![]() |
Allestimento asiatico
Ciao
Sto allestendo con mio cugino un Rio125 Juwel(circa 100 llitri!) ispirandomi al biotopo asiatico e seguendo il metodo ADA! Ecco qualche foto: -http://i32.tinypic.com/11l26vp.jpg -http://i31.tinypic.com/spcg88.jpg -http://i28.tinypic.com/2duch0y.jpg Le piante presenti in vasca sono: -Hemianthus callitricoides(unica pianta non asiatica!) -Pogostemon helferi -Hygrophila Siamensis -Hygrophila polysperma -Rotala rutifolia -Microsorium Pteropus Ho riempito la vasca il 4 Settembre e ho piantumato il 16 Settembre...tra circa un mesetto(il tempo necessario affinchè il filtro maturi e le piante si ambientino iniziando a crescere nel modo corretto!)vorrei inserire dei pesci,la mia idea sarebbe mettere: -Coppia di Tricogaster leeri,come protagonisti della vasca. -Branchetto(circa 10 esemplari!) di Brachydanio rerio. -Qualche(al massimo 3!)Crossocheilus siamensis. COSA NE DITE? Mi sono sempre dedicato ad ambienti sud-americani e di conseguenza sono inesperto sulla convivenza tra pesci asiatici #12 !!! |
mooolto bella la vasca (non so quanto risponde a un biotopo vero e proprio, però è molto bella!) ma se vuoi anabantidi dovresti tenere piante che sfiorano la superficie oppure galleggianti, insomma, dovresti aggiungere piante un po' più folte ed alte perchè 1) attaccano il nido alla superficie 2) sono aggressivi e territoriali e quindi hanno bisogno di barriere visive altrimenti si stressano tra di loro. per esempio, un po' di valiisneria (la puoi mettere a coprire il filtro).
che valori hai? eviterei i crossiochelius (anche per il pratino): http://www.vergari.com/acqua/pesci/c...ilus_siamensis ok i brachidanio sui tricoghaster ho qualche dubbio relativo alle dimensioni della vasca, ma lascio ai più esperti (perchè non un trio di colisa?). ciao, ba |
Le piante ancora devono crescere(le ho piantate 3 giorni fa!),tra qualche mese spero che l'Hygrophila polysperma e la Rotala rutifolia saranno arrivate a livello dell'acqua e inoltre considera che il Microsorium Pteropus dovrebbe diventare un fitto cespuglio in modo da creare due belle barriere visive,proprio come necessario :-)) !
Per quanto riguarda i pesci,onestamente non conoscevo l'indole carratteriale dei Crossocheilus siamensis,mi sa che rinuncerò al loro acquisto,grazie del consiglio :-)) ! Per quanto riguarda,invece,il resto della popolazione sono abbastanza convinto,ho visto i Tricogaster Leeri di presenza e mi sono davvero innamorato di loro...però ancora ho un po' di tempo per risflettere sulla popolazione,prima di metà ottobre non intendo inserire pinnuti :-D ! |
Secondo me per una coppia Tricogaster leeri le dimensioni vanno bene, come psci di fondo del sud est asiatico sono molto belli i Pangio kuhilii, guarda se ti piacciono.
|
Quote:
Grazie lo stesso del consiglio :-) .! |
come pesci di fondo ci sono anche molte altre specie di cobiditi,anche se è meglio informarsi prima,perchè molti di questi sono catturati in natura,oppure caridine e atyopsis ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl