![]() |
Allestimento vasca 80x40x35
Salve a tutti, sono in procinto di allestire un nuovo acquario tropicale (allestimento che in realtà realizzerò a giugno quando avrò più tempo da dedicare a questo progetto). Prima di procedere, vorrei chiedere alcune delucidazioni per partire con il piede giusto visto che, chi ben incomincia è a metà dell'opera :-)
Per prima cosa, la vasca che intendo allestire ha le seguenti dimensioni 80 x 40 x 35 con un capacità lorda di circa 112 lt. Passo ora alle domande per i più esperti: 1) Per allestire il fondo vorrei mettere un substrato di terriccio fertile (tipo flordepot o tetra complete substrate per intenderci) coperto da uno strato di quarzo ceramizzato con granulometria 3-4 mm. Le mie domande a tal proposito sono: questo allestimento del fondo appena descritto è consigliabile per una buona crescita e gestione delle piante che andrò ad inserire? Se si, che spessore dovrebbe avere il fondo o meglio, quanto dovrebbe essere spesso il substrato fertile e quanto spesso dovrebbe essere la copertura di quarzo? Il cavetto riscaldante sottosabbia è consigliabile o si può evitare di inserirlo? Quali fondi fertili mi consigliate? Vanno bene quelli citati prima come esempio? 2) Per il sistema filtrante avrei optato per un filtro esterno tipo tetra ex 700 o pratiko 200. Vanno bene come filtri o serve un filtro diverso più o meno potente di quelli citati? 3) L'ultima domanda, per ora, riguarda il sistema d'illuminazione. La plancia del mio acquario è dotata di due neon T8 da 20 W ciascuno e precisamente 1 neon sun glo e 1 neon aqua glo. L'illuminazione così descritta è sufficiente tenendo conto che la capacità netta della vasca sarà sui 100 lt credo? Scusate per la lunghezza ma sono informazioni credo vitali per iniziare con il piede giusto. |
ciao...allora ti rispondo solo ad alcune tue domande purtroppo...
non perchè non le sappia ma perchè non ne sono completamente sicuro... allora riguardo l'illuminazione va bene però non per piante troppo esigenti...quindi niente pratino per interderci..anche perchè avresti bisogno della co2(che è comunque consigliata..ma non indispensabile, io in un acquario non ce l'ho ad esempio)... il filtro mi sembra che vada bene..comunque sulle confezioni c'è scritto per che litraggio va bene..e escluso casi eccezionali prendi si prende il filtro che consigliano i produttori... per il fondo gira un po i topic sulla fertilizzaizone che trovi anche la descrizione dei vari fondi con i pro e i contro.. oer finire il cavetto sottosabbia non lo metterei..però questa è una mia supposizione.. spero di esserti stato utile |
bruma76, benvenuto su AP innanzitutto.
Mi pare di aver capito che hai già una mezza idea sul da farsi Visto che hai ancora del tempo, mi permetto di suggerirti di continuare a leggere, per eliminare in prima persona i tuoi dubbi, poi se qualchuno te ne rimane chiedi pure e ben volentieri saranno risolti. Comunque per quanto riguarda il filtraggio vanno più che bene i filtri da te indicati non hai che da scegliere. Per quanto riguarda i neon, evita l'aqua glo ha una temperatura di 10.000k per niente indicata nel dolce ed in breve ti troverai una bella confezione di alghe. Io l'avevo letto, ma ho voluto provare.... alghe a iosa.......... In bocca al lupo. ;-) |
Quote:
|
Senza farla troppo difficile, per il momento, invece dall'aqua glo della askoll, prendi un life glo sempre della askoll.
Poi quando hai tempo e voglia di apprendere qualcosa di nuovo, ti infili nella sezione, illuminazione dolce e cominci a leggere sull'utilizzo dei neon commerciali ;-) |
Quote:
|
Quote:
Però è soprattutto una questione di spazio, se c'entrano o meno fisicamente i tubi, potendo io starei sul 25 e oltre. Considera anche le piante che vorrai inserire.... |
bruma76, a meno di rifare tutto l'impianto di illuminazione passando dai T8 (come i tuoi) ai T5, non puoi mettere neon più potenti perchè la potenza è in funzione della lunghezza e non ci starebbero.
In pratica, se vuoi più luce, o fai come detto sopra e passi ai T5 o aggiungi dei neon a quelli che già hai ;-) Qui trovi quasi tutti i neon in commercio: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm Tieni presente che i tubi T8 da 60cm è solo Askoll che li dichiara 20W, per gli altri sono 18W. |
Quote:
Ma dato che i neon t8 di quella lunghezza, raggiungono max 25 w per aumentare il numero di w dovrei sostituire la plancia del mio acquario con una plafoniera? Tipo questa http://www.abissi.com/default.asp?pa...d3=11013&idn3= e inserire al posto dei due t5 da 24w magari due da 35? |
Quote:
Quote:
A volte basta un pò di manualità..... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl