sono i più resistenti e meno bisognosi di cure? |
Benvenuto Dany 59 -d03
Credo che sia importante conoscere l'acquario, i suoi valori, la maturazione del filtro ecc, prima di decidere quali pesci comperare. Io ho fatto lo stesso errore. Quando ho riavviato la seconda volta ho capito che la cosa fondamentale per una buona riuscita e': la pazienza. :-) Ti invito a leggerti le guide introduttive.. qui troverai gente mooolto preparata che ti dara' tutti i consigli necessari, senza secondi fini. Ciao Manu http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp |
#28 -d03 Dany59, #28
Il tuo precedente fallimento sicuramente è stato causato dalla tua impreparazione, tutti eravamo impreparati all'inizio. Ti consiglio di leggere qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 con calma (la fretta è il peggior nemico di noi acquariofili). Quando avrai più chiaro il quadro di cosa intendi allestire, fatti sentire con domande più mirate, e troverai tantissima gente pronta a risolvere i tuoi dubbi. Non farti consigliare su tutto, non c'è gusto a realizzare idee degli altri ;-) |
Quote:
L'acquario l'ho riattivato una 20ina di giorni fà, ho ricomprato tutto nuovo (ponpa filtri /carbone) ma non conosco i PH. Domani porterò l'acqua ad analizzare dal negoziante e poi ti faro sapere. |
Dany59, ciao e benvenuto!
Come ti hanno già detto, leggiti per bene le guide, così scoprirai anche che il carbone attivo serve solo in casi particolari, come ad esempio dopo l'utilizzo di medicinali in vasca, quindi toglilo e al suo posto metti, partendo dalla parte bassa del filtro: cannolicchi, spugna e lana d perlon. Se fossi in te comprerei i test per l'analisi dell'acqua: PH, KH, GH, NO2 e NO3.In fase di maturazione è necessario controllare spesso l'acqua in particolare i nitriti (NO2) e i nitrati (NO3). Ciao ciao |
Innanzitutto benvenuto!
I pesci più resistenti sono poecilidi, corydoras, lumache varie e caridine! |
Grazie ancora a tutti per l'aiuto.
Altra domandina: Le piante sono necessarie per la buona riuscita dell'acquario? Oppure si può fare anche senza? GRAZIE. |
Dany59, le piante sono molto utili nell'equilibrio dell'acquario... leggiti con calma i link che ti hanno indicato e te ne convincerai ;-)
mi raccomando non avere fretta, non fare acquisti avventati di alcun tipo... all'inizio è normale sbagliare ma se si può evitare chiedendo prima consigli è meglio no!?! intanto prendi un po' di tempo per "studiare" e descrivici per bene come hai allestito finora l'acquario: tipo fondo, illuminazione, filtro, etc... e metti una foto che è sempre utile Quote:
|
Grazie Luca il mio acquario è un Tenerif 67, allestimento in costruzione..direi scarso :-)) illuminazione e filtro (Bio vita) quello in dotazione.
Se riesco invio una foto. P.S. Si possono aggiungere i filtri? |
Dany59, leggiti con calma i link che ti ha fornito Giudima, quando avrai letto quello sul ciclo dell'azoto capirai perché io al tuo posto riporterei quel povero guppy che vedo nella foto al negozio!
non avere fretta nel cominciare... un acquario avviato male ha ottime possibilità di finire a prendere polvere in cantina, uno avviato bene, con passione ma anche tanta calma e pazienza, ti darà invece molte soddisfazioni! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl