![]() |
Filtro esterno Askoll Pratiko
In dotazione all'acquario che sono in procinto di acquistare, un askoll ambiente advaced 100, c'è il filtro esterno Pratiko 200 ma sto vedendo che alcuni lo sostituiscono con il 300. C'è veramente questa necessità? Quali sono le principali differenze tra i 2 filtri?
#13 |
Filtro esterno Askoll Pratiko
In dotazione all'acquario che sono in procinto di acquistare, un askoll ambiente advaced 100, c'è il filtro esterno Pratiko 200 ma sto vedendo che alcuni lo sostituiscono con il 300. C'è veramente questa necessità? Quali sono le principali differenze tra i 2 filtri?
#13 |
essenzialmente la portata...........secondo la casa costruttrice il 200 è ideale per vasche fino a 200 litri, mentre il 300 per vasche fino a 300 litri.
|
essenzialmente la portata...........secondo la casa costruttrice il 200 è ideale per vasche fino a 200 litri, mentre il 300 per vasche fino a 300 litri.
|
il fatto che dici "secondo la casa costruttrice" mi deve lasciare intendere che alla aslkoll sono un pò ottimistici e quindi consigli di andare sul 300 o pensi che non ne valga la pena? #24
|
il fatto che dici "secondo la casa costruttrice" mi deve lasciare intendere che alla aslkoll sono un pò ottimistici e quindi consigli di andare sul 300 o pensi che non ne valga la pena? #24
|
Quote:
|
Quote:
|
Personalmente, con 175l lordi, andrei su un pratiko 300 ;-)
Maggiore volume filtrante e manutenzione ridotta rispetto al 200. Io, il 200 lo monto su una vasca da 60l. |
Personalmente, con 175l lordi, andrei su un pratiko 300 ;-)
Maggiore volume filtrante e manutenzione ridotta rispetto al 200. Io, il 200 lo monto su una vasca da 60l. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl