AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200644)

githe 13-06-2009 00:13

Primo acquario marino
 
Ciao a tutti,
volevo chiedervi informazioni sull'allestimento del mio acquario marino, in pratica ne ho uno dolce dimensioni 80x30 h40 (100l) e volevo trasformarlo in marino. Ho cercato informazioni in giro ma ho le idee un po' confuse in quanto i negozianti si preoccupano solo di venderti le cose piu' costose e sui forum ci sono parecchie contraddizioni e per me che di marino non ne so niente è un po' difficile.

1) Illuminazione: pensavo ad una plaffoniera fai da te, ho valutato varie opzioni. Faro con attacco rx7s per HQI 150Watt uso industriale, secondo voi va bene anche per l'acquario? le HQI sn sempre le stesse o cambiano le dimensioni?(costo 77€). Plafoniera autocostruita con T5 avevo pensato 2x54w 10'000K e uno attinico,(90€). Altro dubbio, ho trovato delle HQI con attacco E40 vanno bene lo stesso? per usare questo tipo di lampadina basta un normale portalampada E40 o ci vuole altro?

2) Filtro: rocce vive e filtro esterno 1100l/h con cannolicchi e sabbia di grana grossa.

3)per il movimento mi hanno consigliato una pompa a cascata che si appende alla vasca

Va bene per iniziare????
poi naturalmente col tempo mi attrezzo con rabocco automatico e osmoregolatore.

Grazie in anticipo per le risposte e vi prego non mi dite di rileggermi le guide.
Bye

cerbons 13-06-2009 09:50

mi sa che devi leggere parecchio......... #07 #07 #07 soprattutto per il filtraggio e movimento

andrea81ac 13-06-2009 10:30

sei un po' lontano da quello che e' il marino. innanzi tutto cosa vorresti allevare in vasca poi si puo' consiglare qualcosa

KLAUS.76 13-06-2009 10:50

per me dovresti: niente sabbia, almeno all'inizio, poi semmai aggiungerne mezzo dito dopo la maturazione , meglio niente; il filtro biologico non lo mettere , se hai molte rocce vive non serve puo essere pure dannoso, al limite usalo con solo il carbone attivo all'interno; se vuoi allevare molli con tre neon da 24watt non hai problemi, quelli da 54watt ti escono fuori di parecchi centimetri;mettere uno schiumatoio adeguato al tuo litraggio; mettere un paio di pompe di movimento da far agire alternate es.: koralia 2; rocce in rapporto 1 a 5 con il litraggio della vasca.

githe 13-06-2009 11:29

Per iniziare avevo pensato a qualcosa di piu' resistente tipo discosoma e Amphiprion pero' non voglio escludere a priori la possibilità di allevare coralli duri in futuro per questo ero orientato per un Hqi da 150watt.

Per il filtraggio quindi faccio solo rocce vive e schiumatoio?

che altro, per il movimento mi documento.

tene 13-06-2009 13:08

la vasca e' molto stretta .
ci avevo provato anche io ma fare una rocciata decente e' quasi impossibile alla fine ho fatto una vasca con 50 cm di profondita' e ancora e'stretta
l'osmoregolatore ed il rabbocco automatico sono la stessa cosa

SJoplin 13-06-2009 13:51

Quote:

Originariamente inviata da githe
per il movimento mi documento.

per il movimento, se stai su molli/lps, come mi sentirei di consigliarti, vanno bene un paio di koralia2. in alternativa le tunze6025, anche se su quelle sono un po' più perplesso (c'è stato chi con vasche delle dimensioni della tua le ha dovute smontare, perchè il flusso infastidiva gli animali).
tieni conto che trovare il giusto movimento a tavolino è praticamente impossibile. oltre alle dimensioni della vasca e il tipo di animali che allevi conta molto la disposizione della rocciata, e per quella nessuno può sapere.

riguardo alla luce, 80 cm di lunghezza sono una misura un po' problematica per i T5. se stai su HQI tieni conto che i lati della vasca saranno poco illuminati.

dany78 13-06-2009 14:50

Quote:

in pratica ne ho uno dolce dimensioni 80x30 h40 (100l)
se puoi cambiala in 30 cm è dura fare 1a bella rocciata comunque nn è nemmeno impossibile se fai il dsb(leggi bene negli articoli di ap)
Quote:

Illuminazione
se sei bravo con il fai da te puoi anche farla,altrimenti comprala sul mercatino xchè se nn sei bravo rischi di buttare via i soldi,150w possono andare ma di coralli duri mi sà che potrai inserire ben poco magari qualche montipora però anche con lps e molli vengono dei bell'acquari
Quote:

Filtro: rocce vive e.....
niente filtro esterno diventerebbe solo nocivo x gli accumoli di no3 epo4,quindi rocce vive e come ti ho detto sopra un bel dsb+lo schiumatoio e se nn fai la sump puoi prendere un bel mce 300(deltec)appeso a bordo vasca
Quote:

per il movimento mi hanno consigliato una pompa a cascata che si appende alla vasca
e ti hanno consigliato male x il movimento quotosjoplin,
x tutto il resto c'è mastercard :-)) :-)) apparte gli scherzi x il resto leggi tanto e chiedi consigli qui ;-) come vedi ci sono tante persone pronte ad aiutarti.

githe 13-06-2009 22:47

ok le koralia2 mi hanno convinto e il movimento è risolto, per le luci magari ne metto due di fari hqi 150Watt opure da 70Watt per coprire meglio tutta la vasca. ora cerco cos'è il dsb e penso allo schiumatoio.

Altro dubbio: oggi sn andato da un altro rivenditore di acquari (me li sto girando tutti) e mi ha detto che se metto solo rocce vive e pesci senza coralli nè molli nè duri non ho tanti problemi di luce e filtraggio. Testuali parole "ci metti le rocce vive , una pompa un po' piu' grande di quella che hai per il dolce e un neon per marino ed hai fatto". mi ha detto che cn i coralli occorre il refrigeratore che costa 500€ altrimenti quando fa caldo muoiono per questo me li ha sconsigliati. ha detto qualche cavolata oppure se decido di non mettere i coralli è piu' semplice?

EDIT: ok il dsb è uno strato di sabbia sul fondo di 10#12cm sabbia fine meglio se viva giusto? certo che mi brucio 1/4 di volume in questo modo.

SJoplin 14-06-2009 00:21

githe, il dsb non lo vedo molto bene, nella tua vasca. 1 perchè su 40cm di altezza andarne a sprecare più di 10 di fondo mi sembra un controsenso; 2 perchè ci vogliono diversi mesi prima che parta e generalmente quando inizi non hai voglia di aspettare tanto.

il discorso del negoziante in parte non lo condivido. il metodo berlinese, che è poi quello di cui stiamo parlando (rocce vive, luce, movimento, skimmer) è fatto principalmente per acquari di invertebrati e *pochi* pesci. se vuoi fare un solo pesci ci possono essere altre soluzioni magari anche più economiche. su quelle però non ho esperienza diretta, per cui cedo il passo a chi ha provato. il discorso della T è da vedere pure quello: è vero che i coralli son più delicati, ma anche i pesci vanno in crisi parecchio se superi certi limiti. con un'illuminazione a neon e una ventola tangenziale da poche decine di euro te la puoi pure cavare, ma resta il fatto che su 80 cm i T5 da 24W sono corti, mentre quelli da 39 son troppo lunghi.
aggiungi pure il fatto che fare una rocciata in 30 cm di profondità, se non ti viene una schifezza poco ci manca e vedi che ci son già diverse difficoltà in questa trasformazione.
io ti consiglierei di tener d'occhio il mercatino perchè in questo periodo c'è parecchia gente che sta smantellando e trovi dei veri affari a poco prezzo.
riassumendo, i punti principali sono 2 secondo me:

1) informati bene su che animali vuoi allevare, per evitare di rimettere le mani (e il portafoglio) tra qualche mese. attenzione in particolar modo ai pesci, che per i più gettonati occorrono vasche lunghe e abbastanza capienti (epatus, flavescens e via dicendo).

2) quanto puoi spendere per l'allestimento e il mantenimento della vasca?
questo è meglio che te lo chiarisci da subito, tanto per evitare di trovarti anche te sul mercatino, tra qualche mese ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08191 seconds with 13 queries