![]() |
vasca in maturazione resoconto e primi test
Allora eccomi qua, dal 17 aprile ho introdotto le rocce vive, attualmente la vasca funziona così:
-vasca 50x30x35 aperta -buio "nessuna luce accesa, se non 30 secondi ogni tanto per dare un'occhiata" -2 pompe nanokoralia in funzione h24 -riscaldatore settato su 25°C però constato che la temperatura dell'acqua è più alta "sui 27,5° più o meno" la temperatura della stanza è sui 22#23°c -28d# che siano le due pompe che mi buttano su così la temperatura? -pompa-filtro Eden501 esterna, svuotata delle spugne e dei canolicchi e inserite 50gr. di resine anti Po4 in una calza. -schiumatoio a porosa Berlin airlift 60 che finalmente schiuma!!! Ho effettuato i primi test in data 07.05.2009 risultato: Po4 compresi tra 0,01 e 0,10 No3 compresi tra 5 e 10 No2 0,05 Kh 12 premetto le resine le ho inserite il 06.05.2009 Ho notato che in questi giorni è andata via via formandosi una sorta di materiale marroncino sulle rocce, spece quelle più in profondità mentre sulle rocce che si trovano verso la finestra del locale hanno una leggera formazione verdastra sulla superfice, deduco siano alghe che crescono per via della luce diretta.... allego un paio di foto per meglio rendersi conto. La domanda dopo tutta questa lunga esposizione è, contiuno così o sbaglio qualcosa? So già che mi prenderò il cazziatone sulla sabbia, ma quella è stato errore mio e basta, ne avevo inserito circa 6,5kg prima delle rocce, subito dopo l'ho quasi tutta tolta, ne ho lasciata circa 1 kg. appena una spolverata e l'ho tutta ammassata verso il frontale della vasca, la risistemerò a maturazione ultimata la maggior parte delle rocce posa sul vetro ora. |
be direi che procede bene....due o tre cosette....
1) se il nano prende (mi sembra di capire da un lato) la luce diretta non è bello .....è come se non facessi il mese di buio, infatti sono spuntate nate) le alghe.....meglio era o è se "copri" i vetri laterali con del cartone o pannelli...insomma che stia al buio....puoi anche non coprirlo a patto che la luce diretta non colpisca la vasca 2) sabbia: se ce la fai (senza troppa fatica e senza far crollare la rocciata) ecc. piu ne togli meglio è ....a parte che ti porta solo problemi...... ora sei in maturazione e le rocce "spurgano" e il sedimento si fa a depositare sul fondo che poi dovrai aspiare al primo cambio acqua e se il sedimento è "insieme" alla sabbia dovrai cmq aspirare anche quella ed è un casino...... 3) il sacchetto dche contiene le resine l'hai lasciato "lasco"?? in modo che le resine al suo interno sia sballottate/smosse dalla corrente dello zainetto??? in questo modo sono molto ma moolto piu efficaci.... |
aggiungo:
4) risistemare la rocciata a fine maturazione NON BUONO! Fa ripartire una mini maturazione e destabilizza l'equilibrio che tanto lottiamo per far nascere... |
No no no non intendevo assolutamente toccare le rocce solo ripartire la sabbia attorno per non lasciarla antiesteticamente accumulata sul frontale della vasca #13
Già da questa mattina ho coperto il lato vasco verso la finestra con un cartone, quindi la luce diretta non lo irraggia più, adesso vedo di ricoprire il vetro posteriore, volevo metterci un cartoncino nero e tenerlo poi come sfondo che dite? Ah una cosa per la temperatura, 27,5°C non sono un pò troppi? Sto intanto sbirciando in rete per vedere se trovo una ventola di raffreddamento a pochi dollari #36# |
Si scusa, avevo letto fischi per fiaschi (alla totò)...
Per il vetro posteriore usa il DC-Fix lo trovi nelle cartolerie... Ma il tuo riscaldatore si accende? Secondo me il tuo problema con la temperatura è il riscaldatore starato o il termometro starato... prova a rimisurare la temperatura con un altro termometro... Anche il mio riscaldatore era starato e la taratura automatica non son mai riuscito a farla funzionare quindi ho abbassato la temperatura, ora sulla coroncina di regolazione son segnati 23 gradi mentre mi riscalda a 26 :-D |
Ah, immaginavo che si trattasse di un problema del genere, ne ho avuto allora la conferma.... #36#
provo ad abbassare la temperatura. Infatti una cosa che notavo, che nonostante la temperatura a 27 e il riscaldatore settato a 25 notavo che si accendeva lo stesso più volte al giorno -28d# |
Procedo con il resoconto riguardante la maturazione della vasca,
come da foto allegata si è avuto un notevole incremente delle alghe incrostanti le rocce di colore viola e porpora, gli spirografi sono aumentati di almeno tre volte tanto il numero iniziale presente sulle rocce al momento dell'introduzione in vasca. Si è notata la presenza di alcuni anellidi vermocane, anfipodi, e il solito granchio che a suon di mute ha raggiunto dimensioni veramente consistenti rispetto all'inizio quando lo scoprii. Oggo 21.06.2009 sono arrivato a 6 ore di foto periodo e ho fatto un giro di test, i principale perlopiù. i risultati sono i seguenti: KH 5,5 è il valore che più mi preoccupa, è andata progressivamente abbasdandosi...... -28d# Po4 assenti No3 5-10 mg/l. No2 assenti Ora, che mi dite? premetto che continuo a tenere le resine antifosfati nella pompa, presumo che dovrò toglirle visto che i po4 sono spariti, che siano queste che abbassano il kh? Attendo ragguagli. |
Si si, sono quelle che lo abbassano! Levale e tieni monitorati i valori di po4!!! Comunque sembra procedere bene... integra il kh, portalo a 8-9!
|
integralo piano piano , mettici un po' di giorni altrimenti alghe...
controlla ca e mg |
scusate il ritardo nella risposta!
Tolto subito le resine, oggi mi reco dal negoziante e vedo che cià per alzare il KH, voi che mi consigliate? Ah, una cosa sarei fuori topic ......... ho un dubbio, per la vasca che ho 50x30x35 due nano koralia possono andare bene o sono insufficenti? e come sono messe che dite? #13 mi pare che il movimento sia abbastanza generalizzato a gran parte della vasca.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl