AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consigli per nuovo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208314)

sallyna87 16-09-2009 11:59

Consigli per nuovo allestimento
 
Ciao a tutti! Mi sta per arrivare il nuovo acquario da 200lt che sostituirà quello da 60 che ho adesso, visto il mio ragazzo che ieri sera mi ha fatto vedere orgoglioso l'allestimento del suo, e visto che ha creato a mio parere un affetto "cesto di insalata" (addirittura la cabomba caroliniana in primo piano sigh..) volevo descrivere la mia idea per vedere se può diventare qualcosa di bello.. :-)
Vasca Rio180
Illuminazione Plafo 4x39w T5 (2 da 4500k e 2 da 6500k) circa 0.87w/lt
Filtro esterno pratiko 200
Fondo: carboni attivi + pozzolana + akadama
Impianto CO2 x elettrolisi
Fertilizzazione giornaliera SEACHEM
Piante fondo: Vallisneria gigante, cabomba caroliniana, ninfea lotus red (posizionate nell'angolo in alto a destra)
Una radice bella contorta che viene giù in diagonale con delle pietre (che devo ancora trovare) nere o scure, sulla radice mettere della anubias nana o gold (mi pare si chiami così)
Nell'angolo in alto a sinistra (che rimane vuoto ) volevo mettere un semicerchio di rocce e fare una specie di aiuola dove mettere dei ciuffi di echinodorus tellenus.
Sul davanti volevo fare il pratino di marsilea hirsuta.

Secondo voi è una bella composizione? eventualmente ho delle criptocorine da poter mettere come piante di mezzo..
che sfondo potrei metterci? a me piacciono molto quelli con fotografate delle rocce..

I pesci saranno: 4 scalari (finchè non si formerà una coppia, poi solo quella) 2 ramirezi, corydoras e caridine a volontà, eventualmente qualche pesciolino piccolo da branco, tipo i neon (rosa) o della rasbore (devo nacora vedere se i volori dell'acqua sono compatibili)

Non so.. ditemi voi esperti :-)

Giudima 16-09-2009 12:08

Tralasciando l'allestimento (non sono un'esteta e se non vedo una foto non ci capisco nulla), mi permetto di suggerirti il Pratiko 300 al posto del 200 che reputo un po sottodimensionato per la tua vasca.

La co2 elettrolisi non la conosco, però tenuto conto che come prezzi se più o meno uguale (da una rapidissima ricerca) io andrei sulla tradizionale bombola e diffusore.

Lo sfondo mettilo di un solo colore (nero o blu scuro) quelli fotografati "appiattiscono" la vasca.

sallyna87 16-09-2009 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Tralasciando l'allestimento (non sono un'esteta e se non vedo una foto non ci capisco nulla), mi permetto di suggerirti il Pratiko 300 al posto del 200 che reputo un po sottodimensionato per la tua vasca.

La co2 elettrolisi non la conosco, però tenuto conto che come prezzi se più o meno uguale (da una rapidissima ricerca) io andrei sulla tradizionale bombola e diffusore.

Lo sfondo mettilo di un solo colore (nero o blu scuro) quelli fotografati "appiattiscono" la vasca.

Il 200 rispetto al 300 purtroppo era solo una questione di liquidi XD cercherò di risparmiare da qualche parte per prenderlo..
la co2 per elettrolisi costa sui 100€ lo starter kit, poi la piastrina in carbone circa 15€ ogni 6 mesi, con la bombola ho una brutta esperienza, non irescoa tararla e il diffusore è troppo "delicato" :-D
Ok vada per lo sfondo nero..

Giudima 16-09-2009 12:29

Quote:

Il 200 rispetto al 300 purtroppo era solo una questione di liquidi XD cercherò di risparmiare da qualche parte per prenderlo..
capisco il problema, ma è un risparmio che potrebbe "costarti" molto successivamente.

Quote:

la co2 per elettrolisi costa sui 100€ lo starter kit, poi la piastrina in carbone circa 15€ ogni 6 mesi, con la bombola ho una brutta esperienza, non irescoa tararla e il diffusore è troppo "delicato"
con la usa e getta sei sugli stessi importi, ti consiglio in tal caso il riduttore di pressione Askoll, una volta tarato te lo "scordi". ;-)

sallyna87 16-09-2009 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
con la usa e getta sei sugli stessi importi, ti consiglio in tal caso il riduttore di pressione Askoll, una volta tarato te lo "scordi". ;-)

Vedrò.. tanto la co2 viene in un secondo momento sempre per lo stesso problema del filtro XD cmq quella per elettrolisi a mio parere funziona benissimo e non è tanto invasiva in acquario

druido.bianco 16-09-2009 14:29

il pratiko 200 va bene per la tua vasca, ma io sovradimensionerei.....un bel pratiko 400!!!

comuque i ti consiglio semmai di meettere meno pesci all'inizio, o evitare la co2 ma di comprare il filtro serio che non te ne pentirai, il resto si aggiunge.

la co2 a eleettrolisi....io la lascerei perdere, con prezzi che vanno dai 40 ai 70 euro prendi una bombola ex estintore da 2 kg, ridurttore di pressione aquili2 manometri io su ebay l'ho pagato 45 euro spedito, e il diffusore all'inizio quello che hai e poi o un askoll a porosa o un flipper dennerle, la ricarica la paghi 5 euro (dopo un paio d'anni!!!)

per i pesci meglio i neon. ma non saranno poche piante per un 180l? e poi 0.87w/l per coltivare anubias e vallisneria? dai che puoi sbizzarrirti ;-)

quando puoi post una prima foto del layout

sallyna87 16-09-2009 16:21

Quote:

Originariamente inviata da druido.bianco
ma non saranno poche piante per un 180l? e poi 0.87w/l per coltivare anubias e vallisneria? dai che puoi sbizzarrirti

Si si sicuramente ci metterò altro ma ti giuro, dopo l'acquario del mio ragazzo mi è venuta voglia di una cosa minimal XD mi piacciono tantissimo quelle piante con la foglia stellata e anche quelle piccole a cespuglietto..

Appena vado a prendere le cose cercherò di fare prima il layout "a secco", devo dire che non ci avevo mai pensato ed effettivamente è molto più comodo che in acqua XD.. se riscopro la mia vena artistica proverò pure a disegnarlo :-)

sallyna87 16-09-2009 21:40

che legni e che rocce posso trovare in natura?
cioè quali posso usare in acquario.. mi pare che i legni li debba bollire per togliere il tanino.. devo anche scortecciarli?
Mamma mia una radice per acquari costa quasi 50€ al kilo!

sallyna87 17-09-2009 19:23

non mi caga nessuno uff -.-

Giudima 17-09-2009 20:44

sallyna87, se continui a fare domande a "largo raggio" è molto difficile aiutarti, non puoi pretendere che ti si prenda e ti si porti per mano passo passo.

Se hai uno o più problemi specifici chiedi, ma non tutti si è disposti ad allestire la vasca per conto di altri e poi ............... vuoi mettere il gusto di sbagliare da soli :-D :-D :-D

Le rocce che puoi trovare in natura sono innumerevoli, però non tutte sono adatte per la vasca quelle calcaree sono da evitare perchè sballano la durezza dell'acqua. Esiste un semplice test per verificare se una roccia è calcarea mediante l'utilizzo del comune viakal che se spruzzato su una roccia calcarea emette una caratteristica schiuma, altrimenti non reagisce.

I legni sono un po più problematici in quanto non tutti vanno bene, innanzitutto devono essere ben secchi e non teneri come tiglio, pioppo o abete (per esempio), i legni vanno poi bolliti abbondantemente soprattutto se presi in natura.

Un ultima considerazione tutte le informazioni da te richieste le trovi molto agevolmente usando la funzione "cerca", questo è un altro motivo perchè in pochi si soffermano su alcuni topic. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08506 seconds with 13 queries