AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   filtro Pratiko 300 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200508)

lugimisat 11-06-2009 14:27

filtro Pratiko 300
 
Salve a tutti.
Possiedo un vasca di 250 LT netti, con filtro Interno, avviata da 2 anni.
la vasca si e sempre comportata abbastanza bene, non come la vorrei ma almeno i pesci e le piante vivono decentemente.

Nei ultimi tempi notavo che la mia vasca e sempre troppo sporca, anche dopo interventi di pulizia del filtro Interno, cosi o deciso di comprare su ebay un filtro esterno in particolare o presso Pratico 300, voglio vedere se adesso nel mio acquario sarà ancora presente della sporcizia, e sopratutto spero che mi dia una mano, ad abbassare gli interventi di pulizia della vasca.

adesso la mia domanda e la seguente:
il posizionamento dei tubi di invoco e spurgo del filtro dove li devo posizionare?

Sopratutto vorrei sapere da voi se ho fatto bene a comprare il nuovo filtro, e i vantaggi che avrò?

Spero di avere un vostro parere in merito.
Grazie.

roby91 11-06-2009 14:45

Quote:

adesso la mia domanda e la seguente:
il posizionamento dei tubi di invoco e spurgo del filtro dove li devo posizionare?
di invoco e di spurgo??? -05 ..volevi dire di mandata e di ricezione (anche se ricezione non sarebbe corretto, ma non so come si chiama #13 )...
il filtro puoi posizionarlo dove più ti piace...basta i due tubi non siano troppo vicini cosicchè il tubo che riceve non aspiri subito l'acqua appena mandata dal filtro...
dipende anche come hai posizionato la vasca...se questa si vede sui due lati lunghi e su uno corto, io metterei il filtro in quello corto opposto a quello che si vede....se invece si vede dai due lati corti e uno lungo, io lo metterei sul lato lungo opposto a quello che si vede... #17 ..non so se hai capito??..
cmq l'importante è che i due tubi siano a circa una ventina di cm di distanza...dopo ti conviene posizionarlo in un punto che sia poco visibile, perchè è brutto da vedere...tutto qui...

ma scusa, tu adesso vorresti usare tutti e due i filtri, oppure solo quello esterno???

cmq #25 ...hai fatto una bella scelta...il vantaggio dell'esterno è che occupa poco spazio all'interno della vasca, che riesci a caricarlo come vuoi e che, spesso, ha un volume filtrante maggiore rispetto ai filtri interni... ;-)

lugimisat 11-06-2009 14:59

Grazie per il Bravo.
Allora mi sembra di aver capito che l'importante e che la distanza fra i due tubi non sia inferiore hai 30 cm, giusto? :-)) .

Riguardo all'utilizzo dei due filtri, diciamo che vorrei usare entrambe i filtri, ansi già che ci siamo
accetto consigli in merito.

Domanda sulla configurazione del Pratico 300, mi daresti qualche consiglio sul come configurare i materiali all'interno del filtro?


p.s dimenticavo, come mi devo comportare in funzione del nuovo filtro, devo integrare i batteri al interno, del mio acquario?


grazie mille :-))

Giudima 11-06-2009 15:00

Ottima scelta, avrai più spazio all'interno e sicuramente un'azione filtrante migliore.

Per quanto riguarda il posizionamento, tenuto conto che, in genere, la vasca è poggiata con uno dei lati lunghi alla parete e che su questo lato è applicato uno sfondo, i tubi si fanno passare da li.

Anche perchè la maggior parte degli acquari hanno le predisposizioni per il passaggio dei tubi sulla parte posteriore del coperchio.

roby91 11-06-2009 15:17

Quote:

Anche perchè la maggior parte degli acquari hanno le predisposizioni per il passaggio dei tubi sulla parte posteriore del coperchio
cavolo giusto...dimanticavo..mala tua vasca è aperta o chiusa..perchè il discorso che ho fatto in precedenza vale per le vasche aperte...con quelle chiuse è un pò diverso...
Quote:

Grazie per il Bravo
prego.. :-))

per la disposizione io farei così:
1° scomparto(alto): cannolicchi + carbone attivo o torba
2° scomparto: bioballs + lana perlon
3° scomparto (basso): cannolicchi
poi, ovviamente le spugne nel vano spugne.. ;-)

lugimisat 11-06-2009 15:29

La mia Vasca e aperta.

Come detto precedentemente io vorrei usare entrambi i filtri, quindi accetto suggerimenti per la configurazione di entrambi i filtri.


Grazie.

Pexato 11-06-2009 16:15

Puoi caricare il filtro interno con sole spugne e lana di perlon; l'aspirazione del Pratiko la metti alla fine del filtro interno e carichi il Pratiko con soli cannolicchi, bioballs,ecc. Così hai un gran filtraggio meccanico di quello interno ed un ottimo filtraggio biologico di quello esterno.

lugimisat 11-06-2009 23:05

Date una occhiata a: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=252650, cosi vi fatte una idea del mio acquario.

magari qualcuno di voi, può contribuire con qualche suggerimento.

grazie.

roby91 12-06-2009 10:27

lugimisat, se vuoi dei consigli..per prima cosa abbasserei il pH a 7 se vuoi fare una vasca sud-americana...per secondo abbasserei anche il gh e il kh..il primo almeno a 6-7 e il secondo a 4 circa...

il filtro puoi posizionarlo dove vuoi...di consigli mi pare che te ne abbiamo dati...anche l'idea di Pexato non è male...anche se io farei in entrambi sia il filtreggio biologico che meccanico....magari fai girare la corrente in modo ch l'acqua più sporca passi prima nel filtro esterno che gli da una passata, e poi va in quello interno dove magari ci metti anche un bel carbone attivo...così fai un sistema filtrante che è una cannonata.. ;-)

Pexato 12-06-2009 10:38

Quote:

Originariamente inviata da roby91
ci metti anche un bel carbone attivo

#24 Per quale motivo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07839 seconds with 13 queries