![]() |
PRIMA PROVA - ho cambiato la rocciata (NUOVE FOTO)
Ciao a tutti, ho avviato ieri il primo acquario della mia vita! che ne pensate? consigli?
Ho riempito metà vasca venerdì 8 maggio 2009 con acqua osmosi comprata al negozio Abissi di Roma;l'ho salata con la giusta quantità di sale RedSea pro coral preso su Aquariumconcept, e ho lasciato a girare per 24 ore con le 2 turbelle tunze (6025 e 6045) che si vedono in foto. Il giorno dopo ho portato a casa delle rocce fiji (+o- 14kg) comprate da un privato che svuotava l'acquario da cui ho preso anche 65 litri di acqua e ho finito di riempire la vasca. La costruzione della rocciata è stata molto difficile e ha preso molto tempo, tutt'ora se la guardo mi fa ancora schifo ma credo perchè ci sono stato dietro troppo tempo e ormai, comunque la metto, penso che nn vada bene....datemi voi dei pareri personali. Sabato poi, sono ritornato da Abissi per prendere altra acqua osmosi, il tubo di aspirazione del deltec (quello suo era usato e incollato..impossibile da lavare) e ho preso altri 5 kg di roccia, scegliendo le forme più belle e utili che trovavo.Ma cmq sta rocciata nn mi convince... #07 Per il resto della giornata ho montato lo skimmer Deltec MCE 300, messo il termostato (Ottavi da 200W) pulisci vetro magnetico con termometro (Sera) e ho fatto partire tutto. La schiuma è stata subito molta e regolando aria e bicchiere ho trovato il giusto rapporto pensando sempre che all'inizio della maturazione la schiuma deve essere molto bagnata. Le pompe le ho orientate (come da foto) una sulla rocciata diretta e l'altra (la 6045) l'ho messa più in alto dell'altra e l'ho puntata appena al disopra della roccia più alta in modo da dare movimento anche alla superficie. Ieri mattina (domenica 10 maggio) ho trovato l'acqua limpida limpida, sedimenti sul fondo, e il bicchiere del Deltec che emanava un olezzo davvero terribile...gli ho dato una pulita generale e nel frattempo ho svuotato 2 capsule di batteri Ri Aktive della SHG nella vasca. Oggi (Lunedì 11) l'Acquario si presenta così com'e' in foto. Che dite della rocciata? I miei primi passi sono stati giusti? Come procedo? Luci? Integratori? Batteri? Ho intenzione di allevare Amphiprion ocellaris, Ostrcion cubicus, Synchiropus splendidus e fauna necessaria alla pulizia e mantenimento. Coralli molli in piccola parte (cercando parti piane su sta cavolo de rocciata). Ultima cosa, per l'illuminazione pensavo a una plafoniera 3x24 t5 della Jebo. I neon in dotazione sono da 14000K°, nuova ha un prezzo interessante. Ciao ciao Mat |
è una mia impressione o la lastra del fondo è appoggiata sotto alle lastre dei fianchi e non dentro???
|
non è una tua impressiona, la lastra di fondo è appoggiata sotto ai 4 e lo so con certezza perchè abbiamo rincollato tutto insieme ed è anche l'unico modo perchè il bile di sotto è più un parallelepipedo che di perimetro è più piccolo di quello dell'acquario quindi....cmq sia ha retto per 30anni quindi!
|
allora, ok skimmer, luci pure ok, vai così per un mese, non integrare nulla.
pesci ok, facili e piccoli, occhio solo all'ostracionide che se gli gira ti stende la vasca (è in grado di rilasciare veleno) per cui io non rischierei. però la rocciata hai ragione....è orribile, smonta e rifalla che sei ancora in tempo, cmq con quelle roccie per me avrai sempre problemi a fare una rocciata decente, sono troppo grosse per il tuo acquario, fossi in te tornerei al negozio e le scambierei con roccie più piccole (e già che ci sei pure più belle) al limite aiutati con la colla per stabilizzare.....più la vedo e più mi convinco di quello che ti ho detto, ripensaci a quelle roccie che da lì arriva buona parte di estetica (e non solo) della vasca. pompe: troppo grandi e troppo in mezzo alla vasca (quei fili dentro l'acqua sono proprio brutti, te ne stancherai presto) io farei così: le metterei sul vetro posteriore in alto (danno meno impatto visivo) il getto lo metterei angolato al centro vasca in basso. riscaldatore: stesso discorso, cercherei con la nuova rocciata di nasconderlo un po'. per il resto mi sembra che sei partito bene, hai fatto solo errori estetici assolutamente normali per chi inizia, buon lavoro di "restauro" x ogni cosa chiedi qui che molti ti possono consigliare ciao |
...scusa stavo un attimo rivedendo il tuo profilo....acquario da 20 mesi e zebrasoma?
ma non eri appena partito? |
no attento sono io che ho il zebrasoma e non MAT, cmq scusa se ti contraddico ma le rocce non sono "orride" come tu dici, ma dipende tutto da com'è la tua visione di rocciata!
|
Quote:
.......ah ecco beh devo smettere di drogarmi...... |
Ciao Betaturn, grazie per aver risposto!
Allora...la rocciata già ho pensato a come rifarla, con ciccante abbiamo buttato giù qualche idea e domani appena posso mi rimetto con le mani in vasca...che 2 palle..! La posizione delle pompe è soltanto temporanea: non ho alcuna intenzione di lasciarle così in mezzo con i cavi che attraversano i vetri!! ci mancherebbe; è solo che per la maturazione pensavo che dovessero avere un getto più diretto, poi le avrei messe come dici tu. Se lo faccio ora è uguale? per la maturazione intendo. Il termoriscaldatore lo vorrei mettere in orizzontale, in basso al centro dietro la rocciata...se poi metto le pompe come dici, teoricamente l'acqua riscaldata dovrebbe salire verso l'alto e essere pompata dalle tunze verso il centro....sbaglio? Per quanto riguarda l'Ostracion cubicus non sapevo nulla riguardo al veleno che secerne...caspita...e pensare che ho letto solo ottime descrizioni su di lui.-05 Vabbè poi per quello vedremo..mi informero' meglio. Grazie ancora Mat p.s. non smettere di drogarti! anzi beccamose uno de sti giorni... #19 :-D |
tecnopuma, SI! la vasca è fatta così: 4 vetri da 8mm tagliati a poco più di 45 gradi alle estremità e molati in modo che tra di loro nn si tocchino ma ci sia solo silicone; il tutto poggia (nel vero senso del termine) su una base di vetro da 11mm...calcola che è stato fatto fare artigianalmente nel 1970!! :-))
|
MAT:., sai che col silicone così vecchio rischi seriamente che ti si apra come una cozza vero?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl