AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo allestimento Wave cubo 30. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206672)

dago1069 31-08-2009 11:37

Nuovo allestimento Wave cubo 30.
 
Ciao a tutti. Nei prossimi giorni vorrei allestire un wave cubo 30 preparandola per fare in modo che possa trasformarsi in alcova -52 (ogni tanto) per qualche coppia prelevata dalla vasca principale (vedi profilo). Vorrei anche tenerci qualche caridina (red cherry) per popolarlo un minimo in assenza di "innamorati". Premetto che, anche se piccola, la vasca sarà corredata con piante ed impianto di CO2 a bombola della askoll. Proprio riguardo alle piante ed a eventuali arredamenti avete qualche idea da propormi in modo da rendere la vasca compatibile con i miei fini -11 ?

Tropius 31-08-2009 12:44

ci puoi dire le caratteristiche del futuro acquario?
soprattutto l'illuminazione ;-)

e che coppie vuoi inserirvi?

dago1069 31-08-2009 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
ci puoi dire le caratteristiche del futuro acquario?
soprattutto l'illuminazione ;-)

e che coppie vuoi inserirvi?

Tropius, l'illuminazione verrà fornita da una lampada da 18W (dotazione standard dello wave cubo 30) e il filtro sarà il niagara 250 (250 l/h filtro appeso con flusso a cascata). In questo filtro andrò a sostituire il primo stato di filtrazione meccanica effettuata da una spugna con della lana di perlon, mentre la seconda sezione (filtro biologico) che in origine presenta una spugna nera a carbone verrà sostituita con minicannolicchi della askoll in modo da garantire una filtrazione qualitativamente più efficente.
L'elemento riscaldante è da 50W (con termostato interno). La mia intenzione era quella di inserire una radice che si sviluppi in verticale con base ramificata. La mia preoccupazione è quella di evitare l'utilizzo di piante e arredemanti che siano inadatti alla creazione di una vasca che può essere adibita sia alla riproduzione di pesci della vasca principale (Tanichthys albonubes,Moenkhausia sanctaefilomenae, Paracheirodon axelrodi) che alla vita delle caridine che invece saranno le inquiline abituali della stessa (vita e riproduzione -11 ).
Tenendo conto che, per quanto ho potuto leggere, le caridine (in particolare le red cherry) sono sensibili alla somministrazione di fertilizzanti licquidi (in particolare al ferro) vorrei inserire piante poco esigenti ma comunque efficaci nell'aiutarmi a stabilizzare la vasca.
Una delle piante che sicuramente vorrei inserire, data la grande capacità di adattamento e la rapida crescita, è la Egeria densa (galleggiate o attaccata a una parete ancorata a una ventosa). Per le altre piante e arredamenti mi affido alle vostre esperienze #36# .

dago1069 31-08-2009 14:52

..... dimenticavo che il fondo sarà composto da circa 4cm di quarzo nero.

dago1069 03-09-2009 17:37

.....proprio nessun consiglio #13 ......??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10417 seconds with 13 queries