![]() |
pompa di movimento
per un 27L quale marca mi consigliate e quante pompe di movimento devo mettere?
grazie raga' |
un'altra cosina...le pompe(se saranno 2) vanno messe una di fronte all'altra ai fianchi della vasca o poggiate alla parete posteriore con il flusso verso il vetro anteriore?
dai che fra un po' si parte!! ;-) ;-) |
la seconda va meglio.....decisamente.
però, esperienza personale, non le metterei neanche così. io le ho entrambe sui lati corti come nel tuo primo disegno, ma la pompa di destra ce l'ho sull'angolo in basso a destra.....mi spiego?? il movimento è pazzesco nel mio nano.... mentre col 2 tuo disegno non avevo alcun movimento sul fondo dell'acquario, dove guarda caso ho più animali.... |
nn riesco a vedere il tuo disegno...cmq angolo in basso a destra verso il vetro frontale o posteriore?
ciauz |
adesso la vedi???
|
si la vedo ;-) capito, sono tutte e 2 a pelo dell'acqua pero',vero?
|
Io le ho messe agli estremi del lato lungo posteriore e orientate a circa 45° in modo che puntino verso il centro del vetro anteriore.
Mi sembra che si crei comunque un buon movimento. Ciao |
ok ma nn mi avete ancora consigliato su quante pompe e che lpotenza per un 27 Lt
ostregheta! |
Prendi 2 Hydor pico 400, costano poco,sono piccolissime e vanno benissimo.. e sono anche regolabili.. meglio di così!!
|
si baglio, tutte e due a 3 cm sotto il pelo.....dell'acqua naturalmente :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl