![]() |
corydoras e ghiaino: urgente
Salve a tutti, scrivo purtrobbo per aggiornare su cattive notizie..
ho una vasca che avevo preparato per corydoras e altri loricaridiche ancora nn ci sono).. quindi visti i futuri inquilini ho cercato della sabbia.. risultato è che il primi pacchi erano calcarei, e quindi ho optato per del ghiaino della wave(il + fine della serie) che mi sembrava sufficentemente piccolo e poco abrasivo.. il fattaccio è che mi sono sbagliato #12 #12 oggi ho notato come molti siano con baffi molto accorciati, ed alcuni non ne abbiano proprio più -20 -20 ora.. la vasca è quella nella firma(non il rio) quindi come vedete ha una parte davanti che avevo lasciato ai piccoli per grufolare.. come faccio a rimediare all'errore? premetto che togliere tutta la sabbia non è una possibilità, sia per tempo che per costi.. potrei magari toglierne un.. diciamo metà spessore, dalla parte lasciata volutamente vuota e sostiturire con altra sabbia più fine, e dare una spolverata di sabbia(tipo 1 cm) su tutto ilr esto della vasca? sono aperto a critiche e suggerimenti, vista la totale assenza di bffetti di alcunui sono preoccupato per la loro salute, quindi devo trovare velocemente rimedio(non ho altre vasche in cui spostarli.. cioè.. nell'altra c'è fluorite -05 ) grazie mille |
corydoras e ghiaino: urgente
Salve a tutti, scrivo purtrobbo per aggiornare su cattive notizie..
ho una vasca che avevo preparato per corydoras e altri loricaridiche ancora nn ci sono).. quindi visti i futuri inquilini ho cercato della sabbia.. risultato è che il primi pacchi erano calcarei, e quindi ho optato per del ghiaino della wave(il + fine della serie) che mi sembrava sufficentemente piccolo e poco abrasivo.. il fattaccio è che mi sono sbagliato #12 #12 oggi ho notato come molti siano con baffi molto accorciati, ed alcuni non ne abbiano proprio più -20 -20 ora.. la vasca è quella nella firma(non il rio) quindi come vedete ha una parte davanti che avevo lasciato ai piccoli per grufolare.. come faccio a rimediare all'errore? premetto che togliere tutta la sabbia non è una possibilità, sia per tempo che per costi.. potrei magari toglierne un.. diciamo metà spessore, dalla parte lasciata volutamente vuota e sostiturire con altra sabbia più fine, e dare una spolverata di sabbia(tipo 1 cm) su tutto ilr esto della vasca? sono aperto a critiche e suggerimenti, vista la totale assenza di bffetti di alcunui sono preoccupato per la loro salute, quindi devo trovare velocemente rimedio(non ho altre vasche in cui spostarli.. cioè.. nell'altra c'è fluorite -05 ) grazie mille |
Ciao,
allora non mettere sabbia fine sopra il ghiaino perché passando del tempo scenderà nei piccoli spazi che rimangono tra un ghiaino al altro! Se non gli cambi al piu presto possibile il fondo, penso che gli perderai prima o poi tutti! Se e solo per il costo della sabbia, potresti andare da un piastrellista a prenderlo al quarzo dove ti costa pochi euro! ciao Guenther |
Ciao,
allora non mettere sabbia fine sopra il ghiaino perché passando del tempo scenderà nei piccoli spazi che rimangono tra un ghiaino al altro! Se non gli cambi al piu presto possibile il fondo, penso che gli perderai prima o poi tutti! Se e solo per il costo della sabbia, potresti andare da un piastrellista a prenderlo al quarzo dove ti costa pochi euro! ciao Guenther |
nn risulta tagliente quella al quarzo? #23
il ghiaino che ho ora è proprio al quarzo, granulometria 1-3mm. cavolo rifare tutto sarà uno sbattone #23 #23 tanto + che sono sotto esami praticamente.. va beh.. mi prendo domani epr fare e nn do laboratorio #07 te come sabbia comerciale hai dei consigli? che nn sia calcarea e non tagliente.. più che per il costo è per tutto il lavoro che ci sarà da fare e per gli esami imminenti.. solo che come hai detto te non posso lasciarli così.. alcuni hanno solo la bocca, niente baffi #23 il fatto di essere a casa solo la sera, quando ormai le luci sono spente ha i suoi svantaggi. ps: missà che i 4 loricaridi te li comprerò appena avrò verificato la stabilità della vasca riallestita -28d# nel frattempo magari evito di dargli da mangiare così dovrebbero grufolare meno? tanto mezza pasticca oggi l'hanno mangiata, e nei gg precedenti hanno mangaito, non troppo abbondante, ma sufficente.. |
nn risulta tagliente quella al quarzo? #23
il ghiaino che ho ora è proprio al quarzo, granulometria 1-3mm. cavolo rifare tutto sarà uno sbattone #23 #23 tanto + che sono sotto esami praticamente.. va beh.. mi prendo domani epr fare e nn do laboratorio #07 te come sabbia comerciale hai dei consigli? che nn sia calcarea e non tagliente.. più che per il costo è per tutto il lavoro che ci sarà da fare e per gli esami imminenti.. solo che come hai detto te non posso lasciarli così.. alcuni hanno solo la bocca, niente baffi #23 il fatto di essere a casa solo la sera, quando ormai le luci sono spente ha i suoi svantaggi. ps: missà che i 4 loricaridi te li comprerò appena avrò verificato la stabilità della vasca riallestita -28d# nel frattempo magari evito di dargli da mangiare così dovrebbero grufolare meno? tanto mezza pasticca oggi l'hanno mangiata, e nei gg precedenti hanno mangaito, non troppo abbondante, ma sufficente.. |
mm nn ci ho pensato subito... potrebbe essere una malattia e non il ghiaino a causare la perdita del baffi?
|
mm nn ci ho pensato subito... potrebbe essere una malattia e non il ghiaino a causare la perdita del baffi?
|
più facilmente è la ghiaia che provoca infezione tagli e perdita di barbigli. prova con della sabbia da edilizia, costa pochi euri ed e' finissima. fai attenzione che non sia calcarea però, chiedine una silicea, a limite porta l'anticalcare dappresso per essere sicurissimo, non vorrei che ti tocca ri-rifare tutto :-))
|
più facilmente è la ghiaia che provoca infezione tagli e perdita di barbigli. prova con della sabbia da edilizia, costa pochi euri ed e' finissima. fai attenzione che non sia calcarea però, chiedine una silicea, a limite porta l'anticalcare dappresso per essere sicurissimo, non vorrei che ti tocca ri-rifare tutto :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl