![]() |
Primo Plantaquario (120 Litri) - Ultima foto Pag 3.
Ciao a tutti.. dopo 2 mesi ho deciso di presentare qui il mio acquario, il quale sta ancora vivendo una fase di assestamento.
Data di avvio 2006 (Ex vasca di Pirahna)- Riallestita il 20.07.2009 VASCA - Vasca anonima 120 Litri lordi 100x40x30 - 80 Litri netti (calcolate) Nessun impianto CO2 -> Impianto CO2 Askoll con Elettrovalvola Dennerle (9-5 bolle/min) 11/10/2009 ILLUMINAZIONE Arcadia Freshwater eliminata -> Dennerle Tropical De.Luxe Special Plant 25W 30'' 3000k (dalle 9 alle 20) Dennerle Tropical De.Luxe Special Plant 25W 30'' 3000k (dalle 8 alle 19) FILTRAGGIO Filtro interno di serie caricato con cannolicchi e lana + Termoriscaldatore 100W Pompa da 400 l/h modificato in modo che butti il getto dal fondo e non dalla superficie FONDO Fondo fertilizzato Dennerle + Ghiaietto quarzo nero e marrone 6cm altezza ACQUA temperatura 24°C (17/10/2009) Ph 7 - Kh 7° - Gh 8° NO2 0 mg/l NO3 <5 mg/l (La crescita rapida delle piante mi sta azzerando i nitrati) NH3 NH4 0 mg/l PO4 0,1 mg/l FLORA Cabomba Acquatica (potata ogni 3 giorni e rimpiantata) 6x Anubias (Cresciute spaventosamente in 2 mesi) 4x Criptocoryne Parva (cambiano foglie ma non si espandono) Limnophila Sessiflora (potata ogni 3 giorni e rimpiantata) Microsorum Pteropus Muschio di Java Alternathera rosaefolia FAUNA 4 avanotti di guppy 1 Platy Femmina + 2 avanotti (1 femmine e 1 maschio) 2 Black Molly + 27 avanotti 1 Ancistrus (immortali come sempre) Lumache: Limnea (inserite accidentalmente) 3 Caridine Japonica GESTIONE In 2 mesi piu' cambi d'acqua per correggere i valori del PH che salivano a +8.. ora assestati con torba e acqua RO. Fertilizzazione Dennerle come da istruzioni. Ogni 2-3 giorni mezza compressa di CO2 Start della Sera (mezza perchè basta a riempire la campana di gas) Alimentazione: pastiglie di Spirulina che sbriciolo a piccole quantità in modo che restino in superficie (se lasciati sul fondo vengono mangiati solo dai molly e dall'ancistrus) + vipagran baby della sera NOTE L'acquario si è ora assestato ad una popolazione prevalentemente di avanotti.. ho 3 avanotti di guppy, 3 di platy. Ho intensione cmq di dar via tutti i guppy e lasciare solo molly e platy. Le Cabombe e la Lymnophila crescono in modo spaventoso anche se non mostrano un aspetto rigoglioso.. non perdono molte foglie, ma ogni 3 giorni arrivano in superficie.. le taglio a metà e le rimpianto.. dal vecchio stelo spunta una nuova testa nell'internodo e la pianta ricresce verso la superficie (questo è il motivo per cui in foto si vedono molti colori sulla pianta.. le foglie vecchie sono scure.. le nuove sono chiare.. sto anche notando che la "rosa" in cima delle lymnophile tende un po' al giallo-arancione.. qualcuno sa perchè?). Sinceramente mi fanno mettere troppe volte le mani in acqua per manutenzione. Le Anubias Nane che ho sono tutt'altro che a crescita lenta. In 2 mesi le foglie sono cresciute a dismisura raggiungendo metà vasca e raddoppiando la superficie fogliare, La microsorum si sta espandendo facendo spuntare nuovi rizomi dal terreno con nuove foglie. Lo so che l'aspetto delle piante non è sanissimo.. ma la vasca si sta ancora assestando e spero trovi un proprio equilibrio a breve FOTO AGIORNATA IN DATA 14/11/09 http://img257.imageshack.us/img257/982/pb140009.jpg |
bello, metti una sfondo.
Forse starebbero bene delle cripto davanti |
Quote:
|
molto bello... #25
|
Ecco la mia ultima aggiunta.. una Alternarthera Rosaefolia.
Ho spostato un po' di lymnophila dietro e rimpiantato le cripto ai lati per far posto alla pianta rossa.. spero che 50W su 80 litri bastino per lei. |
non so se lo si possa fare...ma una vasca arredata in questo modo secondo me sarebbe ottima per una visione dai tre lati della vasca... #36#
|
Quote:
|
eh..si...è il problema di quel tipo di mobili...peccato.. :-)
|
A parte lo sfondo nero da mettere.. qualcuno ha qualche idea per migliorare il layout?
PS: ho la microsorum che ha le foglie che si stanno indebolendo (perdono il verde e le punte si sfaldano). qualcuno sa perchè? Fertilizzo con il set Dennerle. |
graalex, l'unico consiglioche ti darei oltre allo sfondo è quello di coprire il filtro in qualche modo..echinodorus, vallisneria o un'altra pianta "alta"....
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl