AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Si ricomincia!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17692)

marmat 09-10-2005 15:12

Si ricomincia!!!!!
 
Seguendo i consigli di molti ;-) e ringraziando Pomaxx che mi ha passato un'ottima vasca -69 ho riallestito l'acquario marino solo per molli e 3/4 pesciotti oltre a paguri e gamberetti vari.
Il tutto e' stato allestito nell'ultima settimana di settembre ed e' completamente in funzione dal 01/10/2005
130/60/70 di vasca con vetro da 1,2 netti circa 400 litri
lampada arcadia da 120 cm 4 t5 da 59 watt oltre a led lunare(in fase d'allistemento)al momento completamente spenta.
1 pompa marea da 2400,oltre una new jet 1200 in funzione a cicli di 4/5 ore
65 kg rocce vive (fiji e heliopore, solo una 15 di kg non sono un granche')
niente sabbia e solo una turbo che ho trovato fra le rocce della vecchia vasca -20
Sump 60/35/40 con schiumatioio Hs 150 monopompa (grazie pomaxx) e riscaldatore da 200 watt nel primo comparto, CaribSea Aragamax Aragonite sabbia circa 10 kg e gallegiante per vasca rabbocco nel secondo scomparto,pompa di risalita ehneim 1260 da 2400 lt e termoriscaldatore da 150 watt leggeremente sottotarato rispetto al primo
Immessa solo acqua ad osmoni pretrattata e sale Red Sea(mi era avanzato dalla precedente esperienza) anche se nel futuro ho gia' preso il Preis (ringrazio the Reefer per l'ottimo servizio)
Accetto ogni tipo di consiglio, ma considerate che mi so' svenato #18 !!!!
Avrei preso anche lo Zeo start 2 ed lo Zeo back, ma nel flacone oltre al dosaggio non c'e' scritto per quante volte va' somministrato il trattamento -05 ......se qualcuno mi fosse d'aiuto.
Appena possibile postero' qualche foto del mio nuovo "Blue Reef"
Speriamo di partire bene..... -98

netrunner 10-10-2005 11:08

ottima partenza!
ora tutto dipende da come sai gestirlo :-))
io lascerei perdere lo zeostart2 e i back...hai unsavasca che va bene così...poi vedi te.
il preis come sale è ottimo.
ciao

flavio

Benny 10-10-2005 17:33

per me va bene così...pazienza e basta !!!

non usare i vari zeo...e la sabbia aragamax dove l'hai messa ??

Discolo 10-10-2005 18:12

Poco movimento...almeno altre due pompe o due power head da 1200 o due marea da 3200 però....per il resto va bene così.

marmat 10-10-2005 19:06

Per Benny.... #36# la sabbia l'ho messa nello scomparto che e' tra lo skimmer e la pompa di risalita per stabilizzare l'habitat
perche' non dovrei utilizzare i 2 zeo sovramenzionati??? -05

Per Discolo..... #36# e' vero il movimento non e' eccessivo ma considerando che metto solo molli e pochi pesci pensavo che 6000 lt/ora fossero sufficienti;la vasca netta ha una capacita' intorno ai 380/400 lt pertanto il rapporto non mi sembra malaccio..... #13
avevo anche pensato di sostituire la 1200 con una 3600 ..forse al prossimo acquisto.....(diciamo verso il 2026 vista la penuria di grana #18 )

Grazie cmq a tutti......rimango in attesa di informazioni in merito al dosaggio dei 2 prodotti Zeo #28g

Benny 10-10-2005 19:13

allora..

la sabbia nello scomparto che stabilizza ???

casomai inizia a denitrificare e ti produce un sacco di nitrati....credimi..i filtri a sabbia o li fai bene o non li fare..

per i prodotti zeovit...è un metodo di gestione assolutamente complesso e di difficile gestione dedicato solo esclusivamente a vasche con coralli duri SPS ( acropore )..

iniziare a casaccio non ha assoluatemente senso nè utilità..

in più non credere di correggere eventuali problemi utilizzando i boccettini miracololosi..

piuttosto..la vasca è bella ed ha un buon schiumatoio...ha abbastanza rocce ed è partita bene..la vedo molto poco illuminata però...comunque se non hai molte esigenze....

inizia la maturazione...schiuma e pensa molto seriamente a un filtro a letto fluido con resine..da rimuovere successivamente

Rama 10-10-2005 20:20

E bravo Stefano... in quattro e quattrotto mi hai lasciato al palo allestendoti un vacone della madonna... -05
Mi autoinvito ufficialmente qui sul forum per venire a vederlo. #36# ;-)
L'allestimento mi sembra valido nell'insieme, hai una bella quantità di rocce che se le fai maturare con pazienza ti garantiranno un efficienza e una costanza sui valori veramente ottima...
Non ho capito se con l'aragonite hai fatto una specie di Secchiello di Calfo... #24
Se così fosse, a mio parere volendo allevare solo molli mi sembra quasi controproducente... un berlinese come hai fatto, anche se non ci sono le Hqi, può girare da dio da solo, e un valore di nitrati eccessivamente basso presumo rallenti la crescita degli animali in vasca...
Io le Zeo-boccette le lascerei su una mensola... #36#
Se volevi una vasca di Sps poteva anche andare, ma per i molli è inutile cercarsi comlicazioni per tenere i Po4 a 0,02 e i nitrati a 0 assoluto...
Quoto il discorso sul movimento... non sò come vada la 2400, ma la 4400 che ho visto sabato in vasca da Fausto smuove a 20cm e poi stop... credo che i litri effettivi generati siano meno della metà del dichiarato, e vedo che è un opinione diffusa che sento da molti utenti del forum...
Una pompa un pò più potente, anche non tipo "stream", io la metterei...
Comunque si và a guardare proprio il pelo nell'uovo, ehhh... credo che la vasca così com'è già possa andare benissimo, si parla solo di qualche miglioramento... ;-)
Ah, il letto fluido con le Rowaphos credo che in maturazione sia praticamente essenziale... questa è l'unica cosa che ti consiglio di non tralasciare... i fosfati li sbatti fuori dalle palle subito ed avrai la metà della metà dei problemi in futuro...

Che dire... sono stra-contento per te...
Non vedo l'ora di venire a curiosare e di fare due chiacchiere... così mi dici anche dove hai preso le rocce perchè tra un pò firmo qualche cambiale anch'io... ;-)
Faccio i complimenti a Pomaxx perchè è sempre molto disponibile, gentile e soprattutto molto in gamba... un vero "pollice salato" che purtoppo non scrive molto sul forum ma ha una vasca veramente strepitosa...

E adesso buon divertimento... #25 #25 #25

marmat 10-10-2005 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Ah, il letto fluido con le Rowaphos credo che in maturazione sia praticamente essenziale... questa è l'unica cosa che ti consiglio di non tralasciare... i fosfati li sbatti fuori dalle palle subito ed avrai la metà della metà dei problemi in futuro...

Non so proprio di cosa si tratti??? -05
Se mi dai qualche dritta ;-)

Che faccio, mi conviene lasciare la sabbia nella sump per poi semmai rimetterla in vasca successivamente??? #13 l

Ci possiamo beccare da Fausto, poi appena e' completo ti chiama a vedere se ti piace..
..diciamo per il fine settimana ....(sist. plafo #18 ) -97c

Benny 10-10-2005 20:56

togli la sabbia....per sempre

comperi un Resun FB 1000 con RowaPhos 1 lt...usi una pompe da 600 lt e azzeri i fosfti in 1 giorno

Rama 10-10-2005 22:07

Quando ti pare Stefano, tanto abbiamo i nostri cell...

La sabbia al limite la metterei in vasca, ma solo dopo qualche mesata di spurgo e uno strato sottile giusto per il senso estetico...

Per il filtro ti ha già risposto Benny... anzi, se decidi di ordinarlo, fammi un fischio prima che tanto serve anche a me e ci mettiamo d'accordo. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11595 seconds with 13 queries