AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Rocciata, siate buoni se potete...nuova rocciata pag2, ok? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206785)

superabbo 01-09-2009 15:04

Rocciata, siate buoni se potete...nuova rocciata pag2, ok?
 
Dopo diverse ore di tentativi ecco la mia rocciata, sono abbastanza soddisfatto. Anche se è un pò ripida (volevo nascondere il più possibile il filtro) ci sono diverse terrazze, molti nascondigli e passaggi ed è molto "ariosa" all'interno al fine di permettere una buona circolazione dell'acqua.
Dimensioni vasca 60 x 45 x 62;
2 Pompe una da 500l\h dentro il filtro (vuoto) ed una da 2400l\h (Seio m620);
La vasca nn ha proprio il coperchio, x capirci ha il gruppo luci centrale e le due alette in plastica avanti e dietro che si possono tranquillamente togliere. A tal proposito ho già visto come aggiungere altre luci e mi dedicherò a questo fai da te in attesa dei primi inserimenti.
Le rocce vive sono circa 17kg (gli altri 4\5kg mancanti li inserirò insieme agli invertebrati) già ampiamente spurgate (alcune del mio vecchio nano).
Per la maturazione, posto che il materiale in parte proviene dal mio vecchio nano allestito da oltre 3 anni, avevo pensato ad un 7\10 giorni di buoi poi controllo tutti i valori. Se sono corretti inizio il fotoperiodo con due ore ed aumentare di 2 ore ogni 3 giorni fino a raggiungere 8 ore. Poi cambio di 20l circa di acqua e dopo 1\2 giorni controllo valori.
Ho visto in un altro post che veniva consigliato questo metodo in caso di rocce già spurgate.
Al momento non ho lo schiumatoio, ma mi riprometto di comprarlo al più presto (spero il mese prossimo, ora il mio portafoglio ha detto STOP!).
Mi consigliate uno schiumatio con un buon rapporto qualità\prezzo e che non sia troppo "invadente" (vorrei che si vedesse il meno possibile). Avevo pensato al nanodoc tunze.
Ecco le foto della rocciata (non sono granchè avevo la macchina fotografica scarica e le ho fatte con il cell), siate buoni se potete:

Giuansy 01-09-2009 15:47

be per andare (nel senso della funzionalità) va bene ma per i miei gusti è un po troppo "massiccia" insomma potresti, dal punto di vista estetico, essere il piu "naturale possibile...ma sono gusti......se piace a te piace a tutti ;-) ;-) l'importante è che si siano punti pianneggianti ecc....

secondo me però la pompa di movimento è sottodimensionata perchè dalle misure vasca 60x45x62 sei sui 150lt lordi che netti diventano 120lt....

a parte che di rocce ne dovresti avere circa 30kg....le pompe (dico le pompe perchè con una vasca di quelle misure te ne occorrono due) devono avere una portata pari a 25/30 volte il litraggio netto della vasca
quindi ti occorrono pompe con una portata di 3000-3500lt/h

poi la pompa dove l'hai messa non è che vada tanto bene.....meglio che la posizioni 5/7 cm ottomil pelo dell'acqua, in modo che "increspi" la superfice
cosi facendo hai piu ossigenazione e aiuti gli scambi gassosi.....

il discorso delle rocce spurgate mica son tanto d'accordo di dimezzare il mese di buoi perchè, anche se sono rocce gia avviate e spurgate, intanto come prendono aria i batteri sulla loro superfice muoiono all'istante e poi posizionadole in un'altra vasca non avranno mai le condizioni di movimentr/luce e qualità acqua di dove erano in precedenza....tanto per farti un'esempio la roccia che era in piena luce nel vecchio acquario ora
e posizionata (nel nuovo) sottosopra.... cioè il lato dove era al buio ora è inj piena luce e dove era in piena luce ora è al buio.....tradotto rischio(se non faui il mese di buio) proliferazione algale ....secondo me he???

dei piccolini gli unici skimmer seri sono il Tunze nanodoc (ma è interno e oltre toglie spazio ...io ho questo è funziona/lavora alla grande) ti assicuro che non è (a livello estetico un gran bel vedere....oppure il Deltec (costa un po di piu ma è esterno (da appentede afuori vasca.....
a uqnto ho capito non hai sump...chiedo

superabbo 01-09-2009 16:00

Grazie della risposta, forse ho sbagliato la misura della vasca!!?? #17
Ora ci sono 90l netti, poi controllo meglio le misure ed in caso aggiorno.
Per adesso il movimento in superficie lo fa la pompa del filtro, l'altra l'ho messa sotto che spara verso sopra. Appena posso ne prendo un'altra e la metto come dici tu opposta a quella messa sotto (in alto a sinistra della vasca). Ci vogliono altri 4\5 kg di rocce (secondo me) ed al più presto le prendo.
Per la maturazione....vediamo, non escludo di attendere un pò di più, ma allora quello che avevo letto sono c....ate??
Non ho sump...purtroppo, certo lo skimmer lo preferisco esterno (lo metto dietro e non si vede tanto), ma il Deltec costa un bel pò di più?o no?

Giuansy 01-09-2009 17:20

si un po di piu il deltec rispetto al Nanodoc costa ma non credo poi di tanto....

le pompe dovresti metterle che "sparano" il flusso (senza esagerare insomma non direttamente) sulle rocce dall'alto verso il basso in modo che sulla superfice delle rocce non si adagi/depositi sedimento e sposricizia....bo chissa se mi sono spiegato......

no non è che siano c....te ma per i motivi che ti hio detto il rischio è di avere una proli di filamentose ....insomma se una roccia al buio nella bvecchia vasca ed ora è in piena luce , la reazione alla luce è che nascano le filamentose.......e rispero di essermi spiegato......

misura per bene la vasca che cosi sei certo dl litraggio ....che è importante saperlo per la dimensione (portata) pompe ecc. ciao

-Marko- 01-09-2009 21:16

come mai hai già messo la sabbia? io il mese di buio lo farei, come dice Giuansy, per evitare eventuali proliferazioni algali... magari anche solo tre settimane, però dai il tempo alla vasca di maturare un pochino prima di iniziare a dar luce

superabbo 01-09-2009 21:35

Quote:

Originariamente inviata da -Marko-
come mai hai già messo la sabbia?
Sono un paio di mm di aragonite viva, il mio negoziante mi ha consigliato di metterla ed a me piace di più.

io il mese di buio lo farei, come dice Giuansy, per evitare eventuali proliferazioni algali... magari anche solo tre settimane, però dai il tempo alla vasca di maturare un pochino prima di iniziare a dar luce

Si mi sto convincendo sempre di più di farle almeno un paio di settimane.

Per le rocce...ho contattato un utente del mercatino della mia stessa città che vende le sue rocce vive, sabato le vado a vedere e se mi piacciono ne prendo 3\4kg

papo89 01-09-2009 22:15

superabbo, non è stata una gran mossa quella di mettere la sabbia, hai visto la sporcizia che esce da quelle rocce, bene, va tutta tra i granellini di sabbia rilasciando lentamente fosfati e nitrati.
Io sono un sostenitore del fatto che non bisogni parlare del mese di buio, ti spiego, il buio serve a evitare che le alghe sfruttino gli inquinanti per crescere. come ben saprai all'inizio della storia di una vasca si hanno gli inquinanti molto alti con rischio concreto di molte molte alghe... Gli inquinanti tendono ad abbassarsi da soli, Il ciclo dell'azoto e del fosforo ha bisogno di un certo tempo per partire, questo tempo sono IN MEDIA 21 giorni, una volta partito i batteri che si sono - finalmente - insediati nelle rocce, quelli che abbassano NO3 e PO4 devono avere il tempo di consumarli, poi si puo accendere la luce riducendo il rischio di cui sopra. Ora il problema: IN MEDIA parte in 21 giorni, a me è partito dopo 2 mesi... Prima di quei 2 mesi se avessi acceso sarebbe successo un bell'impiccio!
MESE di buio è un tewrmine molto fuorviante, il buio va applicato nella misura in cui serve per rilevare un abbassamento sensibile (non fluttuazione di valori) degli inquinanti di cui abbiamo parlato... L'unica è monitorare la vasca tenendo le mani lontane dall'acqua (per non influenzare il potenziale redox) e guardare un paio di volte a settimana qual'è l'andamento...
Scusami, dove hai letto che con le rocce spurgate si puo dimezzare il buio? se hai un link... ;-)

superabbo 01-09-2009 23:35

Non ho link (in questi 10 giorni avrò letto centinaia Di post), comunque ho capito il concetto...spengo la luce ed incrocio le dita nella speranza che la mia sia una vasca "veloce", saranno i test a dirmelo. A proposito quali test e quando?
Sempre grazie
P.S. Ma la rocciata? :-)

superabbo 02-09-2009 20:36

Misure vasca corrette 38x48x58 #13 la pompa da 2400 l\h va bene quindi?
Rocce vive 20 kg bastano vero?

Giuansy 03-09-2009 08:42

Ciao, con quelle misure sei sui 100 lordi e netti diventano 80

rocce vive: 20kg

pompe di movimento: va bene la 2400lt/h ....ma sarebbe bene averne due (da far girare alternate - di sei ore in sei ore)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08234 seconds with 13 queries