![]() |
Consigli illuminazione.
Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti per il forum e in generale per tutto il sito è veramente il massimo per un acquarofilo. Sono nuovo di questo forum quindi mi presento: mi chiamo salvatore e sono un acquarofilo da quasi 2 anni, ho iniziato quasi per scherzo ma la mia passione per questo mondo cresce sempre di più. Come la maggior parte dei neofiti ho fatto il grave sbaglio di voler risparmiare ed ho comprato un acquario da 100l della petcompany in super offerta. Ma adesso non riesco più neanche a guardarlo -20 Sono molto confuso soprattutto dal punto di vista dell'illuminazione. La mia plancia ha un solo neon e quindi fa abbastanza schifo. Sono indeciso se modificarla per inserire altri neon (nella sezione fai da te ho trovato degli articoli interessanti) o se toglierla e mettere una plafoniera. Adesso arrivano i problemi.... ho una manualità e una delicatezza di un elefante quindi ho un pò paura a mettere mano alla plancia e per quanto riguarda la plafoniera ho alcuni dubbi, ve li elenco: - con la plafoniera ho bisogno si una sorta di tiranti per la parte superiore dell'acquario? ho paura che se non metto niente la troppa pressione possa far aprire l'acquario con conseguente allagamento della mia camera :-( - l'acquario aperto emana un cattivo odore? - non rischio che i miei pesci saltino fuori? sarebbe meglio fare una specie di copertura magari con un telo tipo quelle delle zanzariere? - la plafoniere non è troppo antiestetica? Inotre vorrei togliere quell'orribile filtro interno e comprare un bel askoll pratiko 100 o 200, che mi consigliate? Scusate per le mille domande e dubbi ma sono veramente confuso.... aiutoooooooooooo. |
Consigli illuminazione.
Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti per il forum e in generale per tutto il sito è veramente il massimo per un acquarofilo. Sono nuovo di questo forum quindi mi presento: mi chiamo salvatore e sono un acquarofilo da quasi 2 anni, ho iniziato quasi per scherzo ma la mia passione per questo mondo cresce sempre di più. Come la maggior parte dei neofiti ho fatto il grave sbaglio di voler risparmiare ed ho comprato un acquario da 100l della petcompany in super offerta. Ma adesso non riesco più neanche a guardarlo -20 Sono molto confuso soprattutto dal punto di vista dell'illuminazione. La mia plancia ha un solo neon e quindi fa abbastanza schifo. Sono indeciso se modificarla per inserire altri neon (nella sezione fai da te ho trovato degli articoli interessanti) o se toglierla e mettere una plafoniera. Adesso arrivano i problemi.... ho una manualità e una delicatezza di un elefante quindi ho un pò paura a mettere mano alla plancia e per quanto riguarda la plafoniera ho alcuni dubbi, ve li elenco: - con la plafoniera ho bisogno si una sorta di tiranti per la parte superiore dell'acquario? ho paura che se non metto niente la troppa pressione possa far aprire l'acquario con conseguente allagamento della mia camera :-( - l'acquario aperto emana un cattivo odore? - non rischio che i miei pesci saltino fuori? sarebbe meglio fare una specie di copertura magari con un telo tipo quelle delle zanzariere? - la plafoniere non è troppo antiestetica? Inotre vorrei togliere quell'orribile filtro interno e comprare un bel askoll pratiko 100 o 200, che mi consigliate? Scusate per le mille domande e dubbi ma sono veramente confuso.... aiutoooooooooooo. |
Ciao Salvatore
la plafoniera la puoi prendere o con i tiranti o che si appoggia sulla vasca tramite "zampe" laterali...non pesa cosi tanto da far aprire la vasca L'acquario aperto emana cattivo odore (come il chiuso) solo se le operazioni di pulizia e cambio non sono regolari il rischio che i pesci saltino fuori è intrinseco delle vasche aperte ma a questo potresti ovviare con delle piante galleggianti l'estetica della vasca con plafoniera appoggiata dipende dal gusto di ogni persona come filtro io ti consiglierei almeno un pratiko 300 perchè ho visto che hai una coppia di gibbi...e sono pesci che sporcano parecchio oltre agli altri inoltre tieni presente che hai in vasca pesci le cui esigenze come parametri dell'acqua sono totalmente diverse #07 #07 #07 ti consiglierei anche di leggere le guide per la gestione della vasca e di pubblicare i risultati di eventuali test come PH, NO2, NO3, GH e KH |
Ciao Salvatore
la plafoniera la puoi prendere o con i tiranti o che si appoggia sulla vasca tramite "zampe" laterali...non pesa cosi tanto da far aprire la vasca L'acquario aperto emana cattivo odore (come il chiuso) solo se le operazioni di pulizia e cambio non sono regolari il rischio che i pesci saltino fuori è intrinseco delle vasche aperte ma a questo potresti ovviare con delle piante galleggianti l'estetica della vasca con plafoniera appoggiata dipende dal gusto di ogni persona come filtro io ti consiglierei almeno un pratiko 300 perchè ho visto che hai una coppia di gibbi...e sono pesci che sporcano parecchio oltre agli altri inoltre tieni presente che hai in vasca pesci le cui esigenze come parametri dell'acqua sono totalmente diverse #07 #07 #07 ti consiglierei anche di leggere le guide per la gestione della vasca e di pubblicare i risultati di eventuali test come PH, NO2, NO3, GH e KH |
Ciao Gianka
innanzitutto grazie per la risposta. Ma con le piante galleggianti non tolgo troppa illuminazione alle altre piante? che tipo di plafoniera mi consigli? con quante lampade? ne sto seguendo una su ebay. PLAFONIERA 4X49W COMPLETA DI 4 LAMPADE T5 10000K bianche a 105 € è un prezzo onesto? Per quanto riguarda i pesci, quali mi consigli di togliere? quale sarebbe il mix migliore? grazie ancora per i consigli... P.S. questo week-end sperimenterò la CO2 gel con l'articolo presente nella sezione fai da te... tu ne sai qualcosa? pensi sia una buona idea? Ciao |
la CO2 in gel è ottima...l'ho pravata anche io e funziona perfettamente
prima della CO2 però sarebbe meglio avere un'idea dei valori della tua vasca secondo me ti conviene modificare il coperchio della tua vasca, considera che 4 da 39 watt (immagino e non 49)su 100 litri sono un'esagerazione...lascia perdere per i pesci dipende da cosa ti piace...ma scalari (dimensioni e valori acqua)e plati (valori acqua) e gibbi (dimensioni) in 100 litri non sono una buona combinazione comunque se usi la funzione cerca troverai moltissime info a riguardo |
la CO2 in gel è ottima...l'ho pravata anche io e funziona perfettamente
prima della CO2 però sarebbe meglio avere un'idea dei valori della tua vasca secondo me ti conviene modificare il coperchio della tua vasca, considera che 4 da 39 watt (immagino e non 49)su 100 litri sono un'esagerazione...lascia perdere per i pesci dipende da cosa ti piace...ma scalari (dimensioni e valori acqua)e plati (valori acqua) e gibbi (dimensioni) in 100 litri non sono una buona combinazione comunque se usi la funzione cerca troverai moltissime info a riguardo |
ne volevo prendere una da 4 per ricreare l'effetto giorno naturale. 2 lampade accese la mattina, 4 nelle ore centrali, e di nuovo 2 nelle ore serali, ma se dici che sono troppe vedrò di trovarne una con 2 o 3 lampade, sempre che esista con 3.
Grazie tante, deve ancora effettuare i test dell'acqua ma i miei pesci convivono assieme da settembre e non ho mai avuto problemi, ho avuto qualche morte -20 solo all'inizio. Grazie ancora per le info, sei stato molto utile. Se hai qualche altro consiglio dimmelo pure accetto qualsiasi critica che mi permetta di crescere. Ciao |
ne volevo prendere una da 4 per ricreare l'effetto giorno naturale. 2 lampade accese la mattina, 4 nelle ore centrali, e di nuovo 2 nelle ore serali, ma se dici che sono troppe vedrò di trovarne una con 2 o 3 lampade, sempre che esista con 3.
Grazie tante, deve ancora effettuare i test dell'acqua ma i miei pesci convivono assieme da settembre e non ho mai avuto problemi, ho avuto qualche morte -20 solo all'inizio. Grazie ancora per le info, sei stato molto utile. Se hai qualche altro consiglio dimmelo pure accetto qualsiasi critica che mi permetta di crescere. Ciao |
avresti 156 watt su 100 litri lordi nelle 4 ore centrali di accensione
perchè invece non fai una foto del coperchio e la pubblichi cosi vediamo se è possibile modificarlo? io credo.....che ci stiano 2 neon T5 da 39 watt su quel coperchio per cui arriveresti ad avere 78 watt su 100 litri basterebbe smontare l'impianto che c'è adesso e mettere un ballast che piloti due lampade (due se vuoi l'accensione separata) e relativi portalampada stagni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl