![]() |
Consiglio polarizzatore e digradante
Piccolo consiglio...
Vorrei ricomprare questi due filtri ma sono un po indecisa: mi conviene comprare quei filtri che si avvitano direttamente sull'obbiettivo o quelli che si inseriscono su un supporto? Per il digradante sarei più propensa a comprare la lastra che va poi inserita nel supporto in modo da poterlo posizionare come voglio in base alle esigenze del momento, ma per il polarizzatore sarei più indirizzata verso l'altro tipo...che mi consigliate? |
Consiglio polarizzatore e digradante
Piccolo consiglio...
Vorrei ricomprare questi due filtri ma sono un po indecisa: mi conviene comprare quei filtri che si avvitano direttamente sull'obbiettivo o quelli che si inseriscono su un supporto? Per il digradante sarei più propensa a comprare la lastra che va poi inserita nel supporto in modo da poterlo posizionare come voglio in base alle esigenze del momento, ma per il polarizzatore sarei più indirizzata verso l'altro tipo...che mi consigliate? |
livia, Per il polarizzatore ti consiglio uno circolare da avvitare all'obiettivo, a meno che tu non abbia molti obiettivi di vario diametro. Il supporto è comodo per intercambiare i vari filtri...ma su un grandangolo crea facilmente vignettatura...poi comunque, specialmente se hai una digitale, i filtri degradanti in ripresa sono superati dall'uso di un buon programma di fotoritocco.
|
livia, Per il polarizzatore ti consiglio uno circolare da avvitare all'obiettivo, a meno che tu non abbia molti obiettivi di vario diametro. Il supporto è comodo per intercambiare i vari filtri...ma su un grandangolo crea facilmente vignettatura...poi comunque, specialmente se hai una digitale, i filtri degradanti in ripresa sono superati dall'uso di un buon programma di fotoritocco.
|
concordo con billykid591
ciao :-)) |
concordo con billykid591
ciao :-)) |
Prima di tutto grazie! :-))
Scusate l'ignoranza, cos'è la vignettatura? Io pensavo di utilizzarlo praticamente solo con il grandangolo... Ho una digitale ma preferisco evitare il fotoritocco... :-) |
Prima di tutto grazie! :-))
Scusate l'ignoranza, cos'è la vignettatura? Io pensavo di utilizzarlo praticamente solo con il grandangolo... Ho una digitale ma preferisco evitare il fotoritocco... :-) |
livia, La vignettatura è quella specie di effetto "oblò" che viene nei bordi della fotografia....praticamente la montatura del filtro fa ombra sull'immagine ripresa.....questo se usi il grandangolo...con i tele è meno visibile se non assente.Con una digitale è sempre meglio fare un pò di post-produzione con un programma di fotoritocco...se poi hai una macchina che ti consente di salvare file di tipo RAW usa questo modo....e potrai migliorare decisamente la qualità delle foto.
|
livia, La vignettatura è quella specie di effetto "oblò" che viene nei bordi della fotografia....praticamente la montatura del filtro fa ombra sull'immagine ripresa.....questo se usi il grandangolo...con i tele è meno visibile se non assente.Con una digitale è sempre meglio fare un pò di post-produzione con un programma di fotoritocco...se poi hai una macchina che ti consente di salvare file di tipo RAW usa questo modo....e potrai migliorare decisamente la qualità delle foto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl