![]() |
vorrei passare al marino con questo acquario...
Askoll tenerife SINUO 150 : http://www.askoll.it/file/Manuale%20...us%20sinuo.pdf
Dato che ha già la vasca forata (ma i fori sono chiusi con ghiere adatte ai tubi del pratiko) se qualcuno lo conosce mi chiedevo se e quanto è adatto per passare al marino, e se quei fori sono utilizzabili per farmi da pozzetto e tracimazione con eventuale sump... oppure con 150 litri netti basta solo lo schiumatoio? Grazie |
Personalmente nn amo i vetri curvi perche deformano un pochino. ma se paice a te.....
Per la parte tecnica, dipendi da cosa vuoi. Puoi fare una cosa carina anche mettendo un buon skimmer appeso. Di sicuro dovrai però toglere il coperchio. Ti converrebbe cmq dirci cosa vuoi allevare. Se un pagliaccio con amenome o sps. Acquario marino è un termine troppo generico!!! |
apparte il vetro curvo che come dice alessio deforma le immagini ma e' questione di gusti
penso che il problema piu' grosso lo avresti con la profondita' che se non sbaglio dovrebbe essere intorno ai 40 cm . per 150 lt dovrai mettere min 30 kg di rocce e riuscire a disporle in 40x90 cm e' davvero dura avrai una rocciata troppo ripida e quindi dopo disporre i coralli sara' quasi impossibile |
aqqa, come prima cosa dovresti dirci cosa vuoi allevare!
Per il pozzetto potresti farti tagliare 2 pezzi di vetro e realizzarlo nell'angolo dove hai i fori, poi sotto metti la sump (con una bella pompa Eheim x la risalita) che è sempre la cosa migliore! #36# Come ti hanno già detto la profondità e poca, ma trovando le rocce giuste (come forma e dimensione) non è impossibile effettuare una rocciata decente.. al limite ti tieni sui 22/25 kg. Il coperchio devi eliminarlo e prenderti una bella plafoniera da appoggiare al bordo vasca, tipo una 6xT5 39W.. |
il problema e' che i buchi uno puo' andare ma per la caduta e' troppo piccolo lo dovresti allargare.
|
Quote:
Anche perchè, a mio parere, è più rischioso allargare un foro che farlo... |
ragazzi il coperchio lo toglierò, e la rocciata trovo il modo di farla (ne ho viste di belle in 100 litri lordi)... ma mi pongo un problema alla volta. La cosa che mi preme capire ora è se quei fori sono buoni per farci pozzetto e tracimazione, e solo nel caso in cui non sono buoni, se posso permettermi un semplice skimmer senza sump (cosa che vorrei però evitare). Non conosco le misure dei fori ma posso informarmi se è necessario...
Riguardo il tipo di marino non ho ancora deciso nulla, perchè di marino sono digiuno. Pensavo comunque a qualcosa di semplice, una tentina di kg di rocce, qualche corallo, e come popolazione pensavo qualcosa come coppia mandarino, coppia pagliaccio, coppia donzella (o coppia pesce angelo) e magari una paccagnella e/o un kauderni... ma devo ancora studiarla quindi questa è solo una prima bozza... Prima di ogni cosa devo capire se questo acquario mi permette di passare ad un marino decente...e poi comincio a studiare come farlo... |
Quote:
Poi vediamo se si può fare qualcosa. geppy |
ok mi informo e posto... grazie
|
aqqa, se puoi fare la sump è sempre la cosa migliore...
Ma la vasca l'hai già acquistata o devi prenderla? Se devi ancora prenderla xchè non te la fai fare su misura (che magari spendi pure di meno)? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl