AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo utente, nuovo acquario alla ricerca di consigli :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204191)

Turidsas_DIEE 26-07-2009 20:03

nuovo utente, nuovo acquario alla ricerca di consigli :)
 
ciao a tutti, sono nuovo nel campo ma mi sono rapidamente appassionato alla pratica, nella speranza di un futuro non proprio lontano di preparare un acquario mediterraneo, essendo io stesso un istruttore subacqueo molto appassionato al mondo sommerso.

Ho colto l'occasione rimettendo in sesto un acquario da circa 50 litri lordi.

la mia dotazione iniziale consisteva in:

*vasca da 50lt lordi
*filtro interno da incollare al vetro (che ho re-incollato) a 5 sezioni
*riscaldatore 100W termostatico
*lampada neon da 20W
*pompa micra plus (che ho visto ha circa 600litri/h e ho quindi impostato a 1/4, e pagata USATA 15€ ç_ç)
*fondo sabbioso-ghiaia granulometria medio-fine (da 1,2mm a sabbia)

ho riempito la vasca con 80% acqua da impianto ad osmosi inversa (impianto di casa :D) e 20% acqua rubinetto

dal momento che nn v'è disponibilità di granchè nel mio paese, ho colto l'occasione(da buon studente fuorisede) di acquistare le seguenti cose "in remoto" :D

-3 specie di piante, anubias barteri, elodea densa, POTAMOGETON DENSUS (sulle specie, a parte la anubias, nn sono molto sicuro :) )
-fertilizzante in sfere che ho spezzettato e disposto sotto il fondo (non avevo disponibilità di fertilizzante ad acquario ancora asciutto
-condizionatore per acqua acqua amica
-termometro esterno lcd
-attivatore batterico in capsule
filtri 5-in-1 della acquavital (aquarium munster)

ho posizionato il fertilizzante, messo le piante, e invogliato da molti articoli del forum ho costruito un generatore di CO2 a fermentazione alcolica, usando un tubo per flebo collegato ad una valvolina per impianti da irrigazione per regolarne il flusso (attualmente 3 bolle al secondo)

ho attivato tutto e ho rilevato i seguenti valori

No3 100,150
No2 presenti

dGh 6°
dKh 10°#25°
Ph 7,2

questi valori possono essere adeguati, o mi suggerite di attuare qualche modifica?

graalex 26-07-2009 21:17

io inizierei col dire... NO3 al momento a livelli letali (:P)... NO2 devono andare a 0... presto cmq arriveranno consigli piu' autorevoli

Turidsas_DIEE 26-07-2009 23:31

si quello l'avevo intuito ma mi sono tranquillizzato all'idea che il filtro deve ancora maturare essendo l'acquario avviato da circa 1 settimana (senza piante ne batteri causa mancata disponibilità in loco) e.. ehm stamattina, con batteri fertilizzante piante e raccordo per la mandata della pompa :D

Maiden 27-07-2009 12:14

ma l'acqua d'osmosi che valore di no3 ha??sicuro del test??che test hai usato??
scusa per il terzo grado, ma è per capirci qualcosa in più...
sicuramente al momento non devi inserire niente e aspettare che passi il picco di no2 e la vasca maturi, però, con quei nitrati, non potrai inserire niente nemmeno dopo...
se i test sono affidabili, inizierei col testare osmosi e rubinetto....
ah, non esagerare con luce e fertilizzanti, che con quei nitrati ti riempi di alghe...
altra cosa, per la co2, ti consiglio quella in gel (se non usi già quella), e di fare un pò di test per trovare la giusta erogazione ora che non hai pesci...
3 bolle al secondo mi sembrano troppe (anche se questa non è una misura precisa)....

Squaletto94 27-07-2009 14:02

Che test hai usato?Ha reagente liquido o quello a striscette?

Turidsas_DIEE 27-07-2009 14:25

quello a striscette che ha i test No2 No3 dGh DKh Ph

alek4u 27-07-2009 15:05

Non sono affidabili, soprattutto per NO3 e NO2..

anche io li usavo, il valore 100 in realtà è moooooooooolto più basso, mi ero spaventato guardando quei valori e corsi a comprare i test a reagente....

in effetti erano leggermente alti, ma non a 100 :)

Akko 27-07-2009 15:18

non ho capito se l'acquario è piantumato o meno. :-))
nel caso.. la maturazione falla con le piante... soprattutto a rapida crescita... senza alcuna fertilizzazione, penso che con quei valori abbiano fin troppo da consumare.
i test a strisce servono se vuoi avere una rapida occhiata dei valori ma nulla di preciso, passa ai reagenti liquidi.
la co2 3 bolle al secondo mi sembra esagerato.
prova a postare i valori dell'acqua di osmosi, anche solo con le striscette, che è già qualcosa.

Turidsas_DIEE 27-07-2009 17:17

l'acquario è piantumato, ha girato na settimana a vuoto in un primo periodo (tranne con una pianta di terra che un negoziante del mio paese mi disse di inserire, così morendo avrebbe accelerato la maturazione del filtro, che ho rimosso appena trovate le piante adatte.

qual'è il costo indicativo dei test a reagenti?

la co2 ho sbagliato a scrivere io intendevo 1 bolla/3 secondi

l'acqua di osmosi ha questi valori

ph 6,7
No2 0
No3 0
dGh 0
Dkh 0 (Gh e kh nn ricordo bene perchè non li ho disponibili davanti agli occhi)

graalex 27-07-2009 17:51

cmq No3 oltre il 25 è cmq alto e andrebbe cambiata l'acqua.. la maturazione del filtro non abbassa gli NO3.. al caso qualche pianta la riutilizza.. ma per un acquario base ci vuole il cambio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18262 seconds with 13 queries