![]() |
Nuove BBA
ciao a tutti, vi posto il mio problema....da qualche settimana ho cambiato illuminazione all'acquario, tolto i vecchi neon e pl e cambiato il tutto con una bella plafoniera giesemann molto più gradita agli occhi dell'obrobrio autocostruito che c'era :-)) :-)) detto questo, da circa un paio di giorni vedo che soprattutto nelle piante vicino all'uscita del filtro si stanno sviluppando delle BBA...la luce totale è 150W, bulbo nuovo da 6500k, litri netti circa 160/170, acquario fittamente piantumato, piante a crescita più o meno rapida come sessiflora, bacopa, echinodorus, weeping moss, e una tipo palma non so cosa sia #13 #13
i valori sono PH 6,8 Gh 6 Kh 4 NO3 15 NO2 assenti PO4 boh ho perso il test, era da qualche parte ma... #07 #07 ... la vasca è avviata da maggio dell'anno scorso, pesci presenti coppia di ram, 14 nannostomus, 5 botia striata, 5 cory aeneus, 3 ancystrus, 2 garra, numero imprecisato di red che figliano come conigli, qualche multidentata di vetusta età, c'erano già nell'acquario vecchio :-D :-D prendo misure precauzionali con l'H2O2? per qualche tempo ho seguito il tread in cui si cercava di capire il rapporto redox/H2O2/excel/fertilizzazione/ ecc ecc ma non avendo sonda per la misurazione dle redox ho preferito abbandonare il sistema appena dopo il debellamento delle BBA a settembre.... Devo preoccuparmi? |
Nuove BBA
ciao a tutti, vi posto il mio problema....da qualche settimana ho cambiato illuminazione all'acquario, tolto i vecchi neon e pl e cambiato il tutto con una bella plafoniera giesemann molto più gradita agli occhi dell'obrobrio autocostruito che c'era :-)) :-)) detto questo, da circa un paio di giorni vedo che soprattutto nelle piante vicino all'uscita del filtro si stanno sviluppando delle BBA...la luce totale è 150W, bulbo nuovo da 6500k, litri netti circa 160/170, acquario fittamente piantumato, piante a crescita più o meno rapida come sessiflora, bacopa, echinodorus, weeping moss, e una tipo palma non so cosa sia #13 #13
i valori sono PH 6,8 Gh 6 Kh 4 NO3 15 NO2 assenti PO4 boh ho perso il test, era da qualche parte ma... #07 #07 ... la vasca è avviata da maggio dell'anno scorso, pesci presenti coppia di ram, 14 nannostomus, 5 botia striata, 5 cory aeneus, 3 ancystrus, 2 garra, numero imprecisato di red che figliano come conigli, qualche multidentata di vetusta età, c'erano già nell'acquario vecchio :-D :-D prendo misure precauzionali con l'H2O2? per qualche tempo ho seguito il tread in cui si cercava di capire il rapporto redox/H2O2/excel/fertilizzazione/ ecc ecc ma non avendo sonda per la misurazione dle redox ho preferito abbandonare il sistema appena dopo il debellamento delle BBA a settembre.... Devo preoccuparmi? |
Kwisatz, sostituendo e potenziando l'illuminazione hai risvegliato le alghe in letargo... per un pò scherma la luce con piante galleggianti (pistia, salvinia e ceratophyllum) finchè la vasca non avrà trovato un nuovo equilibrio... in alternativa acorcia il fotoperiodo o riduci il numero di lampade accese :-))
|
Kwisatz, sostituendo e potenziando l'illuminazione hai risvegliato le alghe in letargo... per un pò scherma la luce con piante galleggianti (pistia, salvinia e ceratophyllum) finchè la vasca non avrà trovato un nuovo equilibrio... in alternativa acorcia il fotoperiodo o riduci il numero di lampade accese :-))
|
ok grazie -28
|
ok grazie -28
|
Kwisatz, che sono i tuoi pesci? red , garra, ram ??metti foto?
|
Kwisatz, che sono i tuoi pesci? red , garra, ram ??metti foto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl