AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   sifonare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206699)

cristofer 31-08-2009 16:16

sifonare?
 
Buon giorno a tutti il 6 giugno 2009 ho allestito il mio secondo acquario con fondo fertile della SERA floredepot!ora ho un dubbio: bisogna sifonare il fondo ad ogni cambio?grazie mille kri

dottore 31-08-2009 16:50

sifonare c'è chi dice che non c'è bisiogno e chi lo fa ad ogni cambio d'acqua..io lo faccio ogni tanto e comunque le schifezze che aspiri diminuiscono di volta in volta che lo fai..vedi tu come organizzarti.. ;-)

aqqa 01-09-2009 06:06

insieme alle schifezze diminuisce anche il nutrimento delle piante... poi dipende molto da che fondo hai, che piante, che vasca... in ogni caso non è necessario farlo continuamente (c'è chi ha l'acquario da anni e non ha mai sifonato, e mai lo farà).

cristofer 01-09-2009 09:48

mi sa proprio ke lo farò una volta l'anno visto ke secondo me le piante ne soffrono molto e ogni volta ci vogliono ore x risistemare tutto!

fguida 01-09-2009 10:09

La sifonatura non deve essere fatta troppo in profondità, basta smuovere la parte superiore e vedrai che molti risiduo verranno aspirati. Fare questa operazione una volta l'anno non porta a nulla credimi; se proprio decidi di evitare, tieni sott'occhio i valori dell'acqua dato che le concentrazioni di Nitrati e Fosfati potrebbero aumentare.

Paolo Piccinelli 01-09-2009 10:26

non sifonate mai, se appena potete.

Quando fate il cambio, al limite aspirate vicino al fondo, tanto da succhiare i rifiuti senza rimescolare il substrato ;-)

fguida 01-09-2009 10:33

Paolo...con un sifonatura superficiale lessi che non danneggiava la qualità dl fondo sia in merito a fondi fertilizzati che batteri "buoni". La tua precisazione mi fa capire ci sia altro dietro.....giusto? #24

Paolo Piccinelli 01-09-2009 10:37

Il principio su cui mi baso io è semplice: il fondo e la colonna d'acqua vanno tenuti per quanto possibile segregati l'uno dall'altra.

I detriti che si depositano, formando la cosiddetta fish-mulm (melma marrone), sono composti da cacca, batteri, detriti di cibo in decomposizione.

Se dispersi in colonna sono dannosissimi (nitriti, nitrati, fosfati), se rimangono lì sono preziosi per tutto il sistema-vasca poichè diventano fertilizzante e perchè sono una riserva batterica che può sopperire ad eventuali black-out e problemi del filtro, oltre ad altre cosette più complesse che vanno viste caso per caso.

Io non sifono mai nemmeno la vasca malawi... mi limito ad aspirare il detrito in superficie tenendo il tubo a 2 cm dal substrato; le melanoides fanno il resto.

fguida 01-09-2009 10:45

Ho capito; le Melanoides sono una salvezza anche nei miei acquari in effetti. Grazie per la delucidazione :-)

cristofer 01-09-2009 11:25

Grazie mille paolo seguirò il tuo consiglio!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08508 seconds with 13 queries