AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   tenerif 110 Lt da paura!! AGGIORNATO FOTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201971)

bellurius 28-06-2009 16:30

tenerif 110 Lt da paura!! AGGIORNATO FOTO
 
Ecco,anche io non resisto a mettere in mostra il mio capolavoro..

So che non dovrei postarlo qui x è avviato da solo 1 settimana ma perdonatemi..Non resistevo proprio talmente è bello..

Askoll Tenerife 110 Lt netti 80x35x45
Vasca avviata il 20.06.2009

ACQUA

temperatura 28°C
Ph 7
Kh 5
NO2 <0.1 mg/l


ILLUMINAZIONE

2 tubi t5 da 24w di serie intorno ai 6500°K

2 tubi t4 da 20w da 3500° K ( FAI DA ME )

FILTRAGGIO

Filtro Esterno Askoll pratiko 200
Termoriscaldatore 150 W Askoll in dotazione alla vasca

FONDO

Fondo fertilizzato Dennerle
Ghiaietto marca "Acquaristica" puro quarzo nero\marrone scuro

FERTILIZZANTI

Protocollo Dennerle ogni 7, 15, 30 gg

CO2 Askoll 12bolle al minuto solo in fotoperiodo con elettrovalvola acquili

PIANTE

Limnophila sessiflora
Glossostigma elatinoides
Elocharis parvula
Rotala rotuindfolia
Hygrophila polysperma roseanervig
Micrantemun micranthemoides
Vescicularia dubyana
Christmas moss


POPOLAZIONE

10 caridine japonica
9 cardinali
10 rasbore
4 otocinclus
4 syamensis
4 puntius denisoni


GESTIONE:

fertilizzo regolarmente, mangime in granuli e pasticche di alghe


NOTE:
Arredamento ADA black rock, legno ADA invecchiato.

Acqua 70% osmosi, 30% rubinetto.

Nico94 28-06-2009 17:08

bellissimo #25 #25 #25 pero dovresti fare in modo ch l'uscita de filtro sia più bassa in modo che non muova cosi la superfice perche se no hai un disperssione di co2

roby91 28-06-2009 17:11

sti pippi..bellissima... #25
secondo me lo sfondo e il fondo nero fanno risaltare le piante da matti.. #25 bravo

si vede che i materiali sono ada però ;-)

metti un pò di microrasbore che danno movimento poi...mi raccomando ;-)

bellurius 28-06-2009 17:18

dici che ho dispersione cosi??..allora abbasso subito no problem..

che fauna mi consigliate una volta maturato??

microrasbore poi??

soprattutto di pulitori che saranno i primi che andro a mettere..

roby91 28-06-2009 21:17

bellurius, in una vasca così penso che gli otocinclus vadano a pennello...gli altri ho paura ti possano rovinare la flora...

magari visto le piante che hai messo, potresti mettere un branchetto di cardinali e una coppia di cacatuoides o qualche altro ciclide nano...
poi le vie del signore sono infinite.. :-))

nosceteipsum 28-06-2009 21:28

effettivamente è bellissima!!!
complimenti!!!

armata nera 28-06-2009 22:03

Quote:

Originariamente inviata da nosceteipsum
effettivamente è bellissima!!!
complimenti!!!

quoto in pieno... complimenti... dovete farmi un progettino così anche a me visto che non riesco a combinare niente... :(

Federico Sibona 28-06-2009 22:14

bellurius, non è questione di perdonarti o meno, è che le regole della sezione sono quelle e se facciamo un'eccezione per te gli altri che abbiamo spostati potrebbero (giustamente) non gradire.
Sposto in Allestimento, tranquillo che anche lì il tuo acquario verrà apprezzato ;-)

bellurius 29-06-2009 08:19

ma una volta pieno di pesci me lo rispostate vero??? pe favoreeeeeeee.. #22

Federico Sibona 29-06-2009 09:11

Ma certo........tra 51gg #18 . Ricordamelo! ;-)

PS: "PIENO di pesci" non mi è piaciuto tanto, attento a cosa vai a immettere. Mi raccomando, se hai dubbi, prima di comprare, chiedi.
Non sprecare quella bella vasca con una popolazione eccessiva e/o mal assortita ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10046 seconds with 13 queries