AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   aiuto: discus malati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167299)

gioorgio matteoli 12-04-2009 20:02

aiuto: discus malati
 
ciao
spero qualcuno competente possa rispondermi: ho da poco trasferito i miei 4 bellissimi discus in un acquario (purtroppo piccolo, di ca 80 lt) in attesa che il grande acquario da 400 lt dove erano sia allestito e ben avviato nella mia nuova casa
Da poco (mi dicono) i pesci si sono scuriti molto, restano apatici stazionando in gruppo nei pressi del filtro, hanno patina biancastra (muco) sopratutto sulle pinne, l'occhio è scuro...perloppiù chiusi, non mangiano.... insomma: un disastro guardacaso avvenuto in un periodo di mia recente assenza

Il ph è quello di sempre (acqua di osmosi arricchita ed erogatore di co2 in vasca) i valori dei nitrati non sono affatto critici ma mi sono accorto che la pompa del filtro (che ora ho pulito) in mia assenza si era intasata e girava pochino.....

ho fatto un parziale cambio di acqua, ma non è migliorato nulla
i pochi pesci piccoli (petitelle e cardinali) sono morti....
Sospetto batteriosi con corrosione pinne e d'impulso ho messo poco meno di 10 ml di bactovert nell'acqua, alzato la temperatura oltre i 30 greadi (non sò se ho fatto bene...in caso di batteriosi) e comunque attaccato a manetta l'ossigenatore

sono molto preoccupato.
ho azzeccato diagnosi?
era meglio trattarli col neguvon?
datemi lumi grazie

gioorgio matteoli 12-04-2009 20:02

aiuto: discus malati
 
ciao
spero qualcuno competente possa rispondermi: ho da poco trasferito i miei 4 bellissimi discus in un acquario (purtroppo piccolo, di ca 80 lt) in attesa che il grande acquario da 400 lt dove erano sia allestito e ben avviato nella mia nuova casa
Da poco (mi dicono) i pesci si sono scuriti molto, restano apatici stazionando in gruppo nei pressi del filtro, hanno patina biancastra (muco) sopratutto sulle pinne, l'occhio è scuro...perloppiù chiusi, non mangiano.... insomma: un disastro guardacaso avvenuto in un periodo di mia recente assenza

Il ph è quello di sempre (acqua di osmosi arricchita ed erogatore di co2 in vasca) i valori dei nitrati non sono affatto critici ma mi sono accorto che la pompa del filtro (che ora ho pulito) in mia assenza si era intasata e girava pochino.....

ho fatto un parziale cambio di acqua, ma non è migliorato nulla
i pochi pesci piccoli (petitelle e cardinali) sono morti....
Sospetto batteriosi con corrosione pinne e d'impulso ho messo poco meno di 10 ml di bactovert nell'acqua, alzato la temperatura oltre i 30 greadi (non sò se ho fatto bene...in caso di batteriosi) e comunque attaccato a manetta l'ossigenatore

sono molto preoccupato.
ho azzeccato diagnosi?
era meglio trattarli col neguvon?
datemi lumi grazie

lele40 13-04-2009 20:26

cavolo sicuro del valore del ph !!!!!!!
a mio avviso nn e' asolutamente un problema di batteriosi .la temp a 30 gradi perggiora la cosa ripristinala a valori accttabili ocn le freq.di un grado al giorno.
disattiva la co2 ativa un areatore immediatamente.
ho paura di
1 abbiano patitto il cambiamento
2 non mi paice che altri pesci siano morti per anto il miop resentimento ricade sui valori.
rifai un cambio di acqua e riporta i valori

lele40 13-04-2009 20:26

cavolo sicuro del valore del ph !!!!!!!
a mio avviso nn e' asolutamente un problema di batteriosi .la temp a 30 gradi perggiora la cosa ripristinala a valori accttabili ocn le freq.di un grado al giorno.
disattiva la co2 ativa un areatore immediatamente.
ho paura di
1 abbiano patitto il cambiamento
2 non mi paice che altri pesci siano morti per anto il miop resentimento ricade sui valori.
rifai un cambio di acqua e riporta i valori

gioorgio matteoli 13-04-2009 21:01

grazie carissimo
ho ribassato la temperatura già nel corso della notte d ora è sui 28
il co l'avevo già spento e messo al massimo l'areatore
cambio effettuato
l'unico comportamento che non avevo mai visto è questo sfregamento tipo convulsioni che ogni tanto i disxcus manifestano tanto da farmi pure pensare ad una micosi ma evidentemente è un ulteriore sintomo del disagio causato dal ph

può essere?

a presto G

gioorgio matteoli 13-04-2009 21:01

grazie carissimo
ho ribassato la temperatura già nel corso della notte d ora è sui 28
il co l'avevo già spento e messo al massimo l'areatore
cambio effettuato
l'unico comportamento che non avevo mai visto è questo sfregamento tipo convulsioni che ogni tanto i disxcus manifestano tanto da farmi pure pensare ad una micosi ma evidentemente è un ulteriore sintomo del disagio causato dal ph

può essere?

a presto G

lele40 13-04-2009 22:06

Quote:

è questo sfregamento tipo convulsioni
in area branchiale o su tutto il corpo?

lele40 13-04-2009 22:06

Quote:

è questo sfregamento tipo convulsioni
in area branchiale o su tutto il corpo?

gioorgio matteoli 13-04-2009 22:15

mi pare tutto il corpo ma posso sbagliare. ora che ho indurito l'acqua benchè malconci mi sembrano più vitali anche se stazionano piuttosto in alto e sono ancora scuri

che ansia........ #06

gioorgio matteoli 13-04-2009 22:15

mi pare tutto il corpo ma posso sbagliare. ora che ho indurito l'acqua benchè malconci mi sembrano più vitali anche se stazionano piuttosto in alto e sono ancora scuri

che ansia........ #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09271 seconds with 13 queries