![]() |
3 cosine su idea del futuro acquario???
ciao..pria di tutto vi voglio ringraziare per la pazienza che avete avuto con me in tutte le precedenti discussioni(una volta ero daniele95..ora ho perso la pass sia di acqua portal che quella della vecchia mail..perciò mi sono riregistrato)..poi mi scuso pe rla mia assenza estiva..causa:il trasloco..sono senza linea.
ora vi spiego la mia ideina..tra pochi giorniinizierò il corso del patentino...a novembre prenderò il motorino pe ril mio compleanno...ed infine a natale pensavo di farmi fare l'acquario..non marino ma dolce..sapete quale è la cosa più bella..???dove abito ora ho 2 vicini appassionati di acquari..uno ne ha uno da 120 litri..molto carino..tiene solo ciclidi africani..ed un'altro a casa vecchia ne aveva 3 ora ne monta solo 2 per problem di spazio... la mia idea era una 100x50x50coperta ma che poss afcilmente essere convertita fra un paio di anni...intendo a marino..adesso mi dvete togliere uno sfizio..mi potete dire suppergiù tenendo conto del liytraggio 3 cose??? -il prezzo iniziale -manutenzione mensile -consumo kilowatt..basta un contatore 3.3??? ciao e grz |
Quote:
manutenzion dipende da te , molte piante pochi pesci fai un cambietto minimo ogni due mesi e stai a guardare , tanti pesci poche piante e cambi acqua settimanalmente :-)) bastano al massimo 0,4 kw |
Prezzo, manutenzione sono dati che variano a seconda di come intendi allestire e gestire l'acquario. Allinizio preventiva un pò di spese.
Vuoi fartelo costruire l'acquario? Il contatore è sufficiente #36# |
posso darti un consiglio.....se parti con l'acuqa dolce parti piano e non con la prospettiva già di un marino, se no vai subito con quello se ti affascina. Tieni conto che il marino ha dei costi di gestione davvero alti (parlo per me studente universitario che ha come unica fonte di reddito i regali dei parenti di natale pasqua e compleanno.....se poi disponi di 500 euro al mese tutti per te è un'altro paio di maniche)
Come costi iniziali su quel litraggio conta allmeno 700#800 euro, se vuoi fare una cosa fatta per bene. I primi acquisti sono quelli su coi non devi lesinare, ovvero vasca, eventuale mobile e fondo. tutto il resto si cambia....ma se lo cambi alla fine spendi di più, perchè compri due cose anzichè una ;-) Che tipo di vasca vuoi fare? ti piacciono i cilidi africani? su quel litraggio ci viene un tanganica....forse un malawi (ma contenuto) e come spese no hanno molto perchè le luci non sono molto importanti, sono senza piante quindi non devi comprar fertilizzanti, ne piante appunto, solo sabbia senza fondo fertile....dovrai però effettuare cambi dell'acqua regolari e copiosi, e non potrai tenere le luci acceese moltissimo pena esplosioni di alghe Se no un plantacquario. Bella spesa iniziale, ma alla lunga scegliando piante poco esigenti è abbastanza economico da gestire. non so vedi tu che biotopo vuopi ricreare e fatti un preventivo, comunque stai tranquillo che anche prendendo usati sotto i 700 euro non scendi, sempre se vuoi fare una vasca di cui sarai soddisfatto, calcola solo che io i legni che ho in vasca li ho pagati 25 euro l'uno, che solo per "2 zeppi" mi sono partiti 50 euro, ma ogni volta che li guardi sono uno spettacolo... il consumo non è altissimmo a dispetto di quello che si può pensare: un acquario di quelle dimeensioni ha un consumo decisamente limitato, poi some sempre di pende da che vasca hai e da quanto sono le luci, la temperatura media della casa influisce sul consumo del riscaldatore e tutto il resto... la cifra di cui ti parlo io comunque si riferisce ad un acquario usato di presso medio, fondo fertile ghiaiettodi una buona marca, piante, pesci, filtro esterno....un tutto compreso medio insomma, escludendo un impianto co2 |
Ciao, vedo che sei partito in quarta! Subito una vasca scoperta e poi pensare già di passare al marino in futuro...
Non per fare l'antipatico, ma l'acquariofilo è di soltio una persona paziente (molto paziente) e che non si emoziona di fronte a cose grandi, costose e belle per poi magari un giorno rimanere deluso perchè il suo acquario non è come sperava. Io ti consiglio di pensare SOLO al dolce per ora, forse tu intendevi solo di prendere una vasca un pò capiente per il marino, comunque sia... In secondo piano io i tuoi vicini non li conosco, comunque ti faccio presente che i ciclidi africani non sono per niente difficili da tenere anzi, una persona che conosco li teneva a mo di pesci rossi (dato che accettano acque non troppo calde e durezza alte) e si sono pute riprodotti. Quindi prendi con le pinze tutto ciò che ti possono dire, ed informati anche da fonti sicure. Se vedi che sono veramente esperti, allora ti puoi affidare a loro. In risposta alla tua domanda un acqaurio di quel tipo per cominciare può risultare non poco costoso..ti spiego: se lo prendi usato ol, è vero con 200 € te lo porti a casa. Se te lo fai fare artigianale, forse risparmi anche li qualcosa, ma devi fidarti del produttore. Se opti per un normale acquario a filtro interno, per iniziare è tutto molto più semplificato. Vedi tu. Comuque in generale il costo degli accessori (riscaldatore, co2, depuratore osmosi ecc te li puoi cercare comquneu sono rispettivamente 20, 80-100, 60#120 €) non è da sottovalutare...ti mancherebbe anche il fitro (suppongo quindi esterno) sui 50-60 €. Per la manutenzione invece, per fare i calcoli che ritieni più interessanti per te puoi prendere questo per esempio del mio accquario: -pompa 24h-6watt -----> 6/1000x24x0,22€x31gg = 0.98 cent al mese -neon per 8 ore al giorno, 90 watt ----> 90\1000x8x0,22€x31gg= 4,9 € al mese -riscaldatore 150 watt (difficile da calcolare!!) 150\1000x5(ore indicative dato che non è sempre acceso!) 5€ al mese o più. Fertilizzanti, mangimi ecc sono difficili da calcoare e soprattutto variano di molto da acquario ad acquario in base alle esigenze. Adesso non mi viene in mente altro e soprattutto non so altro tipo di aiuto vuoi, quindi non sto qui a dirti tutto il resto che dovresti sapere...comunque chiedi, qui ho notato, pur essendo nuovo, che ci sono persone molto esperte pronte ad aiutarti! ciao |
rinxio, sei molto ottimista, il per esempio per non avere il suppostone in vasca ho preso un riscaldatore esterno hydor e l'ho pagato 50 euro non 20! idem per il filtro esterno, io ho preso il pratiko 400 in offerta, e da listino che era 190 l'ho pagato 125....ma minimo che è devi andare su un tetratec ex700, o un sera fino a 350lt, e stiamo sui 100 euro di listino anche un pò di più
mi unisco a te nel dire che il cosnumo è irrisorio...ci vogliono parecchi soldini per partire! |
Un consiglio?
Da qui a Natale tra un patentino un motorino e un acquario, "fatti fare" anche un buon libro (d' acquariologia s' intende), al momento è il miglior investimento che tu possa fare, fidati ;-) Ora per non risultare scortese rispondo: 1-Dipende... ma per far le cose per bene quoto druido.bianco: 700\800 €. In ottica marino poi... scordati la vasca chiusa, il filtro interno e in generale le vasche commerciali. 2-Se hai (avrai) PASSIONE per il tuo acquario la manutenzione mensile sarà un valido passatempo al contrario potrebbe diventare una seccante scocciatura... tra cambi d' acqua, potature, controllo valori, pulizie varie c' è sempre qualcosina da fare 3-Il contatore base basta e avanza. |
innanzi tutto grazie a tutti... alllora per passare in fturo al marino intendevo proprio il fatto dellla grandezza della vasca..anch e perchè mi sono smpr affascinato dal marino ma a il rapporto costo mnutenzione/ rischi è troppo elevato..
alora la mia idea era un acquario abbastanza verde..con un branco di pescitipo neon qualche pesce tra cui i ciclidi che non mi dispiaciono ed altri d avedere in seguito...un pesce che mi piacerebbe che non ricordo il nome è fatto tutto blu...ed un po' bianco..è molto grande una 20 di cm..ma di media intorno ai 12-14... e poi ho letto di una psecie di serpentina che vive in acqua dolce.salmastra e marina..però mangia i pesci picoli perciò è da escludere..l'acquario volevo prendere qualcosa id comerciale tutto compreso..da un negozio a viterbo( io abito a 15 km d a lì..cioè a vetralla) dove si è servito un mio amico..ha detto che con 190 euro ha preso un tutto compreso e il comesso lo ha aiutato molto..pesci piante fertilizzanti e altro gli sono venuti a costare 60#70 euro...sinceramente credo che lo abbia riempito troppo però..vbb la luce a me piaceva tenerla abbastanza( ma non troppo) bianca..quindi intorno a1 12.oo K è bianca mi smbr..direi intorno ai 7-8.000..giusto??se sbaglio corregetemi.. magari s enel ocmpreso c'è il coperchi lascio quello faccio smpr intempo a toglierlo in futuro.. ora mi sorge un dubbio dalle nostre parti fa abbastanz afreddo di inverno..specialmente di notte e dato che per problemi di spazio andrebbe in taverna nella quale il riscaldameno parte o manualmente o quando sta a 2 gradi..ho paura pe ril consumo dellriscaldatore.. la bombola di co2 avevo intenzione di metterla ma non subito..solo che se la volesi aggiungierei in futuro devo lasciare qlc cosa predisposta?? il fondo è la parte in cui ho + dubbi.anche perchè è la prima che analizzo dettagliatamente..dipende dai pesci...a me sarebbe piaciuto fare un po' di "caos"..o mettere dell'erbetta tipo quella dell'acquario mostrato nella foto diEnomis, oppure fare sfumando da una parte sabbai fine e dall'altraghia... filtraggio..avevo visto su un sitoche non ricordo ill nome un ptratiko( mi sembra askoll) per acquari finoo a 350 lt che veniva una 40ina.. ciao e grz.. |
Calma calma....non ho seguito bene il tuo discorso.
Vuoi mettere i neon con i ciclidi africani?!? Non sia mai!! Sono un pasto i neon per i Ciclidi!! Altra cosa i neon accettano bassi e massimo medi valori di durezza (GH) dell'acqua, mentre i ciclidi durezza alta e PH leggermente basico, ovvero più alto rispetto ad altri pesci. Secondo, i ciclidi deturpano tutto ciò che immetti in acqua dalle piante al fondo per la loro natura. Nel lago malawi infatti, ci sono grandi ammassi di roccie in cui si insediano questi pesci che amano appunto vivere tra le roccie e non le piante!! Se metti i neon dovrai OBBLIGATORIAMENTE inserire pesci con le stesse caratteristiche\provenienza...ad esempio l'accoppiata BOTIA MARACANTHA e GUPPY è fatale, i guppy verrebbero mangiucchiati fino alla morte!! Lo stesso vale per SCALARI e NEON...i neon srarebbero le prede!!!. Un altro mio consiglio è che in ordine di importantza devi tenere "buoni" questi valori: 1- CO2 (tanti direbbero luce, ma secondo me, se ad esempio hai piante che non ne richiedono molta, avrebbero più problemi in assenza di CO2!) 2- Luce per l'appunto (0,5 watt litro è il minimo, 0,7 -0,8 watt litro, sarebbe buona cosa :-)) :-)) 3- Concimazione (e qui casca l'asino perchè le modalità sono infinite e se si vuole fare una cosa fatta bene, tra tester e dosaggi ci si fonde il cervello!) Se serve altro siamo qui! #22 |
grz della disponibilità.... sicuramente avrò bisogno d'altro però da qui a natale cercherò si informarmi... allora facciamo una cosa fatta bene..ripartiamo quasi da 0... intendopartiamo + o - dalla base..i pesci...anzi prima ancora..la vasca..se ne prendo una commerciale tutto compreso l'illuminazione non basterà....perciò dovrò togliere il coperchie e mettere una piccola plafoniera.. del tipo 4 T9 da 39..o è ancora poco???
per i pesci a me piacevano i neon perchè si muovono tutti in gruppo e sono carini..però poi non ci si possono mettere ne scalri ne ciclidi...allora suggerimenti su pesci tipo neon che possono stare coni ciclidi o gli scalari?? oppure pesci tipo scalari o ciclidi che possano stare con i neon??? intanto tra le schede vi dico qualche pesce che mi ha colpito..poi dopo vediamo di separarli per valori..e selezionare i pesci carini nella prima divisione .. Aequidens pulcher(ciclide credo) Apistogramma agassizi Aphyosemion exiguum Astronotus ocellatus Betta splendens Carnegiella strigata strigata Colisa chuna Corydoras (GENERE) Glyptoperichthys gibbiceps Eutropiellus buffei Herotilapia multispinosa Macropodus opercularis Pangio kuhlii Nothobranchius rachovii Pristella maxillaris Symphysodon discus Synodontis nigriventris in linea di massima non questi pesci ma questi tipi..colorati alternati grandi e piccoli... eeeeeeeeeeetenendo conto che un'acquario che mi piace potrebbe essere questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._paganotti.asp ciao a dopo!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl