![]() |
nikon D90 oppure nikon D5000
Dopo mesi e mesi passati a decidere cosa comprare (avevo quasi acquistato la canon d450) sto per fare questo benedetto acquisto.
Ho cambiato decisamente e adesso voglio acquistare solo e solamente una nikon. Sono indeciso tra i due modelli in oggetto la D90 con il 18 - 105 e la D5000 con il 18 - 55. Sicuramente da un punto di vista visivo mi piace decisamente di più la D90 ma mi sono posto il seguente dubbio......vale la pena acquaistare la D90 per fotografare l'acquario e per le fare qualche foto in vacanza ed eventualmente a qualche festa? Per far ciò non può essere sufficiente la D5000 considerando che il sensore è lo stesso. Insomma il mio dubbio e che non riuscirei a sfruttare a pieno le caratterstiche della D90 considerando anche il fatto che sarebbe la mia prima reflex. In entrambi i casi (verso natale) gli abbinerei il macro 105 VR. Voi cosa mi consigliate? D90 o D5000? Naturalemnte motivando la scelta. :-)) Grazie. |
la cosa miglio in prima battuta ... è toccarle con mano e vedere quale impugni meglio.. per il resto sono macchine con solo alcune differenze... ma di massima sono simili...
http://www.dpreview.com/reviews/nikond5000/ http://www.dpreview.com/reviews/nikond90/ il plus più grande della 5000 è il display orientabile.. che per certe foto è molto utile, ad esempio per le macro.. ma nn ha il motore on body per gli obiettivi che ne sono privi... leggi bene le differenze e poi decidi con serenità, uno o l'altra sono comuque un ottimo acquisto ciao :-)) |
Le differenze sono tante... se puoi D90... in ogni caso, altrimenti pensa alla nuova d3000.
La d5000, per me, a quel costo è un mezzo furto. La D90 in più ha un display con le contropalle :-) la possibilità di montare tutti gli obiettivi Nikon autofocus, doppia ghiera, impostazione semipro, etc etc etc... |
Oggi mi è arrivata..............naturalmente ho preso la D90 :-))
Ho acquistato solo il corpo, tra un paio di giorni mi dovrebbe arrivare un obiettivo nikon 18 - 70 , giusto per iniziare a capire un pò tutti i comandi e scattare qualche foto. Come corredo vorrei abbinargli (con calma #23 ) i seguenti obbiettivi tutti nikon: 16-85 VR, 70#300 VR e il 105 macro VR. Così dovrei essere coperto come macro per l'acquario e gli altri due obbiettivi mi dovrebbero coprire un pò tutte le focali potendo svariare con fotografie di vario tipo......adesso mi servono solo i soldi per comprarli :-D Che ne pensate? come corredo può andare? |
geometra, intanto i miei migliori complimenti! Ottima scelta!!!
Avendo preso il 18#70 io non acquisterei il 18-85... semmai andrei sul 18-200, altrimenti acquisterei solo gli altri 2, l'ottimo 70#300 VR e come alternativa al 105 penserei anche ad un sigma 150 macro come ho fatto io... |
vorrei prendere il 16 - 85 (naturalmente venderei il 18 - 70) perchè dalle info che ho preso oltre ad essere VR è sicuramente superiore al 18 - 70. Molti ne parlano un gran bene.
Vorrei avere nel tempo un parco ottiche discreto e il 18 - 70 e considerato a pari livello del 18 - 55........perciò pensavo di sostituirlo Tu cosa mi consigli? che non vale la pena sostituirle il 18 - 70 con il 16 - 85? Il 150 l'ho valutato e l'ho tengo in considerazione, ero più propenso verso il 105 solo perchè è VR. |
Ciao geometra, io non acquisterei oggi ottiche DX se non costretto :-) oppure per precise scelte di comodo... come il 18-200.
Vendere il 18#70 per il 16-85 vuol dire essenzialmente rimetterci dei soldi... per avere poca escursione focale in più, il VR (che è indubbiamente utile, ma lo è soprattutto al crescere della focale, infatti nel 24#70 f2.8 non c'è ad esempio) ed una qualità maggiore ma non che fa gridare al miracolo. Diverso infatti il discorso del 18-200 dove effettivamente ti cambia il mondo rispetto al 18#70... soprattutto considerando l'enorme escursione focale. Leggermente peggiore del 16-85 ma per riuscire a sfruttare le differenze significa saper fotografare molto molto bene... imho. Puoi vedere questo confronto secondo me fatto molto bene: http://www.kenrockwell.com/nikon/16-...s#18-200mm.htm Quote:
|
***dani***, grazie dei consigli li terrò presenti.
Finalmente mi è arrivato l'obiettivo... :-)) Puoi darmi qualche consiglio per iniziare a fare qualche foto all'acquario? mi riferisco alle impostazioni della fotocamera.....tu come la imposti per scattare le macro o close up? |
geometra, ci sono due articoli con titolo "come fotografare" in evidenza in questa sezione, ti consiglio di leggerli tenendo a portata di mano il manuale della fotocamera, che devi leggere assolutamente.
Poi se non riesci a capire qualcosa chiedi :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl