AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuova vasca 25 litri, qualche dubbio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166725)

livia 08-04-2009 21:43

Nuova vasca 25 litri, qualche dubbio...
 
Ciao a tutti!
Devo riallestire una vasca da 25 litri lordi (quella della foto del mio profilo) ma ho un paio di domande...
le misure della vasca sono 41x21x24(h) al netto. La vasca monta una pl da 11W, ma poiché vorrei fare un pratino dovrò necessariamente aumentarla...lo spazio disponibile per mettere la lampada è lungo 39 cm e sono indecisa su quale lampada comprare: una pl da 18W lunga 22 cm o una da 24W lunga 32cm?
Ho fatto dei calcoli approssimativi sul litraggio netto e tra filtro (interno), sabbia e arredi dovrei stare sui 18 litri netti...
Altro dubbio è sulla pianta da usare come pratino...inizialmente ho pensato alla marsilea, che potrei tenere senza problemi mettendo la pl da 18, ma esteticamente non è che mi convinca parecchio...consigli per pianta alternativa?
Immagino che dovrò mettere un fondo fertile...quale mi consigliate e in quale quantità? Sul fondo fertile sono totalmente ignorante, non l'ho mai usato...ma una volta che si è esaurito il fertilizzante?
Quali altre piante mi consigliate di inserire? La vasca sarà dedicata a red cherry o babaulti non ho ancora deciso...

Spero di avervi chieto tutto...grazie.. :-))

livia 08-04-2009 21:43

Nuova vasca 25 litri, qualche dubbio...
 
Ciao a tutti!
Devo riallestire una vasca da 25 litri lordi (quella della foto del mio profilo) ma ho un paio di domande...
le misure della vasca sono 41x21x24(h) al netto. La vasca monta una pl da 11W, ma poiché vorrei fare un pratino dovrò necessariamente aumentarla...lo spazio disponibile per mettere la lampada è lungo 39 cm e sono indecisa su quale lampada comprare: una pl da 18W lunga 22 cm o una da 24W lunga 32cm?
Ho fatto dei calcoli approssimativi sul litraggio netto e tra filtro (interno), sabbia e arredi dovrei stare sui 18 litri netti...
Altro dubbio è sulla pianta da usare come pratino...inizialmente ho pensato alla marsilea, che potrei tenere senza problemi mettendo la pl da 18, ma esteticamente non è che mi convinca parecchio...consigli per pianta alternativa?
Immagino che dovrò mettere un fondo fertile...quale mi consigliate e in quale quantità? Sul fondo fertile sono totalmente ignorante, non l'ho mai usato...ma una volta che si è esaurito il fertilizzante?
Quali altre piante mi consigliate di inserire? La vasca sarà dedicata a red cherry o babaulti non ho ancora deciso...

Spero di avervi chieto tutto...grazie.. :-))

|GIAK| 08-04-2009 22:03

livia, come fondo fertile, viste le piccole dimensioni, io andrei su ottimi fondi, tipo dennerle, saechem o simili, costano un po di più, ma ne serve poco, quindi... ;-) io penso che 1,5lt ti bastino, cmq fai il calcolo del volume che occupa con un'altezza di circa 2cm ;-) una volta che si esaurisce si va di pasticche (almeno che non si voglia riallestire) ;-)

come luce, io metterei la 18 watt sinceramente, 1w/lt con una colonna d'acqua cosi bassa, dovrebbe bastare.... parliamo di lampade pl giusto? ;-)

|GIAK| 08-04-2009 22:03

livia, come fondo fertile, viste le piccole dimensioni, io andrei su ottimi fondi, tipo dennerle, saechem o simili, costano un po di più, ma ne serve poco, quindi... ;-) io penso che 1,5lt ti bastino, cmq fai il calcolo del volume che occupa con un'altezza di circa 2cm ;-) una volta che si esaurisce si va di pasticche (almeno che non si voglia riallestire) ;-)

come luce, io metterei la 18 watt sinceramente, 1w/lt con una colonna d'acqua cosi bassa, dovrebbe bastare.... parliamo di lampade pl giusto? ;-)

livia 08-04-2009 22:08

Si si sono pl... :-) ero indecisa sui W perché ho pensato che visto che devo smontare tutto tanto vale fare le cose per bene...ma quella da 24 la sconsigli per la lunghezza o perché sono troppi e andrei incontro a continue esplosioni algali? Perché dal punto di vista economico non mi cambierebbe molto...

livia 08-04-2009 22:08

Si si sono pl... :-) ero indecisa sui W perché ho pensato che visto che devo smontare tutto tanto vale fare le cose per bene...ma quella da 24 la sconsigli per la lunghezza o perché sono troppi e andrei incontro a continue esplosioni algali? Perché dal punto di vista economico non mi cambierebbe molto...

|GIAK| 08-04-2009 22:18

livia, non ho proprio considerato il lato economico... solo che 1w/lt in acquari cosi piccoli è tantissimo, ci coltivi di tutto secondo me... mettere 24 w su 18lt vuol dire avere 1,33 w/lt, sempre che i lt siano 18 e non qualcosa meno come penso io, filtro a zainetto? #24

;-) ;-)

|GIAK| 08-04-2009 22:18

livia, non ho proprio considerato il lato economico... solo che 1w/lt in acquari cosi piccoli è tantissimo, ci coltivi di tutto secondo me... mettere 24 w su 18lt vuol dire avere 1,33 w/lt, sempre che i lt siano 18 e non qualcosa meno come penso io, filtro a zainetto? #24

;-) ;-)

livia 08-04-2009 22:27

dunque, metto 4 kg di fondo tra fertilizzato e non, 2 litri di filtro più arredi...cavolo è vero! #23 sono meno di 18...che figura, manco una sottrazione... :-D
Vada per 18 W allora...
Il filtro a zainetto non l'ho minimamente considerato sinceramente perché l'acquario è chiuso e fatto in modo molto strano...se faccio un buco sul lato per mettere il filtro vado a sfondare la plastica che racchiude la lampada e così facendo farei entrare acqua nel vano con tutti i fili e le parti elettriche (il vano si trova sotto il livello dell'acqua in pratica)...o lo metto esterno, o mi tengo quello interno o non lo metto proprio...cosa che mi tenta parecchio...

livia 08-04-2009 22:27

dunque, metto 4 kg di fondo tra fertilizzato e non, 2 litri di filtro più arredi...cavolo è vero! #23 sono meno di 18...che figura, manco una sottrazione... :-D
Vada per 18 W allora...
Il filtro a zainetto non l'ho minimamente considerato sinceramente perché l'acquario è chiuso e fatto in modo molto strano...se faccio un buco sul lato per mettere il filtro vado a sfondare la plastica che racchiude la lampada e così facendo farei entrare acqua nel vano con tutti i fili e le parti elettriche (il vano si trova sotto il livello dell'acqua in pratica)...o lo metto esterno, o mi tengo quello interno o non lo metto proprio...cosa che mi tenta parecchio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10482 seconds with 13 queries