AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Non capisco: spariche le alghe verdi ma.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207485)

Luca 1969 08-09-2009 14:03

Non capisco: spariche le alghe verdi ma....
 
Non riesco a capire cosa succede.
Tempo fa mi crescevano le piante a dismisura e avevo il problema di alghe verdi (mi creavano una patina verde su foglie e vetri).

Oggi le alghe verdi non ne vedo da mesi, ma le piante crescono a rilento.
In compenso le piante sono leggermente ricoperte da una patina marroncina che sfregando con le dita viene via.

Ecco alcune foto:
http://yfrog.com/5jdscf5727xj panoramica, si può notare sullo sfondo il tubo del filtro totalmente ricoperto da alghe a ciuffo marroni

http://yfrog.com/5jdscf5724uj altra foto che si vede a sinistra le alghe a ciuffo e a destra la patina marrone.

http://yfrog.com/5jdscf5726ij altra foto con patina marrone

Noto che il problema maggiore è nella parte centrale dell'acuqario...troppa luce?
Ho due neon su un 100 litri, impianto di CO2 artigianale.
Anche la pianta a crescita veloce è ricopèerta dalla solita patina marrone.

NO2 < 0,05
NO3 < 5 circa...
GH 17
KH 11
PH 6,5-7 circa

piscina 08-09-2009 14:24

il mio stesso problema...ti conviene ripulire manualmente tutto....hai fatto manutenzione in vasca?io o il fondo fertile dell'ada e ogni volta che pianto una piantina si alza un nuvola marrone che poi deposita un po di terriccio su foglie e vetri..penso sia questa la casua della crescita delle alghe filamentose nella mia vasca...inserisci comunque un paio di neritine....le dovrebbero pappare...

spero di esserti stato utile ciao

Tropius 08-09-2009 14:28

Come stai a fosfati?

Non ho capito il wattaggio effettivo di quant'è; io inizierei a togliere le foglie colpite dalle alghe e cambierei il 20% di acqua, e metterei delle piante a crescita veloce, perchè tu hai la quasi totalità delle piante a crescita media-lenta.

Prenderei anche in considerazione il fatto di prendere altre piante, magari cryptocoryne per riempire i buchi sul davanti, e come pianta a crescita veloce del ceratophyllum, per iniziare.

Ti sposto la discussione in "alghe", mi pare la sezione più appropriata :-)

ah, non hai mai fertilizzato? perchè le piante mi sembrano molto smilze

Luca 1969 08-09-2009 14:38

Quote:

Originariamente inviata da piscina
il mio stesso problema...ti conviene ripulire manualmente tutto....hai fatto manutenzione in vasca?io o il fondo fertile dell'ada e ogni volta che pianto una piantina si alza un nuvola marrone che poi deposita un po di terriccio su foglie e vetri..penso sia questa la casua della crescita delle alghe filamentose nella mia vasca...inserisci comunque un paio di neritine....le dovrebbero pappare...spero di esserti stato utile ciao

Io quando vedo sporco pulisco sempre, aspiro con un tupo anche il 30-40% di acqua e metto quella del rubinetto che nella mia zona è abbastanza buona.
Neritine, già fatto ma se l'è pappate il botia!! Mi sono ritrovato solo il guscio...

Luca 1969 08-09-2009 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Come stai a fosfati?
Non ho capito il wattaggio effettivo di quant'è; io inizierei a togliere le foglie colpite dalle alghe e cambierei il 20% di acqua, e metterei delle piante a crescita veloce, perchè tu hai la quasi totalità delle piante a crescita media-lenta.
Prenderei anche in considerazione il fatto di prendere altre piante, magari cryptocoryne per riempire i buchi sul davanti, e come pianta a crescita veloce del ceratophyllum, per iniziare.
Ti sposto la discussione in "alghe", mi pare la sezione più appropriata :-)
ah, non hai mai fertilizzato? perchè le piante mi sembrano molto smilze

I fosfati non gli ho mai misurati.
Il wattaggio mi pare siano 2 da watt 25; quelli per acquario da 1 metro, lunghi cinrca 80cm.
Piante a crescita veloce ne ho comprata da poco 1 ma non cresce... anche su di lei patina marrone.
Ho fertilizzato l'ultima volta a luglio con pasticche e lo faccio 1 volta al mese.
Le piante effettivamente sono molto smilze, se vedi nella foto del profilo vedi la stessa pianta ma molto molto più "vivace"!! Di 1 anno fa, quando crescevano sane!!
E' proprio quello il problema, crescita azzerata di tutto.
Avevo una volta preso un liquido che mettevo poche gocce a settimana e le piante erano letteralmente esplose...ma non ricordo più cosa era #07 #07 certamente conteneva anche ferro e mi pare fosforo può essere? o fosfati? #36#

Luca 1969 08-09-2009 14:55

Forse ho trovato il fertilizzante che usavo e funzionava a meraviglia, in una vecchia foto dell'acquario, di 2 anni fa: il FERROPOL.
Quasi quasi lo ricompro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07590 seconds with 13 queries