![]() |
Allestimento nuovo acquario
Ciao a tutti, finalmente dopo un paio di anni, ho riavuto il tempo di allestire un nuovo acquario d'acqua dolce.
Sono un po' arrugginito, anche se è dal 1999 che sono diventato un acquariofilo e ho avuto esperienze sia di dolce che di salato. La domanda che vi pongo è questa: Ho comprato un fondo ricco di sostanze per le piante bla bla, che ho messo sotto al fondo vivo (almeno io lo conosco con questo nome, poroso e di color marrone chiaro) e il tutto ricoperto da quarzo bianco a grani grandi. Ho inoltre inserito una radice di legno per arredare e un paio di piante per iniziare e farlo girare per un paio di settimane. I miei problemi sono: - da subito l'acqua mi è diventata marrone (a causa del fondo... sarà tannino?) - Il legno non accenna a voler rimanere sul fondo... - azionando la pompa sulla superficie, questa (la superficie) mi si è ricoperta di schiuma bianca Sapete darmi qualche consiglio... scusate se le domande possono sembrare da neofito, ma sono veramente arrugginito #12 Ciao |
Quote:
Per la schiuma hai sciacquato il quarzo?? #24 #24 |
L'acqua può essere diventata marrone a causa del leno se nonm lo hai fatto bollire prima di immetterlo in vasca
qualche legno necessità di un po di empo prima di affondare e la bollitura è un metodo per accellerare i tempi la schiuma sulla superficie nopn so che dirti, forse la pompa è troppo potente e troppo vicino alla superficie e con le sostanze rilasciate dal legno si forma dell schiuma ti onsiglio di togliere il legno e farlo bollire e di effettuare alcuni cambi parziali se vuoi rendere l'acqua cristallina( cmq l'ambratura non è nociva ne alle piante ne ai pesci anzi per alcuni acidofili è salutare) |
la schiuma secondo il mio parere è normale visto che si tratta di un nuovo allestimento.sono varie cariche batteriche che si stanno sviluppando vedrai che nel giro di 7-10 giorni dovrebbe sparire(per esperienza personale). #22
|
Ciao A tutti, grazie per le risposte. Allora:
sia il quarzo che i lfondo vivo l'ho lavato prima di inserirlo in vasca; sapevo della bollitura del legno per farlo "precipitare" prima, ma è veramente troppo grande... non mi entrerebbe in nessuna pentola... pensavo di comprare in un negozio di pesca 4 piombi e un pezzo di filo da pesca così da ancorarlo al fondo, poi, eventualmente, tra un paio di mesi, di rimuoverli... che ne dite? Comunque il marrone è iniziato prima dell'inserimento del legno, ed è stato causato da fondo fertilizzante che ho messo (Fondo mix 60 della ottavi). Questo non l'ho sciacquato prima di inserirlo (ho pensato così di non disperdere le sostanze nutritive) e secondo me è questo che crea la schiuma supoerficiale. Oggi comunque la schiuma è leggermente meno intensa, provvedo a rimuoverla meccanicamente, secondo me passa. Ora provvedo inoltre a realizzare il CO2 gel e una seconda lampada; lo lascio girare 2 settimane (tanto sto in ferie :-D ) e poi è pronto. Grazie ancora a tutti. Tix |
Quote:
Quote:
|
Se il legno è veramente grande potresti riempire la vasca da bagno di acqua bollente e lo butti a mollo....
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie a tutti. PS: Mi piace questo forum :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl