![]() |
problemi con discus
ciao a tutti sono nuovo del forum, da qualche tempo ho dei problemi con i miei discus 1 pigeon di tre anni e 2 blue diamond di 6 cm acquistati da un mese che all'apparenza sembravano sani,ma dopo giorni hanno cominciato a sfregarsi in prossimita delle branchie,la colorazione è diventata scura l'alimentazione scarsa, premetto che non ho notato nulla sia sulle branchie che sulla pelle anche il pigeon si sfrega.
Allora ho provato a fare un trattamento con camacell nel mio acquario di 250lt,dopo 5 giorni di trattamento mi sono ritrovato le pareti dell'acquario invase da moltissimi credo vermi non più lunghi di 2mm,spaventato dall'accaduto ho trasferito i pesci in un altro acquario di 100lt ed ho vuotato il primo. ma i problemi di sfregamento sono continuati, allora ho ripreso con il camacell, dopo tre giorni il più piccolo dei blue diamond è sempre scuro viene anche aggredito dall'altro ed anno uno stazionamento con il muso in giu mentre il pigeon allo spegnimento delle luci alcune volte pare come impazzito e schizza verso l'alto. carateristiche dell' acqua: temp30, ph7,5, gh, kh non lo so, nitriti nitrati assenti cambio 30 lt d'acqua alla settimana . mi potete dare una mano grazie |
Benvenuto su a.p.
Dalla tua descrizione credo che probabilmente si tratta di vermi della pelle, verosimilmente del genere Diplozoon, infatti questi vermi si possono individuare a occhio nudo. Utile in questo caso sono dei bagni prolungati con triplaflavina, 1g su 100lt di acqua per alcuni giorni. |
mi sai dire dove posso acquistare la triplaflavina?
|
Si tratta di un principio attivo che devi ricercare in farmacia.
|
caratteristiche dell'acquario: 250 lt,temp 29°,ph 7,5,kh 10,nitriti 1,0 ml/l
cambio ogni settimana 30% d'acqua con acqua di rubinetto. In questo acquario vivono 6 discus di 6 cm circa,di cui 5 fratelli "pigeon" acquistati da 2 settimane e l'altro un blu d. acquistato 2 mesi fa assieme ad un altro che vive in un altro acquario,che sta bene,separati per problemi di aggressività. I 5 pigeon mangiano di tutto e molto voracemente,mentre il blu d. è sempre di colorito scuro e si spaventa al minimo movimento vicino alla vasca,di coneguenza,fa scappare tutti gli altri. Il blu d. tenta di mangiare,ma subito dopo sputa il boccone o ne mangia una minima parte. Non ho notato nulla di particolare,come feci bianche ecc. Premetto che il blu d. è aggressivo nei confronti degli altri pesci,compresi i più grossi(cosa che subiva dall'altro blu d.). Cosa posso fare per evitare questi continui movimenti ed il deperimento del blu d.? grazie anticipatamente |
pour considerando quanto dice polimarzio da quest'ultima tua descrizione possa essere comparsa anche una infezione dovuta da flagellati intestinali...sicuro che no2=1?sentiamo polimarzio.lele
|
hai fatto il trattamento antimetazoico?
Quote:
|
ho fatto un trattamento con falgyl che ho ripetuto ancora ...ma al momento nessun risultato.. altre proposte?
|
fare il trattamento consilgiato da polimarzio.lele
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl