AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Lymphocystis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197536)

martin100 10-05-2009 20:32

Lymphocystis
 
Ciao a tutti.
Da circa 3 mesi il mio apistogramma caca maschio presenta un piccolo grappolo di noduli/escrescenze bianco/arancio sui raggi della pinne.
Ha anche un unico piccolo nodulo sulla coda.
E' inoltre da 3 mesi che ha difficoltà a tenere l'equilibrio, in particolare nquando mangia. Soprattutto quando mangia Non rimane in posizione orizzontale, ma dopo essersi agitato, si mette con la testa rivolta verso il basso.
Ho fatto una ricerca su internet e dalla descrtizione e dalle foto che ho visto mi pare si tratti di una malattia che si chiama Lymphocystis.

Non so come si cura. Non ho trovato nessun prodotto.
Mi aiutate?

crilù 10-05-2009 23:52

Non sono sicura, comunque ti posto il link e vedo se trovo qualche foto mia http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155526

p.s. non ho trovato una foto che si veda bene mi spiace. E' un disturbo che di solito capita ai pesci colorati artificialmente, possono sparire da sole, tenere l'acqua pulita e aggiunta di vitamine al cibo.

martin100 11-05-2009 12:27

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Non sono sicura, comunque ti posto il link e vedo se trovo qualche foto mia http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155526

p.s. non ho trovato una foto che si veda bene mi spiace. E' un disturbo che di solito capita ai pesci colorati artificialmente, possono sparire da sole, tenere l'acqua pulita e aggiunta di vitamine al cibo.

Il mio non è colorato artificialmente in quanto l'ho visto nascere.
E' vero però che è un po' vecchiotto ormai e che talvolta è stressato da altri pesci.
Anche tu hai avuto lo stesso problema? Hai risolto solo con vitamine e acqua pulita??
Senti ma la perdita di equilibrio e quindi la difficoltà a mangiare sono collegati a questo virus e a questi noduli che ha ormai da circa 2/3 mesi??

Nella scheda dice come trattamento : "chemioterapico profilattico".
Cosa significa?

Grazie come al solito dell'aiuto :-)

crilù 11-05-2009 19:30

No, non ho esperienza diretta grazie al cielo. Quelli colorati di solito sono i red parrot ed i chanda, alcuni guariscono (pochi) altri muiono (molti).
Il chemioterapico profilattico è un trattamento ad uso umano, mai visto applicare sui pesci, ti ho riportato quello che ho letto -28d# Per me ci vorrebbe un ittiopatologo...io di più non so aiutarti mi spiace :-(

martin100 11-05-2009 20:54

Quote:

Originariamente inviata da crilù
No, non ho esperienza diretta grazie al cielo. Quelli colorati di solito sono i red parrot ed i chanda, alcuni guariscono (pochi) altri muiono (molti).
Il chemioterapico profilattico è un trattamento ad uso umano, mai visto applicare sui pesci, ti ho riportato quello che ho letto -28d# Per me ci vorrebbe un ittiopatologo...io di più non so aiutarti mi spiace :-(

Grazie lo stesso.
Boh? E' strano. Alterna periodi in cui sta bene ed è attivo a dei periodi in cui praticamente resta immobile sotto una pianta ed esce solo per mangiare. Poi c'è quel problema dell'equilibrio...Praticamente riesce a mangiare solo pezzi minuscoli di cibo e questo dopo essersi agitato parecchio. Alla fine trova la posizione ideale per inghiottire : a testa in giù :-(
E' così da 3 mesi. Ma continua a riprodursi, anche se poi la mamma mangia le uova.
Per quelle "perline" che ha sulle pinne, prima non ci avevo fatto caso. Ora sono cresciute e quindi mi preoccupa.
Ho fatto un cambio d'acqua e gli ho dato da mangiare cibo con vitamine.
Se c'è qualcuno che sa come si cura, mi risponda.

Grazie 1000.

crilù 11-05-2009 21:01

martin100, la linfocisti non si cura, cioè è un tumore però se qualcuno sa di più.....ben venga!

martin100 11-05-2009 21:40

Quote:

Originariamente inviata da crilù
martin100, la linfocisti non si cura, cioè è un tumore però se qualcuno sa di più.....ben venga!

Un tumore? -05 -05
Ma allora è spacciato! Cioè io avevo capito che dopo un po', con acqua sempre pulita e alimentazione giusta ( e vitamine), la malattia poteva sparire, e quindi le escrescenze sparire.
#07

crilù 11-05-2009 23:48

Oddio non volevo spaventarti...pensavo che la parola chemioterapia ti dicesse qualcosa :-(
Mettiamola così che è quello che conosco io: alcuni guariscono, altri no. Li si può aiutare proprio con del buon cibo e vitamine.

martin100 12-05-2009 17:56

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Oddio non volevo spaventarti...pensavo che la parola chemioterapia ti dicesse qualcosa :-(
Mettiamola così che è quello che conosco io: alcuni guariscono, altri no. Li si può aiutare proprio con del buon cibo e vitamine.

Ormai sono sicuro : sono linfocisti. Ho letto diversi articoli, anche in inglese, e il mio pesce ha tutti i sintomi : apatia, isolamento (rimane fermo per ore in un angolo della vasca come se dormisse) difficoltà a mantenere l'equilibrio. E tutto ciò perchè, benché il virus non sia mortale, debilita moltissimo il pesce.
In acqua dolce si manifesta soprattutto nei ciclidi nani.
Cura : nessuna!
In alcuni casi le cisti spariscono da sole e possono aiutare valori corretti dell'acqua, molto cibo e vitamine.

Unico rimedio : tagliare la parte delle pinne che presentano le cisti con un bisturi o delle forbici affilate :-( :-( :-( COME FACCIO?? Non c'è il rischio di uccidere il pesce?

Non so se i valori della mia vasca sono corretti. Non ho nitriti, un Kh pari a 6 e un Ph uguale a 6.8/6.9 (Ho un impianto CO2). Ho avuto in passato i nitriti molto alti, ma dopo frequenti cambi d'acqua ora sono scesi.

Per quanto riguarda il cibo : questo è il problema! Il pesce non riesce a tenersi bene in equilibrio quando mangia, si agita, mastica per un po', si mette a testa in giù ma poi sputa spesso quello che mangia. Pertanto non so se qualcosa riesca a inghiottirla. I pezzi devono essere piccolissimi affinché ci riesca.

Che faccio?

crilù 12-05-2009 19:04

Prova ad isolarlo e a somministrare della vitamina B12 (la trovi in farmacia), sarebbe da mischiare al cibo ma se non mangia la puoi mettere anche in acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11068 seconds with 13 queries