![]() |
Illumunazione fai da te.
Ciao a tutti. In questi giorni mi sono ritrovato, mio malgrado, a comprare un acquario nuovo da 100 litri. Essendo però un acquisto d'emergenza, non ho valutato bene i pro ed i contro ed ora ho qualche problema.
La plafoniera monta un solo neon t8 da 25 watt, decisamente poco per le mie povere piante -20 Cercando tra i vari articoli del sito ne ho trovati alcuni interessanti ovviare a questo problema. Il primo consiglia di rimaneggiare la vecchia plafoniera per renderla compatibile all'installazione di 4 neon, il secondo elimina direttamente la plafoniera per montare una plafoniera HQL. Secondo voi qual'è meglio? La prima, almeno per esperienza, mi ispira di più, solo che se metto le mani sull'acquario perdo la garanzia!! Con la seconda, invece, non avrei questo problema...ma come funziona la gestione di un acquario scoperto? cambia qualcosa? Questo tipo di illuminazione è ugualmente valida o comporta qualche cambiamento?? Grazie :-)) |
Ah, dimenticavo. Se adotto l'illuminazione hql ci sono degli accorgimenti particolari che devo prendere in considerazione?
|
Bè per quel poco che ne sò io posso dirti che con un'acquario aperto avrai più evaporazione dell'acqua e quindi necessità di fare più rabbocchi, non potrai mettere pesci "saltatori" ed in genere tutti quelli animali che tendono a fuggire e non potrai mettere pesci che respirano anche aria atmosferica perchè trovando aria più secca ed a temperatura diversa potrebbero ammalarsi.
Comunque attendi pareri più autorevoli :-) |
capito....forse allora mi conviene modificare la plafoniera...anche se così perdo la garanzia -20
|
puoi sempre mettere un foglio di plexiglass fra la plafoniera e l'acquario...ci fai i buchi per le eventuali staffe e sei a posto, l'unico inconveniente è che dovrai pulirlo spesso perche tra evaporazione e schizzi d'acqua ti si sporca facilmente...ma sicuramente non perdi la garanzia...
|
Vi aggiorno un po'.
Esistono t8 da 38 watt "specifici per stimolare la fotosintesi delle piante"...Nel mio acquario ci saranno circa 90 litri d'acqua, quindi il rapporto sarebbe intorno ai 4,2 w/l. In alternativa ho trovato le famose lampade hql. Quella da 125 watt costa 30 euro...essendo collocata ad un'altezza superiore rispetto ai neon anche in questo casa vale il rapporto 1 watt per litro?? E poi come consumi, è parecchio più costosa di un neon a parità di potenza? Il negoziante non ha saputo darmi risposte...qualcuno mi può aiutare? Ho controllato anche le guide ma non mi sembra di aver trovato queste informazioni! |
Quote:
Hai detto che la tua plafo monta un neon da 25 watt. Aggiungendo un solo neon da 38 (non sono certo che esistano di questa potenza) arrivi a 63 watt di potenza. pertanto se hai 90 litri netti d'acqua il tuo rapporto è di 0,7 watt per litro. Innanzi tutto dovresti valutare quanto le tue povere piante (come le chiami tu) hanno necessità di luce (sono molto esigenti, mediamente esigenti ?), comunque 0.7 watt per litro mi sembra una potenza già buona. Tieni anche presente che le lampade HQL scaldano molto di più dei neon e quindi dovrai anche tenere conto, oltre che all'evaporazione dell'acqua anche dell caldo che ti genera nella stanza dove tieni l'acquario. Io al neon da 25 watt che hai già ne aggiungerei due da 18 watt (avrai in questo modo 0,67 watt per litro) oppure aggiungine due da 25 watt (avrai così 0.83 watt per litro). Visto che sei determinato nella cosa, prima di procedere alla modifica della plafoniera, valuta bene il tutto in relazione alle piante che intendi inserire in acquario. |
ciao
se è un 100 litri come penso io (lungo 1m) guarda i neon da 30w ci stanno ;-) oppure i neon T5 da 39W ciao |
Ciao!
Scusami knopex, avevo scritto male. Volevo dire 0,42... :-)) Le mie piante non sono troppo esigenti, tranne la echinodorus che, a quanto mi risulta, è mediamente esigente. Come dicevo, la mia plafoniera consente l'istallazione di un solo neon e, per ora, vorrei evitare di modificarla per non perdere la garanzia. Per questo pensavo di optare per questo neon da 38 watt, che però andrebbe a sostituire il mio. In questa maniera avrei 0,42 watt per litro e magari le piante stanno un po' meglio. La soluzione delle lampada HQL mi sembrava interessante perchè evitavo modifiche alla plafoniera e non perdevo la garanzia, solo che, a quanto sento, non è poi così conveniente...Secondo voi un solo neon da 38 watt per 90 litri può bastare? Sì faby, è lungo un metro! |
scusa, ma se hai un neon da 25w come fai a metterne uno da 38 senza modificare nulla?
e inoltre un T8 da 38w non ci entra in un metro... al massimo ci entra 30W oppure 39w se T5 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl