![]() |
consigli su alimentazione vasca
ciao a tutti ragazzi,
finalmente,dopo mesi di lavorazione,sono arrivato ad un punto che,almeno come parte tecnica,posso ritenermi presentabile: -schiumatoio bubblemagus 150 -plafo(autocostruita)54x8 t5 -2 pompe movimento tunze ho fatto i passi poco per volta(economicità permettendo #12 ) -metodo DSB(12cm nel punto più basso) #25kg circa di rocce vive provenienti da acquario dismesso ora penso di poter iniziare a pianificare un pò le cose... immetto 5ml di phitoplancton(commerciale)ogni 4/5 giorni,settimanalmente integro stronzio,bario e potassio,ogni 3 gironi 12 cucchiaini(!)di tropicmarine calcio(purtroppo non ho la possibilità di mettere sotto al mobile un reattore di calcio) alimento settimanalmente con ciclopeeze e utilizzo svariate marche di alimenti per pesci(secco/surgelato) ho utilizzato inizialmente batteri biodigest,ma ultimamente è un pò che non li inserisco...naturalmente la vasca a livello di coralli duri è ancora molto spoglia ora il mio dilemma è il seguente:come alimentare(con che prodotti)la mia vasca onde evitare di spendere tempo e soldi in prodotti inutili?qualcuno di voi,in base alla propria esperienza,saprebbe consigliarmi qualcosa? in negozio mi è capitato troppo spesso di acquistare prodotti in buona fede sia mia sia del negoziante che poi,alla fine,grazie alla mia "inesperienza"si sono rilevati inutili se non chè dannosi... la vasca è 120x40xh55 ah,dimenticavo,se qualcuno ha qualche talea nelle mie vicinanze(ma sono disposto anche a spostarmi)non esiti a contattarmi...! grazie 1000 a tutti per i consigli! |
la plafo è veramente fatta bene per quello che si vede. la vasca la vedo un pochino grassa io personalmente continuerei a dosare i batteri settimanalmente...io sono di finale emilia e non puoi dire che siamo lontani!!!! :-))
|
io inizierei ad eliminare un pochino di quei molli prima che ti invadano.
interromperei x adesso qualsiasi cibo per i coralli , ciclope ezee e altri cibi strani e darei solo 1 volta al giorno , granulare ai pesci. la tua vasca è molto grassa almeno a vedere il colore dei coralli duri. |
Anch'io sospenderei qualsiasi tipo di alimentazione ai coralli...
Hai fatto un giro di tst ultimamente? |
melech, più che volentieri!magari in mp dimmi cosa potresti "passarmi"che poi ci accordiamo ;-)
ALGRANATI, melech, cosa si intende per vasca grassa?hanno brutti colori i coralli?!?scusate l'ignoranza... #12 janco1979, si,i test che ho fatto io(in casa salifert)mi danno KH8,PH8.2,CALCIO420,mg1200salinità34,densità1025 melech, grazie per i complimenti alla plafo...ho cercato di fare del mio meglio lavorando nel settore metalmeccanico! |
Mazzoli Andrea, dovresti testare anche i valori inquinanti:no3 po4
|
dai...lo so..."basta che usi il tasto cerca"! -28d# :-D
janco1979, testati ieri assieme agli altri valori che ho postato,...non rilevabili...considerate che lo schiumatoio comunque è regolato sul"bagnato" |
ma quello nella foto panoramica della vasca in basso a destra,verde,è un ACTINODISCUS giusto?
|
Mazzoli Andrea, diciamo che i coralli che hai sono parecchio scuri.
mi sembra strano che gli inquinanti siano non rilevabili. che test usi?? |
ALGRANATI, per i fosfati uso salifert,per i nitrati API...ma potrebbe essere che è perchè la plafo l'ho montata ieri?solo il sarco(nell'angolo a sx)sembra che se ne sia avuto un pò per male...spero solo sia una muta perchè è stato una giornata al buio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl